La volatilità statistica dell'indice mib30 fa segnare un nuovo minimo pluriennale, toccando il valore di 7,5%, che non avevamo mai osservato negli ultimi 10 anni di contrattazioni. I prezzi delle opzioni non riescono a seguire l'andamento della volatilità statistica, anche perchè ormai sono su livelli assai sacrificati, e difficilmente comprimibili. La volatilità implicita espressa dal mercato delle opzioni è quotata nell'intervallo 10% / 15%, e nella parte bassa troviamo, come di consueto, le call. Le call at the money agosto , con base 27500, a oltre 4 settimane dalla scadenza, valgono oltre il doppio delle call 28000, un rapporto che non abbiamo mai rilevato, negli ultimi anni di contrattazioni. I volumi sono in lento declino, anche a causa dell'approssimarsi del roll over sul nuovo indice, l's&pmib40, per il quale è ora quotata anche la scadenza ottobre. L'open interest totale, sulle mibo30, è ai minimi degli ultimi anni. La discesa dell'indice delle sedute più recenti ha indotto qualche operatore ad aprire nuove posizioni sulle call, con il risultato che sia il call/put ratio sia il differenziale di open interest sono aumentati, dopo avere stazionato per lungo tempo sui minimi. Sulla scadenza agosto, a riprova di quanto detto, osserviamo un buon volume sulle call 28000, con relativo netto aumento dell'open interest. Osserviamo quindi che l'evoluzione dell'indice delle ultime sedute ha reso gli operatori molto più prudenti, rispetto ai primi mesi dell'anno, e che, anche se il differenziale di open interest rimane negativo, l'ottimismo sta lentamente scemando. L'area 28000, nel breve , costituirà una zona di resistenza, per un eventuale rimbalzo della quota
LUPIN cosa ne pensi di sto fatto che la vola non sia salita nel ribasso avventuo dai massimi a 28600?
qui o siamo in un BULL trend allora la vola aumenterà nelle salite oppure ci pigliano per il c...ulo
