open interest e volatilita' settimana 10 - 14 marzo

  • Creatore Discussione Creatore Discussione kiRman
  • Data di Inizio Data di Inizio

kiRman

debosciato senior
Venerdi' l'indice non riesce a superare la resistenza dei 22000, si riavvicina ai minimi di periodo intorno a 21600 e chiude poco sotto i 21800.

Volumi, contratti fib ed open interest in diminuzione.

Non si riscontrano eccessi di ipervenduto.

Volatilita' media intraday in diminuzione, suppergiu' stabile quella implicita.

Differenziale call - put in lievissmo vantaggio per le call sia per l'indice che per le azioni.

Comincia a rinforzarsi la resistenza dei 22000 anche se non e' ancora diventata insormontabile (call 22000 open in aumento e volatilita' in diminuzione). La situazione continua ad essere precaria e sono possibili ulteriori discese (put 22000, 21500 open in diminuzione la cui negativita' e' un po' mitigata da una volatilita' in diminuzione).

Il sistema che seguo rimane ribassista e reversa sopra 21800. Operativamente potrebbero essere aperte operazioni rialziste su recupero e mantenimento di tale quota. Operativita' corta relegata all'intraday su mancato superamento dei 21800 con obiettivi 21600 e successivamente 21400.

kilman
 
La settimana si chiude con vola al 28% e implicita in range stretto
29%-33%.

Il ribasso dell'indice continua ad essere accompagnato da volumi che interessano in particolar modo le opzioni call portando il differenziare sempre + a favore delle cal ai massimi dell'anno.

la mappa dell'OI è così composta.

call 25.000 9.596
put 22.000 5.253
put 23.000 5.031
put 20.000 4.922
call 24.000 4.294
call 26.000 3.456
put 21.000 3.064
put 24.000 2.398
put 22.500 2.203
 
fib30xx.png
[/img]

inserisco l'autoaggiornante.
 
L'indice dopo il test a 22800 prosegue nel suo tren discendente arrivando a toccare quasi i 21200. Chiusura poco sopra i 21300.

Volumi in diminuzione per effetto Tronchetti, contratti fib in aumento ed open in diminuzione.

Voaltilita' media intraday in lieve aumento, in netto aumento quella implicita di circa due punti percentuali.

Ipervenduto abbastanza evidente, ma non tale da scatenare una reazione.

Novita' rispetto a ieri ve ne sono poche e limitate ad una diminuzione dell'open interest che comincia a divergere con l'andamento del listino. In ogni caso possibili ulteriori ribassi (put 21000 open in diminuzione e volatilita' in aumento, call 21500 e 22000 open in aumento come anche la volatilita').

Il sistema che seguo permane orientato al ribasso con stop sopra 21420 e reverse a 21600. Operativamente si potrebbero riaprire posizioni corte su mancato recupero dei 21400-450 con obiettivo 21250 prima e successivamente 21100., da chiudere in ogni caso in intraday. Rialzo solo sopra 21600.

kilman
 
L'indice apre intornoa 21300, scende subito toccando il supporto a 21100, prende forza suparando prima i 21400 e successivamente tocca i 21600, ma deve cedere sotto il peso dei realizzi. Chiusura poco sopra l'apertura a 21341.

Incremento dei volumi, dei contratti fib , ma per il secondo giorno consecutivo diminuzione dell'open interest.

Diminuzione della volatilita' media intraday, stabile mediamente quella implicita, ma in diminuzione sulle call.

Differenziale call - put in favore delle call per indice ed azioni.

L'indice rischia di scendere sotto i 21000 (call 21000, 21500, 22000 open in aumento e volatilita' in diminuzione, put 21000 open in diminuzione e volatilita' in aumento). Speranze di risalita poche e relegate alla diminuzione dell'open interest sul fib30...

Il sistema che seguo continua a rimanere ribassista ed inverte solo sopra 21450. Operativamente su mancato recupero di tale quota si potrebbero riaprire posizioni corte per obiettivi 21100 e successivamente 20900. Leggere posizione lunghe solo sopra 21450

kilman
 
non ho nulla da aggiungere a quanto scrive kilman.

noto solo una situazione di stasi che si protrae da qualche giorno nel mercato opzioni. Io vedo che nonostante il forte calo non vengono aperte decise posizioni ribassiste. Siccome questo vedo e l'indice scende mi astengo dal confondervi le idee .

:)
 
arseniolupin ha scritto:
non ho nulla da aggiungere a quanto scrive kilman.

noto solo una situazione di stasi che si protrae da qualche giorno nel mercato opzioni. Io vedo che nonostante il forte calo non vengono aperte decise posizioni ribassiste. Siccome questo vedo e l'indice scende mi astengo dal confondervi le idee .

:)

e' difficile inquadrare la situazione, finche' non c'e' un rimbalzo almeno. Si continua a vendere call non in maniera massiccia ma mentre l'indice scende, chi ha venduto put si ricopre con la stessa calma e apre piu' sotto. La put 22000 secondo me e' stata usata come surrogato del fib almeno nella giornata di ieri. Se ci fosse un rimbalzo potremmo capire eventualmente dove e' situato, teoricametne, il minimo. Altrimenti e' molto difficile prevederlo. in teoria un rimbalzo che giunge verso fine scadenza potrebbe essere violento e far male a molti. Diciamo che tra oggi e martedi' prossimi potrebbero essere i giorni adatti... forse


kilman

kilman
 
L'indice continua ancora a scendere. Apre sopra 21300, lambisce i 21400 e crolla letteralmente poco sopra i 20500.

Volumi e contratti fib in netto aumento, open interest in diminuzione per la seconda giornata consecutiva.

Volatilita' media intraday in sostanziale aumento, come anche quella implicita sulle opzioni, principalmente per le call.

L'ipervenduto non e' elevato, in quanto quello del giorno precedente viene smaltito nel pullback. E' presente solo sui titoli telefonici.

All'inizio della scadenza marzo ho scelto per le mie analisi le call dalla 21000 alla 27000. Se scende sotto i 20500 non ho piu' termini di riferimento, quindi e' probabile un rimbalzo :-D. Vediamo il perche':

La call 21000 aumenta l'open interest ma e' poca roba quindi, almeno al momento e' insignificante. Put 20000 e 20500 open in aumento e volatilita' in netta diminuzione. Open interest sul fib in diminuzione sostanziale.

Il sistema che seguo e' ancora ribassista, stoppa sopra 20600 ma reversa solo sopra 21100. Operativamente quindi ci si astiene da operazioni corte e su ripresa e tenuta dei 20600 si potrebbe andare lunghi per obiettivi 20900 prima e successivamente 21100. Solo sopra questa quota ci si potrebbe girare al rialzo in maniera piu' decisa, ma per questo e' meglio aspettare.

kilman
 
la decisa correzzione dell'indice, che fà segnare 9 sedute consecutive con il segno meno (mai fatto tale sequenza dal 1994) ha causato un aumento di volatilità , ma meno imponente di quello che si potesse prevedere.

la vola statica si attesta ora al 30% ,mentre l'implicita aumenta in maniera + decisa di 3 punti percentuale.

Preoccupante questo "leggero" aumento di vola in quanto teoricamente altro ribasso sarebbe sostenibile. Bisogna dire che le posizioni non sono molte e che gli operatori nonostante questo calo vistoso non hanno stravolto le posizioni apportanto solo lievi modifiche alla mappa dell'OI che rimane quasi inalterata rispetto alla settimana scorsa.

Negli ultimi giorni sono aumentati i volumi sempre maggiormente concentrati sulle call portanto il differziale call/put sempre a favore delle prime sui livelli massimi degli ultimi anni.

Il call/put ratio è ormai quasi giunto in una situazione di eccesso di call .
 
L'indice apre sopra 21700 e va in rialzo per quasi tutta la giornata chiudendo sopra 21300, ma sotto i max del giorno precedente.

Volumi e contratti fib in lieve discesa, in diminuzione l'open interest sul fib.

Discreto l'ipercomprato.

Volatilita' media intraday in aumento, suppergiu' stabile quella implicita, ma aumenta aper le put.

L'indice dovrebbe avere la forza di superare i 21500 e forse lambire i 22000 (call 21500 e 22000 open in diminuzione e volatilita' in diminuzione), tuttavia la put 21000 (open in diminuzione e voaltilita' stabile) potrebbe frenare il movimento. L'open interest in diminuzione lo consideriamo neutrale sia per il fatto che cominciamo ad essere vicini alla scadenza sia perche' essenzialmente la ricopertura dei corti ha avuto il sopravvento sull'aperture di posizioni lunghe.

Il sistema che seguo e' diventato rialzista da 21100 circa, stoppa e reversa a 21200. Operativamante le posizioni lunghe eventualmente aperte dovrebbero essere chiuse su forza avendo obiettivi 21600 e 21800-900. Astenersi per il momento ad una operativita' corta.

kilman
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto