provo a spiegare grossolanamente...
il fatto è che anche se potessimo riconoscere la
decidibilità di un problema (nel tuo caso, l'esistenza di una regola che normi il caso), rimarrebbe il dilemma della
decisionalità (il senso e lo scopo che dovrebbe avere una scelta)...
ad esempio, ora so che lo spermatozoo di mio padre che per primo ha tagliato il traguardo dell'ovulo materno aveva come caratteristiche embedded di essere medio-bruttarello ma alquanto intelligente...
supponiamo che quello che è arrivato secondo avesse invece embedded un figòne della madonna ma mezzo scèmo, e supponiamo che esista un vigile sulla soglia dell'ovulo che, su mio ordine, facesse passare lo spermatozoo di mio gradimento... cosa sceglierei?
non avendo ancora vissuto, come avrei potuto sapere se sarebbe stata più utile, a me ed all'umanità, l'intelligenza piuttosto che la bellezza?
pensa che non saprei deciderlo nemmeno ora con parecchi lustri alle spalle!