Borse europee: in leggero calo a meta' mattina
Listini non reagiscono a indice Zew .
Gli indici delle principali piazze europee si muovono ancora in campo negativo, con il Dax che perde lo 0,38%, il Ft-see 100 in calo dello 0,54%, il Cac40 che arretra dello 0,41%.
In rosso anche Piazza Affari, dove il Mib30 registra una contrazione dello 0,30%, il Mibtel dello 0,22% e il Numtel dello 0,91%.
Unica eccezione il Midex che vede un avanzamento dello 0,13%. La diffusione dell'indice Zew, sostanzialmente in linea con le attese, non ha influito sull'andamento dei listini.
A Zurigo, Swiss air cede il 4,44% a 10,75 franchi svizzeri dopo il profit warning per il 2004 lanciato ieri dalla compagnia aerea elvetica che ha dichiarato che c'e' il rischio di non portare l'Ebit in pareggio a causa dell'aumento del prezzo del carburante registrato quest'anno che comporterebbe costi non previsti pari a 85 milioni di franchi.
A Parigi France Telecom riduce di poco le perdite registrate in apertura e cede adesso lo 0,39%. La compagnia telefonica ha annunciato che mettera' sul mercato almeno il 30% del capitale di PagesJaunes ad un prezzo compreso fra i 12,9 e i 14,9 euro per azione (per gli istituzionali prezzo tra 13,2 e 15,2 euro).
Danone avanza dello 0,14% dopo l'inserimento nella 'focus list' di Jp Morgan insieme a Smiths Group (-0,85%) e [LINK:690e0fd58c]spi [/LINK:690e0fd58c] (-0,31%).
I titoli sostituiscono Barclays (-0,35%), Easyjet (-0,94%) e Metro (-0,26%).
A registrare la peggior performance di Piazza Affari e' ancora [LINK:690e0fd58c]Dmt [/LINK:690e0fd58c] nel giorno del suo debutto sul mercato. Il titolo amplia le perdite al 9,19% e si spinge sotto la soglia dei 20 euro, a 19,88, contro i 21 euro del collocamento.
Il titolo [LINK:690e0fd58c]Aza [/LINK:690e0fd58c] e' ancora sospeso dalle contrattazioni in attesa di una nota.
[LINK:690e0fd58c]Rcs[/LINK:690e0fd58c] riduce i guadagni registrati nella prima parte della mattinata (dopo l'annuncio che [LINK:690e0fd58c]Gemina[/LINK:690e0fd58c], la finanziaria dei Romiti, cedera' l'8,26% del capitale della societa') e vede adesso un avanzamento dello 0,91% a 3,31 euro.
[LINK:690e0fd58c]Fiat[/LINK:690e0fd58c] avanza del 2,34% a 6,51 euro dopo aver registrato nella seduta di ieri guadagni del 2,80% a 6,361 euro