FTSE Mib Futures Operatività derivati - 20 aprile 2004

arseniolupin ha scritto:
wall Street: verso avvio positivo, attesa discorsi Greenspan


Si profila un avvio con segno piu' per Wall Street, con i contratti futures sui principali indici in campo positivo. Il future sul Nasdaq registra una crescita del lo 0,41% a 1477,00 punti, mentre quello sullo S&P 500 guadagna lo 0,34% a 1137,50. I mercati reagiscono ai buoni risultati trimestrali di alcune grandi societa', ma restano in attesa del discorso sull'economia Usa che il presidente della fed Alan Greenspan terra' oggi pomeriggio e domani al Congresso.

ti potreste mettere long sull'euro dollaro un paio d'ore? :-D
 
arseniolupin ha scritto:
dan24 ha scritto:
ti potreste mettere long sull'euro dollaro un paio d'ore? :-D

è contro i miei interessi

ho in portafoglio obbligazioni bei e gmac in dollari al cambio 1.20 e 1.27

:-D

per un paio d'ore avevo precisato...taccagno che non sei altro..lo vedi domani mattina che sms ti arrivano...fib a 27000 e dax a 3200 :lol: :lol:

e te le mando alle 8,55 :-D
 
Il fib supera in apertura di contrattazioni quota 28000, lasciandosi alle spalle un gap di circa 50 punti, e sale fino a scavalcare i massimi di settimana scorsa a 28170. Prosegue dunque la corsa in direzione dei target di area 28500/550, operazione che nel breve verrebbe agevolata dal superamento delle resistenze a 28200, livello con il quale i prezzi si stanno confrontando nelle ultime fasi di scambi. Difficolta' ad oltrepassare questo ostacolo invece potrebbero favorire una temporanea pausa nel rialzo del future che rischierebbe di andare a ricoprire il citato gap lasciato aperto questa mattina a 27950 circa (segnali in tal senso sotto 28100). Solo il successivo cedimento di quota 27750 lascerebbe comunque spazio ad un affondo piu' consistente da parte del derivato proiettandone i prezzi in direzione dei 27000/200 punti. fta.
 
SELEZIONE NOTIZIE QUOTIDIANE

SELEZIONE NOTIZIE QUOTIDIANE (


(BCE) Bce: assegna 211 mld asta p/t, tasso marginale 2% (RCO)

Euro: rompe al ribasso soglia di 1,19$ (RCO)

(E11) Germania: +0,6% indice prezzi produzione marzo (RCO)

(E11) Industria: Istat, ordinativi febbraio +4,1%, +3,5% tend.

(E11) Gb: +1,1% annuo indice prezzi al consumo di marzo (RCO)

(E11) E12: 5,4 miliardi surplus bilancia commerciale febbraio (RCO)

(E11) Germania: scende a 49,7 punti indice Zew aprile (RCO)

(FIN) Tc Sistema: si dimette l'amministratore delegato Bramati

(FIN) Alitalia: Maroni, dal cda oggi documento al Governo

(FIN) Alitalia: Maroni, Dl arrivera' in tempo, confronto con Ue

(FIN) Mediobanca: per domani non convocato comitato nomine

(FIN) Fiat: primo trimestre un po' meglio di attese

(FIN) Seat: Lehman intende collocare 12,3% presso istituzionali (RCO)

(FIN) Enel: Fitch, rivede da negativo a stabile outlook rating 'A+'

(FIN) Ddl risparmio: il 27/4 testo con procedura nomina Governatore

(FIN) Gm: utile per azione I trimestre sopra attese a 2,25 $ (RCO)

(FIN) Finmeccanica: dopo cda via ad approfondimenti su Finmeccanica2

(FIN) Alitalia: Tesoro, si attivi indipendentemente da Dl (RCO)

(FIN) Bond Argentina: Padoan (Fmi),in 2 anni puo' tornare su mercati

(FIN) Bond Argentina: Padoan (Fmi), B.Aires passi da parole a fatti

(FIN) Alitalia: piano Zanichelli ipotizza +30% ricavi core al 2006

(FIN) ***Finmeccanica2: Bono (Fincantieri), c'e' intesa, mandato a advisor

(STA) Giappone: leading indicator febbraio rivisto a 80 da 77,8 pt
 
arseniolupin ha scritto:
ciao Gold


IN CASO DI FORTE GAP IN APERTURA si può sotituire il valore del close con l'apertura.

e nel caso in cui (come oggi) il valore di apertura è maggiore del massimo di ieri?

sul fdax si deve utilizzare H 4054.5
L 4008.5
C 4065 (open di oggi)?

oppure si deve modificare tutto l'ordine? ad esempio:

H 4065 (open di oggi)
L 4008.5
C 4054.5 (max di ieri) ?
 
Bce: crollo indice Zew alimenta attese taglio tassi


Troppa dipendenza dall'export mentre domanda interna langue


Il deludente indice Zew, secondo Codogno, "deve essere preso con una certa attenzione e per una seria ragione: in Europa non ci sono veri segnali di una ripresa significativa e sostenibile della domanda", ovvero la componente la cui debolezza finora era di gran lunga controbilanciata da quella Usa "e questo - aggiunge - potrebbe avere influito troppo sulle attese". Secondo l'esperto di Bank of America, comunque, una ripresa troppo graduale del ciclo europeo "nei prossimi trimestri potrebbe portare verso il basso i rischi inflativi e quindi trovare compensazione in una politica monetaria piu' accomodante". Per Codogno "le probabilita' che la Bce tagli, forse entro l'estate, superano il 50%". Una percentuale che sale al 60% per Luigi Speranza, secondo cui "l'indice Zew dimostra che, nonostante la forza del ciclo Usa e la frenata dell'euro, il quadro europeo non migliora per il grave problema della domanda interna". La forte esposizione all'export, secondo l'analista di Bnp Paribas, determina un'economia "soggetta a rischi e molto fragile". Andrea Pignagnoli, analista di Euler Hermes Siac (Allianz Group), ritiene invece che "la Bce non si muovera' perche' e' Fed-dipendente: non vedo perche' lo debba fare quando non lo ha fatto nel recente passato, agevolata dai bassi tassi Usa". Ora e' diventato tutto piu' difficile con l'orientamento rialzista assunto dai saggi Usa che, sostiene l'esperto, "dovrebbero attestarsi a 1,50-1,75% in prossimita' delle elezioni" (in agenda per inizio novembre).
 
x lupin

il lotto è da 5000, sono in acq a 0.09.....e al buio come sempre, mi aggiorni? alle 17.25 andrei sulla lettera caso mai non le eseguo.

ty


lot-giallo
 
lothar ha scritto:
x lupin

il lotto è da 5000, sono in acq a 0.09.....e al buio come sempre, mi aggiorni? alle 17.25 andrei sulla lettera caso mai non le eseguo.

ty


lot-giallo

alzati con quelle 2 opzioni e vieni con me :)

ti sono davanti con 4 a 0.01 :-D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto