Claire
ἰοίην


Omicidio Carol Maltesi, gli psichiatri in aula: «L’ex la chiamò da Verona, quella fu una lama per l’assassino»
I periti della difesa: «Davide Fontana era innamorato di lei come un dodicenne, quando la sentì ragionare sull’ipotesi di trasferirsi a Verona decise di ucciderla»
È tornato il raptus.
Il raptus di un dodicenne che, notoriamente, quando è innamorato ammazza a martellate la sua amata.
E poi cerca di scarnificarla e la taglia a pezzi.
E poi acquista un barbecue per bruciarla ma siccome non ce la fa, compra un congelatore e ci mette i pezzi del cadavere e poi li chiude in sacchi neri e li getta in una scarpata.
Tutti i dodicenni innamorati fanno così, mi pare, no?
La verità sta nel finale, forse involontariamenute pronunciata dal legale di questo uomo ordinario, di questo medio-man.
Non è un mostro, l'assassino.
Né un pazzo.
Né un sadico.
Ma un uomo perfettamente inserito in un ordinario, medio patriarcato di ieri e di oggi.
"Perché la difesa è sacra, è vero. Ma a volte provo vergogna per la toga che tutti insieme portiamo" (Tina Lagostena Bassi)