open interest e volatilita' 17 - 21 febbraio

kiRman

debosciato senior
Venerdi' scorso l'indice e' riuscito ad avere la meglio sulla resistenza a 23000 e nella seconda parte della giornata ha accelerato riuscendo a superare i 23300. La chiusura e' stata poco sopra i 23100.

Volumi in lieve diminuzione come i contratti fib, in aumento l'open interest.

Forte ipercomprato.

Volatilita' media intraday in diminuzione, in netta diminuzione quella implicita considerando la scadenza febbraio.

L'indice dovrebbe ora cercare di avvicinarsi ai 23500 (call 23500 open in diminuzione, volatilita' in diminuzione. Tuttavia non e' del tutto da escludere un tentatvo di ritorno sotto i 23000, magari non subito (put 23000 open in lieve diminuzione volatilita' in diminuzione).

Operativamente, se non lo si e' gia' fatto, chiudiamo su forza le posizione lunghe aperte sotto i 23000 e rimaniamo flat.

kilman
 
kilman ha scritto:
Volumi in lieve diminuzione come i contratti fib, in aumento l'open interest.
Forte ipercomprato.
notato anch'io!!


kilman ha scritto:
L'indice dovrebbe ora cercare di avvicinarsi ai 23500 (call 23500 open in diminuzione, volatilita' in diminuzione. Tuttavia non e' del tutto da escludere un tentatvo di ritorno sotto i 23000, magari non subito (put 23000 open in lieve diminuzione volatilita' in diminuzione).

Molto d'accordo con te, e complimenti sinceri per le tue analisi ;)
ciao buona settimana
 
volatilità statica al 28% e diminuizione dell'implicita che varia dal 30 al 34%.

In aumento l'OI totale con calo del cll/put ratio a seguito degli scabi avvenuti sulle put che ritorna nella fascia mediana di oscillazione senza esprimere eccessi.

la mappa dell'OI su febbraio è così composta.

CALL 25000 3714
PUT 21000 3080
PUT 22500 2733
PUT 23500 2468
CALL 23000 2407
CALL 24000 2369
PUT 24000 2293
PUT 22000 1905
PUT 23000 1887
 
L'indice apre sopra i 23300, lateralizza per ampia parte della giornata sotto questo valore, ma chiude di poco sopra i 22400.

Volumi, contratti fib ed open interest in diminuzione e cio' non conferma il rialzo.

Volatilita' media intraday in diminuzione mentre e' in forte aumento quella implicita sulle opzioni.

Differenziale call - put in favore delle call sia per l'indice che per le opzioni.

Atteso un movimento direzionale di ampia portata. Difficile stabilire senza ombra di dubbio la direzione, cerchero' nei limiti delle mie possibilita'.

Apparentemente dovrebbe esserci un rialzo almeno secondo la metodologia che seguo (call 23500 open in diminuzione volatilita' in aumento, put 2300 open in forte aumento e volatilita' stabile). Tutto questo presupponendo istituzionali in vendita di opzioni.

A volte, tuttavia, sopratutto quando mancano pochissimi giorni alla scadenza piu' che vendere conviene comprare opzioni, un po' per il basso valore dell'opzione stessa, un po' perche' un movimento di una certa portata potrebbe innescare delle violente ricoperture di chi si trova dalla parte sbagliata. Questa possibilita' ribassista e' dovuta anche dalla diminuzione dell'open interest sul fib, come in realta' detto, e anche da un interesse fuori della norma per la put 23000 (1440 contratti).

Operativamente abbiamo chiuso le posizioni lunghe e siamo per adesso flat. Andremo corti sotto 23300 di mib30 ed apriremo leggere posizioni lunghe su rottura dei 22650. Stop chiaramente a salvaguardia.

kilman
 
fib30xx.png
 
dal mercato opzioni non si rilevano grosse differenze da venerdì.

la giornata di ieri ha solo confermato il calo vola al 26% e una differenza sostanziale fra i prezzi di febbraio e quelli di marzo . Nulla di strano in quanto a scadenze prossime è normale che aumentino i prezzi della scadenza corta.

interessante potrebbe essere il calo dell'OI sulla call 23000, ma è naturale anche questo considerato che è entrata itm
 
vola statica al 26% per il mib30 mentre prezza fra il 30 e il 35% l'implicita.
solo le put otm febbraio registrano un eccesso al 39%.

decenti gli scambi sulle opzioni con leggero aumento dell'OI nettamente a favore delle call , ma il call/put ratio non da segni di eccessi.

un forte aumento di OI si è visto sulla put febbraio 23500 passata da 2500 posizioni a 3600, seguito dall'aumeto della call stessa base a 2833.
come spesso avviene a pochi giorni dalla scadenza gli operatori imbastiscono operazioni di straddle (vendita call e put stessa base) scommettendo su una variazione minima dell'indice. questa operazione permette un incasso di 500 punti lasciando margine di gain nell'area 23000-24000 con massimo gain al centro (23500).

una diminuizione di oI anche sulla base call 23000 scesa a 2085 posizioni. questo è però ovvio in quanto superando lo strike gli operatori preferiscono chiudere.

segnali positivi dunque , ma che non lasciano intravedere grandi possibilità di superamento di quota 24000.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto