FTSE Mib Futures Operatività Derivati del 15 marzo 2004

per ora hanno indovinato


14 Marzo 2004 18:16 ROMA (ANSA)

(ANSA) - ROMA, 14 MAR - Le borse potrebbero subire un effetto Al Qaida alla riapertura domani. I mercati potrebbero infatti reagire negativamente alla rivendicazione delle stragi di Madrid fatta dai terroristi islamici e a farne le spese sarebbero in primo luogo i titoli delle società dei trasporti e del turismo, le compagnie aeree innanzitutto. Il clima negativo si farebbe sentire anche sui titoli del settore del lusso e sulle assicurazioni. E' questa almeno l'opinione espressa in una analisi della CIC Securities di Parigi e comunque in generale gli analisti si attendono per le borse europee un'altra settimana negativa dopo quella appena conclusasi con un calo del 3,8% dell'indice Euro Stoxx 50. Il discorso potrebbe essere diverso per la borsa americana, che ha comunque archiviato anch'essa un'ottava segnata da un ribasso superiore al 3%. "Domani le borse prenderanno uno schiaffone, ci saranno nuovi ribassi non solo in Spagna, ma in tutta Europa", pronostica Luis Benguerel della Interbrokers di Barcellona. "Gli attacchi terroristici di Madrid metteranno una cappa sopra i mercati europei e nella migliore delle ipotesi avremo molta volatilità", dice da parte sua Thorsten Polleit della Barclays Capital di Francoforte. Un ruolo in un nuovo scossone alla borse rischiano di averlo anche gli hedge fund. Negli ultimi tempi hanno comprato molto tra le azioni europee e se temessero un'ondata di vendite potrebbero decidere di anticiparla cominciando a vendere loro, in modo da ridurre le perdite, spiega Rolf Elgeti, responsabile della strategia per l'Europa della Commerzbank. Secondo lui "le prossime due settimane saranno turbolente". Wall Street e il Nasdaq hanno chiuso bene venerdì, il primo guadagnando più di un punto percentuale e il secondo oltre due malgrado l'impatto degli attentati terroristici di Madrid. "Il mercato è stato dominato eccessivamente dalle vendite e quindi almeno per i prossimi giorni il recupero dovrebbe continuare", spiega Michael Sheldon della Spencer Clarke. Meno ottimista Petr Cardillo della S.W. Bach & C., secondo il quale ci sarà in ogni caso molta tensione e quindi "si ballerà un pò".(ANSA).
 
giorno

però
range fib dopo mezz'ora circa 400 pti

certo che un pò di vola sembra essere tornata

vediamo un pò...
 
bello nn c'e' che dire mi aspettavo un 800 per le 10
e invece mi trovo un 200 :evil:
il commento sulle opzioni di lupin la dice lunga, purtroppo
con la quasi conferma che si tratta di estremismo arabo , abbiamo
a che fare con la paura e l'incertezza e di questo i mercati ne
soffrono e si vede.
mi sa che giovedi' mi rollo tutta la posizione su giugno e forse con
qualche aggiunta, ne sparo un'altro sotto 27000.
 
cerco di fare trading sul dax.

se non riesco a postare tutto è dettato dal fatto che metterò stop stretti per non trovarmi in over con 6 o 7 dax.


per ora 2 a 52 stop sotto pivot s1
 
solo per curiosita' ,ma qualcuno sa che reazione hanno avuto gli
indici spagnoli alla notizia che il nuovo governo ritirera' le truppe
dall'iraq entro la fine di giugno?
 
gengiskan ha scritto:
solo per curiosita' ,ma qualcuno sa che reazione hanno avuto gli
indici spagnoli alla notizia che il nuovo governo ritirera' le truppe
dall'iraq entro la fine di giugno?


trovato su borsaitalia ibex 35 -2.69% credevo che
reagissero in maniera differente, c'e' proprio brutta aria in
giro :(
 
gualti

non lo so

per il profit ( se arriva ) ci penso .

dovrei lasciar correre , stop piccolini invece non mi cambiano di molto il prezzo di carico dei 5 che ho in media 4046.

uno stop per 2 di 10 punti mi porterebbe a 4050 . cambia un fico. Sempre a bagno rimango.


e poi si riprova....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto