Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Obbligazioni strutturateObbligazioni POSTE ITALIANE Bancoposta
Secondo me il punto "vero" è la solidità "reale" (e non quella che ci vogliono far credere) dell'emittente...
Francamente ho dei seri dubbi sulla tenuta nel tempo del sistema finanziario britannico. Ricordiamoci sempre che questa banca sarebbe fallita senza l'intervento dello Stato.
mi ritrovo ad aspettare con ansia l' emissione di nuove obbligazioni delle poste italiane. Infatti ho fatto un giro in banca per sapere come reinvestire 20k euro che mi scadranno tra poco ma dalla banca mi arrivano segnali negativi: massimo che si riesce a strappare con le obbligazioni sono 1% interesse netto l' anno. Lasciamo perdere poi BOT CCT ecc.
Mi sembra che le poste emettono qualcosa ogni trimestre...quindi dovrebbe uscire a breve ... sbaglio ? qualcuno di voi sa qualcosa su nuove emissioni obbligazionarie poste italiane ?
ciao e benvenuto su IO
per obbligazioni postali cosa intendi?
- se intendi quelle che collocano attraverso le poste sono le stesse che trovi quotate sul MOT o TLX e sono identificabili attraverso l'ISIN
In poche parole comprare allo sportello della posta serve solo a mettere un intermediario tra te e il mercato e ovviamente ci deve guadagnare con le commissioni, per cui alla fin dei conti spendi almeno quanto in banca e i prodotti sono gli stessi.
alcuni collocamenti sono dei ciofeconi e sono rischiosi come quelli che prendi in banca. Poste Italiane - Obbligazioni collocate Poste Italiane - Obbligazioni
In questo momento le poste sono l'ultimo posto dove metterei i soldi, l'unico prodotto interessante è il conto "Bancoposta click" che da il 2% lordo con tasse al 27%
Effettivamente c'è di peggio, tieni però conto che compri a 100 un prodotto che vale 96,63, visto che (dal prospetto):
"Poste Italiane S.p.A. percepirà una commissione di collocamento pari al 3,37% (corrispondente ad Euro 33,70 per ogni Obbligazione) del Valore Nominale delle Obbligazioni collocate
[...]
Tale commissione è corrisposta dall'Emittente per la prestazione del servizio di collocamento, ed è inclusa nel Prezzo di Emissione, quindi interamente a carico del sottoscrittore, come evidenziato nella sezione 4 delle presenti Condizioni Definitive. "
PS
Poi, se il portafoglio obb. "Grecia" delle banche dovesse ridimensionarsi pesantemente, ci può stare il sospetto di una corsa ad accaparrarsi i soldi freschi dei risparmiatori a tassi sempre più vantaggiosi per i sottoscrittori...