FTSE Mib Futures OPERATIVITA' IN DERIVATI - 06 APRILE 2004

Fool ha scritto:
arseniolupin ha scritto:
prima dei massimi di inizio marzo a 25825 (resistenza intermedia a 28385, limite superiore del gap ribassista lasciato l'11 marzo sul grafico orario), e vista la netta situazione di ipercomprato sugli indicatori di breve non e' detto che il ribasso non possa riprendere inaspettatamente il sopravvento. fta.



buongiorno anche da me...


lupin, io forse sta cosa della rettifica non la capiro' mai.
cioe', se io uso i grafici rettificati, e' chiaro che mi appare come massimo 28015 circa, e non 28525. cosa devo fare quindi? mantenere due grafici, uno rettificato e uno non rettificato? e quale prediligere nell'analisi? io fino a poco tempo fa non usavo per nulla il rettificato, ma poi ho visto che era ben diffuso...

non mi raccappezzo! :) :P

io ho sempre usato il rettificato ma non è la regola...
quando ci sono pochi punti di rettifica si può usare anche il normale...ma quando ci sono 500 punti penso sia meglio molto meglio il rettificato..

allego canale del rettificato

1081240469fib.png
 
sperandio ha scritto:
E usare il grafico del mib30?


mah, io ho scelto di lavorare sul fib30 come analisi perche' esiste un link diretto di collegamento tra i livelli e la possibilita' di tutti gli operatori di operare sugli stessi... il mib30 viene calcolato invece...
 
domanda invece per chi usa iwbank:

quale piattaforma usata di quelle a disposizione? quale vi sembra la migliore per il fib?
mi hanno appena attivato e vedo che ci sono una cifra di tol... nella confusione, da quale iniziare?
 
derivati di oggi

avvio di ottava ancora con segni positivi per i principali loistini mondiali, che dopo il forte rialzo messo a segno venerdì e l'evidente ipercomprato creatosi il mib 30 riesce addirittura a riavvicinarsi ai massimi scorsi passanti per le 28500.

il superamento della resistenza passante a 27500/600 danno adito a speranza che il nostro derivato abbia intenzione di raggiungere area 28.000 senza stornare. Situazione però da prendere con le molle vista la velocità del recupero che potrebbe indurre a prese di beneficio senza rovinare il quadro del recupero. Finchè le quotazioni stazioneranno sopra le 27500/600 non vi saranno segnali di allarme. Sarà infatti la rottura di questo livello a riproporre le 27.300/200 e infine le 26800, area dove si era formato l'ampio gap ribassista.

per quanto riguarda la volatilità non vi sono cambiamenti di rilievo. La storica sale al 21% l'implicita diminuisce di poco sulle put che scendono dal 18% al 15%-17%, mentre rimane invariata al 11%-12% sulle call.

negli ultimi giorni si è assistito ad un progressivo smantellamento delle posizioni short improntate sulle opzioni e il differenziale di Open Interest riprendendo "coraggio" aumenta leggermente a favore delle put. tale indicatore nei momenti peggiori era arrivato quasi alla parità, e si porta ora timidamente a 71.500 put contro 57.000 cal. ancora lontani i tempi dove le opzioni put rappresentavano oltre il 60% del totale.
 
Fool ha scritto:
domanda invece per chi usa iwbank:

quale piattaforma usata di quelle a disposizione? quale vi sembra la migliore per il fib?
mi hanno appena attivato e vedo che ci sono una cifra di tol... nella confusione, da quale iniziare?

ora c'ho da fare , ti rispondo dopo nella pausa pranzo :)
 
Fool ha scritto:
domanda invece per chi usa iwbank:

quale piattaforma usata di quelle a disposizione? quale vi sembra la migliore per il fib?
mi hanno appena attivato e vedo che ci sono una cifra di tol... nella confusione, da quale iniziare?

dipende fool...

di sicuro realtick...tra le migliori come completezza (grafici soprattutto e per i fast market)..ma mancano diversi future come i tbond il minidj...e ordini condizionati sull'eurex.
come possibilità di ordini anche pluricondizionati dicono che la quick trade sia la migliore...anche come completezza di offerta..(tutti i mercati compreso le commodities dove hanno cominciato da poco con quelle del cbot mi pare).
come semplicità la trading gear....
come velocità la GL che uso io insieme a realtick..(anche se in fast market anche la GL ha perso un giro rispetto a realtick).

poi dipende da cosa vuoi fare come mercati e le esigenze che hai ed i costi che vuoi pagare..
 
grazie dan. grazie gengis dopo lo leggo!

intanto a radio 24 c'era pagagnoli di ftaonline! ammazza sti ragazzi ! :)

intanto di nuovo a 800... ricordo la mia teoria che quando ci sono differenze rilevanti tra fib e mini, prima o poi vengono riassorbite: minifb l'altro giorno ha fatto 27970 e il fib 27560 mi sembra.... :D :smile:
 
dan24 ha scritto:
Fool ha scritto:
arseniolupin ha scritto:
prima dei massimi di inizio marzo a 25825 (resistenza intermedia a 28385, limite superiore del gap ribassista lasciato l'11 marzo sul grafico orario), e vista la netta situazione di ipercomprato sugli indicatori di breve non e' detto che il ribasso non possa riprendere inaspettatamente il sopravvento. fta.



buongiorno anche da me...


lupin, io forse sta cosa della rettifica non la capiro' mai.
cioe', se io uso i grafici rettificati, e' chiaro che mi appare come massimo 28015 circa, e non 28525. cosa devo fare quindi? mantenere due grafici, uno rettificato e uno non rettificato? e quale prediligere nell'analisi? io fino a poco tempo fa non usavo per nulla il rettificato, ma poi ho visto che era ben diffuso...

non mi raccappezzo! :) :P

io ho sempre usato il rettificato ma non è la regola...
quando ci sono pochi punti di rettifica si può usare anche il normale...ma quando ci sono 500 punti penso sia meglio molto meglio il rettificato..

allego canale del rettificato

1081240469fib.png

ciao dan
riesci ad essere in gamba dappertutto...

cmq
la questione della rettifica è complessa, fool, e in più c'è la questione degli strike sulle MIBO da considerare

ciao a todos


f4f
 
f4f ha scritto:
dan24 ha scritto:
Fool ha scritto:
arseniolupin ha scritto:
prima dei massimi di inizio marzo a 25825 (resistenza intermedia a 28385, limite superiore del gap ribassista lasciato l'11 marzo sul grafico orario), e vista la netta situazione di ipercomprato sugli indicatori di breve non e' detto che il ribasso non possa riprendere inaspettatamente il sopravvento. fta.



buongiorno anche da me...


lupin, io forse sta cosa della rettifica non la capiro' mai.
cioe', se io uso i grafici rettificati, e' chiaro che mi appare come massimo 28015 circa, e non 28525. cosa devo fare quindi? mantenere due grafici, uno rettificato e uno non rettificato? e quale prediligere nell'analisi? io fino a poco tempo fa non usavo per nulla il rettificato, ma poi ho visto che era ben diffuso...

non mi raccappezzo! :) :P

io ho sempre usato il rettificato ma non è la regola...
quando ci sono pochi punti di rettifica si può usare anche il normale...ma quando ci sono 500 punti penso sia meglio molto meglio il rettificato..

allego canale del rettificato



ciao dan
riesci ad essere in gamba dappertutto...

cmq
la questione della rettifica è complessa, fool, e in più c'è la questione degli strike sulle MIBO da considerare

ciao a todos


f4f

:ops: seee il fib manco lo tocco più...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto