FTSE Mib Futures Operatività in derivati - 05 luglio 2004

buon giorno...

non avendo ricevuto alcun segnale mi flatto all' open:

quindi chiuso lo short over da 28460 a 28150

+ 310 :D
 
Re: Operatività in derivati - 5 luglio 2004

Andrea 53 ha scritto:
OK...SHORT mini a 195 vediamo se ci viene fuori la colazione :p

altro che colazione qui vogliono il pranzo :)

ok visto che tutti dormite vado a fare colazione :)

buon trading a tutti :)
 
buongiorno a tutti. :)
in ogni cambiamento prima o poi arriva... ed è arrivata:
la grande dificoltà che ti mette, in maniera definitiva, davanti alla possibilità di continuare per la strada che hai scelto o.... accettare le sconfitta.... di non capire più di quanto hai capito e fermarti..... se non peggio.... rinnegare.
ho iniziato a studiare elliott giusto 1 anno fa.
in quest'anno ho letto, ho ascoltato, ho cercato..... tutto il possibilie.... partendo dai capitoletti mischiati nei libri di AT fino a farmi a tradurre frost&prechter.... non sapendo che lo stavo stampando tradotto.
e da tempo mi sono convinto che il gioco valeva la candela.
chi mi conosce sa come trado, i risultati che ottengo da quando ho iniziato e cosa penso della teoria di elliott.
ho avuto molte difficoltà per arrivare dove sono arrivato, tecniche, personali e anche da altre persone(principio di peter).
tutte superate..... ed a oggi trado con tranquillità e soddisfazione.
oggi significa circa fino a 2 mesi fa.... quando mi resi conto che il movimento in atto era sempre in 3.
lo scrissi e dissi che da quel momento e fino a che non avessi capito avrei tradato per la giornata..... col tarlo in testa.
il tarlo è la complex.
la figura più bastarda che esiste.
adesso, dopo un brutto periodo di indecisione nel quale stavo davvero meditando di smettere, perchè non sìono sereno se non capisco cosa e perchè sto facendo, credo di aver iniziato a capire.
ho detto iniziato......
questo è come conto il movimento partito dal 26/4 e sto tornando indietro fino a gennaio.... per avere conferme... ma è un lavoro bestiale

1089012036dx0.gif


bestiale perchè su elliott si trovano molte cose ampiamente spiegate... ma di complex.... al massimo 2/3 paginette come per le ending ......
altra bella pagnottona per la quale ho impiegato 2 mesi prima di capire ed applicare....
alcuni le citano solo per nome ed altri ... neanche
e allora ho avuto pochi riferimenti, bisogno di molte conferme .....e ci sto perdendo la testa.
e non è finita qui...perchè, SE LEGGO BENE, abbiamo di fronte almeno un altro periodo come quello iniziato a gennaio( che senza voler fare fantafinanza coincide con le elezioni americne..... e qui passo la mano ai ciclisti...il cui lavoro stimo molto ) prima che il mercato....RISALGA.
quindi ...trader avvervito ... mezzo salvato.
per oggi se quello in corso è un triangolo, come sembra ed anche probabile considerati gli americanos chiusi, allora alla sua fine si riscende.
lo sapremo entro oggi....credo.
;)
i dettagli a fraunpò nel frattempo occhio a 4034.5... è da attenzionare
;)
 
Buongiorno a tutti. :)

Che Santa Pazienza! Complimenti! :)

Un solo dubbio, poichè quanto esposto sulla documentazione delle complex è vero: 400 punti di range (10%) mi sembra (opinione personale
di intento costruttivo) un pò troppo rispetto al grado della struttura.
Per esempio una complex sul M30 potrebbe essere stata da Giugno a settembre 2003, ma il range sarebbe sui 1500 punti (5%) in quattro mesi e comunque di sviluppo più "orizzontale" di questa, di due mesi circa.
Inoltre questa lettura cancellerebbe settimane di Ending, una dietro l'altra... :(
Sempre se ho letto bene le "c" del grafico. :)

Bah! Vedremo.

