Obbligazioni in default Obbligazioni SEAT PAGINE GIALLE 10,50% 2017

Dal comunicato si capisce molto poco. Provando ad interpretare:futuro:, la proposta dovrebbe essere in linea a quanto anticipato da Sole 24 ore, con due differenze:
- il debito residuo dovrebbe essere un po' sopra i 500 mln (quindi haircut minore rispetto a quanto anticipato)
- i proventi della vendita Telegate dovrebbero andare a rimborso del senior+obbligazioni, in aggiunta alla cassa a livello di Seat

Per me i prezzi dovrebbero rimanere costanti o in leggera salita.
 
boh, tutto può essere, di certo se buttano giù 1 bilione di debito è un taglio tra il 75% e il 65%, dipende se nelle loro ipotesi intendono l'indebitamento al lordo o al netto
quindi si parte da 25 direi (di bond vecchio, mi pare decada l'idea che ci siamo fatti dello scambio con un nuovo bond) ai quali vanno aggiunti cash + capitale, sta a vedere quanto ("la trasformazione in capitale di una parte dei crediti privilegiati degradati a chirografari")...ho guardato anche di là ma non sanno un quazzo, sono terrorizzati dalla nuova diluizione che pensano, sbagliando, sia di un bilione
 
boh, tutto può essere, di certo se buttano giù 1 bilione di debito è un taglio tra il 75% e il 65%, dipende se nelle loro ipotesi intendono l'indebitamento al lordo o al netto
quindi si parte da 25 direi (di bond vecchio, mi pare decada l'idea che ci siamo fatti dello scambio con un nuovo bond) ai quali vanno aggiunti cash + capitale, sta a vedere quanto ("la trasformazione in capitale di una parte dei crediti privilegiati degradati a chirografari")...ho guardato anche di là ma non sanno un quazzo, sono terrorizzati dalla nuova diluizione che pensano, sbagliando, sia di un bilione
Perchè ? Per me no.
Se resta il debito, in parte convertono su un nuovo bond.
sarà un misto cash bond equity (spero il meno possibile su quest'ultima).
 
Dal comunicato si capisce molto poco. Provando ad interpretare:futuro:, la proposta dovrebbe essere in linea a quanto anticipato da Sole 24 ore, con due differenze:
- il debito residuo dovrebbe essere un po' sopra i 500 mln (quindi haircut minore rispetto a quanto anticipato)
- i proventi della vendita Telegate dovrebbero andare a rimborso del senior+obbligazioni, in aggiunta alla cassa a livello di Seat

Per me i prezzi dovrebbero rimanere costanti o in leggera salita.

bid operativo per 395 25,5
non si scende e non si sale

la mia prima incertezza rimane sulla volonta' di aderire al piano da parte degli attuali azionisti che devono dire si per avere in cambio 1 briciola al posto di zero
 
Al di là dei calcoli (aspettiamo la proposta di concordato lunedì), quello che non torna è la svalutazione astronomica degli attivi. Per me è gonfiata a regola d'arte sulla parte delle directories, il che comporta automaticamente una rasata da 1 miliardo di debito. Qui gatta ci cova :mumble: Se le cose stanno veramente così, ci spetterà ben poco cash e una vagonata di azioni, ma se le svalutazioni sono pompate (come immagino) coonviene non accettare alcuna proposta di concordato e andare dritti al fallimento.
 
Al di là dei calcoli (aspettiamo la proposta di concordato lunedì), quello che non torna è la svalutazione astronomica degli attivi. Per me è gonfiata a regola d'arte sulla parte delle directories, il che comporta automaticamente una rasata da 1 miliardo di debito. Qui gatta ci cova :mumble: Se le cose stanno veramente così, ci spetterà ben poco cash e una vagonata di azioni, ma se le svalutazioni sono pompate (come immagino) coonviene non accettare alcuna proposta di concordato e andare dritti al fallimento.



scusa non seguo il tuo ragionamento.

in cassa ci sono 230 milioni di euro inoltre seat genera cassa positiva

da qui a fine anno molto probabilmente avrà oltre 300 milioni in cassa


oltre a questo c'è da aggiungere la vendita di telegate che io ipotizzo in 100 milioni.


cosi facendo si arriverebbe a una cassa di 400 milioni


ora se la cassa venisse distribuitia equamente su tutto il debito si avrebbe un recovery maggiore di 20 solo li.


a questo aggiungiamo circa 30 di nuovo bond che se anche pensiamo quoterà 50% sarà cmq un altro 15 di recovery


e per la restante parte avremo azioni. con un ebitda a 100 milioni a essere negativi seat potrebbe capitalizzare cmq circa 150 milioni e sarebbe un altro 10 di recovery.



ora se la cassa è distribuita equamente e non ce la ciula qualcun altro avremmo un recovery sui 45


a me sembra vada bene

dove sbaglio?

perchè pensi che ci verrà data ben poca cassa?


se al posto di 20 ci danno 5 di cassa ovviamente viene giu tutto il ragionamento, apposta volevo cercare di capire se ci fosse qualcuno senior rispetto a noi e in che ammontari
 
Ultima modifica:
il problema è che sono tutti riporti di fusioni precedenti, poi la questione della valutazione dei beni immateriali sappiamo quanto sia discrezionale
comunque senza i numeri è impossibile dare un'opinione
 
bid operativo per 395 25,5
non si scende e non si sale

la mia prima incertezza rimane sulla volonta' di aderire al piano da parte degli attuali azionisti che devono dire si per avere in cambio 1 briciola al posto di zero

Questo non mi torna tanto...

Tu che hai contatti con IR, puoi chiedergli se la riduzione del debito da 1 bln riguarda il debito lordo (che è pari a 1,5 bln) o il debito netto (che è pari a 1,3 bln)? In altre parole vorrei capire se il debito residuo di Seat è 0,5 bln o 0,3bln.
 
se al posto di 20 ci danno 5 di cassa ovviamente viene giu tutto il ragionamento, apposta volevo cercare di capire se ci fosse qualcuno senior rispetto a noi e in che ammontari

Senior rispetto a noi (relativamente alla cassa) ce ne sono pochi: direi non material e probabilmente coperti dalla cassa che Seat genererà durante il concordato. Ci sarà qualche debito tributario, qualche professionista, dipendenti, spese della procedura e poco altro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto