Vorrei anzitutto chiarire che la mia intenzione non è assolutamente svalutare questi titoli, quanto piuttosto quella di valutarli insieme, anche perché come ho scritto all'inizio di CMS non ne capisco una mazza e quindi ho tutto da imparare!
![Wink ;) ;)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f609.png)
Se ho dedicato del tempo a fare statistiche e valutare rendimenti è solo perché questi titoli mi interessano e ringrazio quindi molto chi li ha segnalati, visto che non li conoscevo.
Detto questo, per quel poco che ne capisco io una valutazione va fatta nell'arco dei 25 anni di vita residua dei titoli, durante i quali potrebbe avvenire qualunque cosa (a meno di call che al momento il mercato non sembra aspettarsi). Per questo motivo ho pensato che l'unico aiuto in questa valutazione potesse essere vedere l'andamento del differenziale in passato, e l'ho riportato i questo post:
http://www.investireoggi.it/forum/rabobank-2035-cms-vt50805-2.html#post1279328
E' vero che la cedola attuale e, con ogni probabilità, la prossima sono alte. Da profano mi sembra però anche di capire, grazie ai grafici, che il differenziale tende a salire quando i tassi scendono e a scendere o restare invariato quando salgono o stanno fermi. E' un'impressione sbagliata?
Se così fosse, nei prossimi anni potrebbero tornare sotto l'unità e magari anche vicini a zero, e ci si dovrebbe accontentare del floor, che è il 2.5% per un titolo e il 2% per gli altri. Da qui nasce la mia idea che per valutare il rendimento medio nei prossimi 25 anni il meglio che si possa fare è usare la media del differenziale negli ultimi 9 anni (0.96%), in cui i tassi si sono mossi in su e in giù un paio di volte. Cosa sbaglio in questo ragionamento?
![Sono confuso :-? :-?](/images/smilies/icon_confused.gif)
Grazie se mi aiuterete a capire meglio, come scritto sotto il mio nick: "So di non sapere..."!