RiSpasso. :)
 
operatività in derivati del 5 luglio

Dopo il crollo di giovedi', che aveva portato il Fib30 molto al di sotto della base del trading range che si era formato a partire dal 24 giugno (base a 28370 circa che ora diventa una resistenza importante in caso di reazioni), il future ha fatto segnare venerdi' un nuovo minimo, a 28085, mantenendosi tuttavia in un ambito di oscillazione dei prezzi molto ridotto. Probabilmente l'ipervenduto raggiunto sugli indicatori di breve ha frenato i venditori, che ricoprendosi hanno permesso la formazione sul grafico intraday di una fase laterale. Se questa fase laterale sia solo una pausa del downtrend o l'inizio di un tentativo di rezione lo sapremo solo oggi alla rottura di uno dei suoi limiti (oltre 28230 o sotto 28085). L'impressione tuttavia e' che anche in caso di un rimbalzo, quindi di rottura di 28230, lo spazio al rialzo sia limitato, magari gia' dalle resistenze di area 28300 o dal citato 28370, e che successivamente il trend ribassista possa fare sentire tutta la sua pressione. Non deve essere infatti sottovalutato il fatto che i prezzi si sono ormai allontanati molto dalla trend line rialzista tracciata dai minimi di meta' maggio, e che e' probabile che il future vada almeno incontro ad una correzione di tutto il rialzo da 26500. In questo senso conferme verrebbero dalla rottura di area 28mila, al di sotto della quale verrebbe completato il doppio massimo che ora preme dai 28500/600 punti. Primo obiettivo area 27750/800, base del gap lasciato il 7 giugno in apertura e 38% di ritracciamento di tutto il rialzo (retracement successivo a 27550 e 27300). C'e' tuttavia anche un elemento positivo che per adesso permette di mantenere aperta anche una ipotesi di evoluzione rialzista: dopo la rottura della trend line dai minimi di meta' maggio infatti i prezzi hanno disegnato una fase laterale, che potrebbe come detto dare origine ad un doppio massimo, ma che potrebbe anche rivelarsi solo una pausa dell'uptrend, e proprio con i minimi di venerdi' scorso sono andati ad intercettare con grande precisione la trend line ribassista che proviene dai massimi del marzo e passa per quelli di aprile, superata al rialzo a meta' giugno. In questa luce quindi il supporto offerto dai minimi di settimana scorsa a 28085 assume grande rilevanza, forse anche di piu' di quella del supporto di 28025. In altre parole fino a che area 28085 rimane intatta la speranza di un rimbalzo anche oltre i 28400 punti puo' essere alimentata (e chi ha posizioni al rialzo di medio le puo' quindi tenere), con una prospettiva in caso di superamento di questa soglia anche del raggiungimento di nuovi massimi (i soliti 29500 punti di cui si parla da molti mesi). Inutile sottolineare invece che sotto i 28mila punti il quadro prospettico, almeno a breve e medio termine si fa molto cupo, e quindi meglio uscire da tutte le posizioni al rialzo in attesa di tempi migliori. ft.



Pivot per il 03/07/2004


R3 28.458
R2 28.313
R1 28.252

Pivot Point 28.168

S1 28.107
S2 28.023
S3 27.878




e buon giorno a tutti :pollicione:
 
Ghibli ha scritto:
Buongiorno a tutti. :)

Che Santa Pazienza! Complimenti! :)

Un solo dubbio, poichè quanto esposto sulla documentazione delle complex è vero: 400 punti di range (10%) mi sembra (opinione personale
di intento costruttivo) un pò troppo rispetto al grado della struttura.
Per esempio una complex sul M30 potrebbe essere stata da Giugno a settembre 2003, ma il range sarebbe sui 1500 punti (5%) in quattro mesi e comunque di sviluppo più "orizzontale" di questa, di due mesi circa.
Inoltre questa lettura cancellerebbe settimane di Ending, una dietro l'altra... :(
Sempre se ho letto bene le "c" del grafico. :)

Bah! Vedremo.

RiSpasso. :)

1) vivo di trading e se non so cosa faccio perdo
2)è una b/B(secondo me... per adesso) quindi senza riferimenti precisi e cmq è il 23.6 di quello che è salito da marzo 03
3)non conosco e non voglio conoscere il mib30
4) la c della complex è in 3 quindi ingenera confusione con la ending se non si fa un'accurata lettura sui frame bassi ed estrema attenzione a tirare le trendlines, io l'ho fatta con i miei metodi e questo, per me, è il risultato.
s.e.&o.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto