Operatività in derivati - 12 luglio

Buon di'.

simo'
108961467445.gif
 
buongiorno a tutti.
non sono ancora sicuro che il conteggio interno sia preciso al 100% ...è troppo "complex" per avere la presunzione di aver capito 6 mesi di mercato con 20 gg....di certo però il movimento partito dai max di gennaio non è un triangolo.
perchè dico questo?
1)il triangolo è composto di 5 onde "A/B/C/D/E" a loro volta composte di 3 onde "a/b/c" la cui "c" deve essere a sua volta in 5 onde o come impulso o come ending "1/2/3/4/5"
ebbene da gennaio non si conta "razionalmente"(secondo me) nessuna "c" in 5 ma tutte in 3 onde.
2)su questi livelli, secondo il parere di molti dovremmo stare alla fine della "E".... ma se la "E", come le altre onde è composta di 3 onde "a/b/c" dove sono in ciò che è sceso da 4121 considerato che non c'è un ritracciamento degno di nota?
ci sono anche altri considerazioni ma per il momento mi fermo qui.
confermo la mia impostazione di "complex", strutture "create" apposta per "creare" falsi supporti/resistenze che puntualmente vengono usati solo per beccare stop(l'ultimo il "tutti lunghi" a rottura di 4111 per 4170 e sappiamo come è finito o altri che solo la maestria e capacità di pochi( 1..solo 1...e per questo è "generale")hanno permesso di evitare bagni di sangue).
sui minimi di venerdì o di poco inferiori dovrebbe essere finita la "W" di questa che, per adesso, considero "Z" del movimento da gennaio ma non ne sono ancora certo e di questo riparleremo fra qualche giorno.
alla "W" segue la "X" in lateral/controtrend(di questo sapremo a partire da oggi) alla quale dovrebbe seguire la "Y" al ribasso.....
quindi attenzione.
questo è il mio punto di vista.... sempre se ho letto bene.
;)
1089614688dxio.gif

seguendo l'intraday come sto facendo da quando, a maggio, mi sono reso di questa situazione, vi aggiorno come ho sempre fatto.
 
operatività in derivati del 12 luglio

e' stata la seconda candela giornaliera consecutiva di segno positivo quella di venerdi', capace di fare registrare nuovi massimi rispetto alla precedente e di ritracciare precisamente il 50% del ribasso dai massimi di fine giugno. La resistenza a 28230 potrebbe non rappresentare il punto di arrivo per il rialzo in corso: sul grafico intraday e' stato infatti disegnato un testa - spalle rialzista, di 250 punti di ampiezza circa, completato oltre 28150 e quindi con target a 28400 (dove troviamo anche il 75% di ritracciamento del ribasso dal top di fine giugno). Se i prezzi non superassero immediatamente i 28230 sarebbe sufficiente che si mantenessero al di sopra di 28150 per continuare ad alimentare il trend rialzista. Da notare tuttavia che pur se e' lecito attendersi che nelle prossime sedute i prezzi tentino di appropriarsi nuovamente almeno di area 28600, i massimi di giugno (come detto ostacolo intermedio a 28400), un tale risultato non muterebbe il quadro di fondo, che almeno fino alla rottura di area 28600/700 rimane pericolosamente fragile: il rialzo dai minimi dell'8 luglio potrebbe anche essere solo la correzione (onda B per chi segue Elliott) del precedente ribasso, che ricordiamo e' iniziato con la rottura della trend line rialzista dai minimi di maggio, che ancora potrebbe non essere terminato (mancherebbe la terza onda correttiva, la C, con obiettivi o a 27800, o in area 27200 almeno). In ogni caso un ritorno al di sopra di 28400 avrebbe avuto l'effetto di allontanare le quotazioni dai supporti di 27800, lasciando intendere che se pure la fase correttiva relativa al rialzo dai minimi di maggio non fosse finita, questa si configurerebbe come un flat e non come uno zig zag (quindi una correzione per lo piu' laterale, e non una violenta discesa). Se poi saltasse anche il tappo dei 28600/700 punti allora la correzione potrebbe dirsi gia' terminata, ed il future potrebbe dedicarsi ad una fase rialzista di ampiezza ipotizzabile in circa 2000 punti, da spendere nella parte restante dell'estate, con tappe intermedie a 28900 e 29500 circa. Per quello che concerne in quadro di breve quindi oltre 28230 il primo target e' a 28320 (62% retracement del ribasso dai massimi di fine giugno), successivo a 28400/430. Il superamento di questa soglia renderebbe possibile il test di area 28600. Al di sotto di 28150 invece le prospettive di rialzo verrebbero indebolite, anche se solo sotto 28040/50 (50% retracement del rialzo dai minimi dell'8 luglio) il rischio ribasso si farebbe piu' pressante (supporto successivo a 27990, poi i minimi di 27850).
 
gioric ha scritto:
'GIORNO! :)

perchè il fib sta sovraperformando l'europa?

qualcuno ha delle idee? :)

io ne ho 2-3

che ti preoccupidi di sapere il perche ..vai a cavallo ..:-)

io lungo di dax ...da 23 ora sta a 32 se torna sotto 26 lo butto via e non ci penso piu :-))


... ora ora spostato stop a 28

ecco
1089619454dax1007.jpg
 
siamo perfettamente dentro il lateral controtrend che dicevo stamattina e venerdi.
ora la tenuta di 3945 e poi 53.5 ci diranno se è vero.
se tengono ...questa potrebbe essere l'ultima onda a salire.
a fra poco con un grafo.
stp prudenziale 28
;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto