Obbligazioni ROMANIA

In primis è un BBB e non AA. E poi quando Austria stava a 230 il BTP 2072 stava a 103.

Non mi pare la stessa cosa.

...vedo gente che acquista questa roba ( Romanja) a 100 o sopra....li leggono i report?
Poi certo avendo preso atto a Bruxelles che la situazione in europa per usare un termine borsistico e' ormai a riporti hanno detto che gli danno piu' tempo per rientrare....il che rende ben chiara la situazione in europa tra postumi pandemia dazi riarmo voluto e,guerra russia - ucraina palesemente persa con costi miliardari.
 
Ultima modifica:
Romania: deficit commerciale +24,5 per cento nei primi quattro mesi dell'anno
Bucarest, 10 giu 09:41 - (Agenzia Nova) - Il deficit della bilancia commerciale (Fob/Cif) tra il primo gennaio e il 30 aprile 2025 è stato di 11,6 miliardi di euro, in aumento di 2,3 miliardi di euro (+24,5 per cento) su base annua. Lo riferisce l'Istituto nazionale di statistica in un comunicato. Nei primi quattro mesi dell'anno, le esportazioni Fob sono state pari a 31,5 miliardi di euro, in aumento dello 0,5 per cento su base annua, e le importazioni Cif sono state pari a 43,1 miliardi di euro, in aumento del 6 per cento. Il valore degli scambi commerciali di merci con i Paesi dell'Ue nel periodo dal primo gennaio al 30 aprile 2025 è stato di 22,35 miliardi di euro in esportazioni (pari al 71 per cento del totale) e 30,922 miliardi di euro in importazioni (pari al 71,8 del totale). Nello stesso periodo, il valore degli scambi commerciali di merci con Paesi non dell'Ue è stato di 9,1 miliardi di euro in esportazioni e 12,1 miliardi di euro in importazioni. (segue) (Rob) © Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Tradotto : il deficit non e' in alcun modo sostenibile .
 
Ciao a tutti Tommy è ricomparso su altro Forum di Investire Oggi. Questo è il testo che ho scritto nell'altro Forum:

Bentornato Tommy!!! E' un piacere leggerti. Spero tu abbia risolto i problemi famigliari (che a memoria avevano causato la tua assenza). Cosa ne pensi dei Bond della Romania? Memore della "battaglia" Greca, mi sono andato a leggere i prospetti e salvo errori da parte mia sono "English Law" (lo scherzetto greco dello scambio notturno pare un pò più difficile). Attendo le Tue preziose osservazioni. Ancora ben tornato. Buona serata a tutti.
 
Ciao a tutti Tommy è ricomparso su altro Forum di Investire Oggi. Questo è il testo che ho scritto nell'altro Forum:

Bentornato Tommy!!! E' un piacere leggerti. Spero tu abbia risolto i problemi famigliari (che a memoria avevano causato la tua assenza). Cosa ne pensi dei Bond della Romania? Memore della "battaglia" Greca, mi sono andato a leggere i prospetti e salvo errori da parte mia sono "English Law" (lo scherzetto greco dello scambio notturno pare un pò più difficile). Attendo le Tue preziose osservazioni. Ancora ben tornato. Buona serata a tutti.

se vai indietro era gia intervenuto sull'argomento.
Adesso da venerdi sono sotto stretta osservazione da parte dell'ecofin con verifica ogni 6 mesi 15 ottobre 15 aprile.
 
Switchato oggi.

Mi metto comodo...

...l'Austria di fatto e' gia' in careggiata.Il problema e' l'europa .Ieri e' bastato che la germania annunciasse un indebitamento piu alto del previsto per questa bufala del riarmo che fa ridere a crepa pelle che tutti i bond sono scesi.
Compresa l'Austria che tra l'altro e' neutrale non partecipa al riarmo ,non fa parte della nato,e ha i fondamentali stra ultra solidi.Basta questo.
L'europa e' una paria schiacciata tra i BRICS e se pur in declino costante gli usa.
 
...l'Austria di fatto e' gia' in careggiata.Il problema e' l'europa .Ieri e' bastato che la germania annunciasse un indebitamento piu alto del previsto per questa bufala del riarmo che fa ridere a crepa pelle che tutti i bond sono scesi.
Compresa l'Austria che tra l'altro e' neutrale non partecipa al riarmo ,non fa parte della nato,e ha i fondamentali stra ultra solidi.Basta questo.
L'europa e' una paria schiacciata tra i BRICS e se pur in declino costante gli usa.
L'Austria è in recessione da 3 anni e il 2024 si è chiuso con un deficit sul PIL del 4,7%.
 
L'Austria è in recessione da 3 anni e il 2024 si è chiuso con un deficit sul PIL del 4,7%.

....quello e' il 2024.Ora siamo a oltre meta' del 2025 il pil e' previsto positivo,di poco ma positivo .E tutti gli indicatori sono in miglioramento .
Si tratta comunque di un paese dai fondamentali altamente solidi i CDS a 5 anni quotano 15.
Lo spread e' a 38 e il rating AA+
 
Ultima modifica:
Per non farmi mancare niente ho fatto il primo acquisto anche di Austria 2117 2,1%.
Comunque le Romania hanno ripreso con decisione la via del recupero.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto