OGNI SUPERiORE UMORISMO INCOMINCIA COL NON PRENDERE SUL SERIO.......

non mi dire , la moglie ha scoperto che è gaio.............:eek:
no. si e' fissato . non so bene se e' in atto la cosa o domattina :rolleyes:

deve fare una rapina alla coop o all'esselunga per reperire viveri per domani sera :rolleyes:

cercava disperatamente una calza da donna per coprirsi il capo per andare dal salumiere:rolleyes: e come pistola diceva che faceva vedere l'uccello

bah non lo capisco
 
Ultima modifica:
punto 1 : grande lo dici a qualcuno meno stronz_o di me questo come punto essenziale e prentorio come base di partenza a prescindere:down:

punto 2 : trado non a quazzo di piu' . sono da clienti faccio programmi rispondo al telefono e con la scopa in chiulo ramazzo le stanze :rolleyes:

punto 3 : ig ha fatto scuola ed e' la miglior piattaforma esistente pero' richiede la presenza la costanza

punto 4: leggo i big che stimo e ragiono di mio

punto 5 :ora i mercati si basano su cross e crudo . stop e seguo queste due cose insieme ad altre cosucce di contorno . ci sono titoli americani che spesso indicano

punto 6:scusa il cane rompe

punto 7 : uso i mini perche' proprio essendo preso dal lavoro son cose che si gestiscono bene.

punto 8: e qui fatico ancora . rimanere il meno possibile nel mercato spesso anticipo sia l'entrata che l'uscita. ha i suoi benefici pero'. anche se in giornate con forte volatilita' prendere al meglio non e' facile.

punto 9 :losso sulle cose facili i prodotti della nonna :rolleyes:

punto 10 : non ascoltarmi mai mai e poi mai

punto 11 :leggi tutto

punto 12 :una volta letto dimentica tutto

punto 13 : che quazzo ne so' dopo ci penso


sei in gamba avvoca';)

dopo le 10 regole di gann, le 13 di unlu.

rispondo partitamente:

1) chiedo scusa, non c'era alcun intento ironico ('sto sistema di comunicazione non consente di capire tono ed espressione, che sono tutto nei rapporti tra le persone);
2) idem: spesso sono in giro od in tribunale oppure con clienti; tradare a quazzo è una pessima approssimazione al mio maldestro modo di operare;
3) usavo xbr e lev: sono ciofeche inenarrabili; ig non l'ho mai provata; i certificati mi sono sembrati un buon compromesso;
4) leggo quelli che ritengo validi e sono roso dalla mia inadeguatezza; uso la mia testa e, quindi, sbaglio;
5) no comment;
6) odio i cani (reminiscenza infantile: ho qualche punto sulla coscia);
7) idem;
8) non mi piace il day-trading; cerco - riuscendovi di rado - di trovare un trend almeno di una settimana, non potendo seguire assiduamente (vedi punti precedenti);
9) non ho capito;
10) dissento fermamente; le tue opinioni - distillate dalle forme non ortodosse - sono da tenere in considerazione;
11) fatto;
12) fatto;
13) se non lo sai tu....

ho impiegato un quarto d'ora: mi devi 50 € :lol::lol::lol::lol:

;)
 
dopo le 10 regole di gann, le 13 di unlu.

rispondo partitamente:

1) chiedo scusa, non c'era alcun intento ironico ('sto sistema di comunicazione non consente di capire tono ed espressione, che sono tutto nei rapporti tra le persone);
2) idem: spesso sono in giro od in tribunale oppure con clienti; tradare a quazzo è una pessima approssimazione al mio maldestro modo di operare;
3) usavo xbr e lev: sono ciofeche inenarrabili; ig non l'ho mai provata; i certificati mi sono sembrati un buon compromesso;
4) leggo quelli che ritengo validi e sono roso dalla mia inadeguatezza; uso la mia testa e, quindi, sbaglio;
5) no comment;
6) odio i cani (reminiscenza infantile: ho qualche punto sulla coscia);
7) idem;
8) non mi piace il day-trading; cerco - riuscendovi di rado - di trovare un trend almeno di una settimana, non potendo seguire assiduamente (vedi punti precedenti);
9) non ho capito;
10) dissento fermamente; le tue opinioni - distillate dalle forme non ortodosse - sono da tenere in considerazione;
11) fatto;
12) fatto;
13) se non lo sai tu....

ho impiegato un quarto d'ora: mi devi 50 € :lol::lol::lol::lol:

;)
zio porco come scrivi ha ragione olly se devo scrivere a na femmina te lo chiedo a te :eek::cool::D
 
odio il puzzone, ma sui giudici ha proprio ragione :wall::wall::wall::wall:

faccio una causa in primo grado. vinco nel 2007. il giudice, però, stabilisce che l'avversario deve pagare solo un terzo delle spese: 2140. gli altri 2/3, come si dice, vengono compensati. il cliente è un ottimo cliente e, quindi, non gli chiedo i 2/3 mancanti.

faccio appello. chiedendo che mi vengano riconosciuti i 2/3 mancanti: 2140x2.
il giudice di appello, dopo soli 4 anni, mi dà ragione. mi spettavano tutte le spese in primo grado.

bene :lol::lol::lol:

no. il giudice di appello capisce un cappero per un altro e dice: poichè hai avuto 2/3 in primo grado, ti spetta l'ulteriore terzo e, quindi (secondo lui), la metà di 2140. mentre avrei avuto diritto al doppio di quell'importo. ma leggetele le carte, leggetele...

adesso - se non accetta la correzione della sentenza (per legge sarebbe una forzatura) - mi tocca fare ricorso per cassazione.:sad::sad::sad::sad:

scusate l'OT (si fa per dire) ma sono inquazzatissimo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto