FTSE Mib Futures operatività in derivati del 14 settembre

arseniolupin

Forumer storico
Il Fib30, la cui triste esistenza cesserà venerdì mattina, ha iniziato la seduta con un micro gap up di 5 punti a 27800, livello che corrisponde anche al minimo di giornata, per poi rimbalzare parzialmente fino alle ore 10.20. In seguito e fino alle ore 16 circa, si è limitato a consolidare nelle immediate vicinanze di 27890 punti per poi mettere a segno un nuovo e importante rialzo serale. La chiusura si è verificata a 27965.

Il future ha generato un doppio e importante segnale rialzista sia su tenuta dell’ottimo 27800 sia a seguito del superamento del massimo di lunedì scorso a 27960 punti. Questo ultimo segnale deve essere confermato, ma è probabile qualche importante rimbalzo consecutivo accompagnato da gap up. Visto che nessun regala niente, persiste il rischio di realizzazione di un massimo discendente seguito da una correzione, ma otterremo un segnale negativo solo sotto 27700/650 punti. Probabile per ora un rialzo.

Il Mib30 ha iniziato la seduta con un gap up di 24 punti a 27788, realizzando in tale occasione il massimo di giornata, prima di effettuare un movimento solo moderatamente rialzista che ha tuttavia portato alla realizzazione di massimo di giornata a 27991.

I principali titoli del listino, e il mercato in generale, sono stati frenati durante gran parte della giornata anche se sono riusciti concludere in terreno decisamente rialzista e sui massimi di seduta. La situazione rimane tendenzialmente rialzista ed è probabile qualche ulteriore rafforzamento per la prima metà della settimana. Il pessimo andamento di [LINK:b8ed066dbf]bfi [/LINK:b8ed066dbf] ha parzialmente condizionato il Mib30 in quanto pesa solo l’1,018% di questo ultimo. Probabile qualche importante rialzo consecutivo che cercheremo di sfruttare in un’ottica di strettissimo trading
Financial Research

Posizione:

Long su tenuta di 27850 e sopra 28040 con obiettivi rispettivi a 28040 e 28210, poi 28480 e 28600, ancora 28790 e 28960/29150.

Short sotto 27850 con obiettivi a 27650 e 27500, poi 27390 e 27230, anche e 27020, ancora 26850 e 26630/480.




Pivot per il 14/09/2004

R3 28.345
R2 28.135
R1 28.050
Pivot Point 27.925
S1 27.840
S2 27.715
S3 27.505


buondia :pollicione:
 
Buongiorno :-)

1095145030daxcloselivelli.png
 
buongiorno a tutti ;)

posto anche qui quello che avevo postato ieri sera sull'altro 3d, tanto ... non è cambiato niente :) (ma quel 3d ormai ... :( :) non lo caga più nessuno, da quando non c'è più il boss :rolleyes: )

-------------------------------------------------------------

domani, credo, (se non ci si arriva stasera in close...) si sbattaglierà sui 3970-3980 , livello in cui y/Y è = a w/Y gialli, (non 3940 come erroneamente scrivevo stamattina :()

questo mi fa "immaginare" che li ci possa essere una pausa di "riflessione", che permetta di formare una x/y/Y/XX
o che addirittura la y/Y/XX quindi tutta la struttura, possa essere terminata o quasi.

e me lo fa pensare anche il fatto che siamo arrivati in area della neck line del sopracitato testa spalle.

ah ... orma a questo punto posso scartare la conta bianca e proseguire con quella gialla (ben conscio che anche questa, potrebbe non essere quella giusta ............ purtroppo .... solo dopo, a posteriori ... come dice qualcuno ...

grafichetto :)

1095097308noname.gif
 
e' stato sicuramente degno di nota il rialzo di ieri del Fib30 che, anche se non supportato da volumi elevati, si e' portato poco oltre area 28mila. L'analisi qui si fa complessa: da tempo infatti area 28000/050 viene indicata come lo spartiacque tra uno scenario semplicemente correttivo ed uno concretamente rialzista, destinato quindi a testare e forse anche superare i massimi di area 28500/600. I massimi di ieri hanno ricoperto perfettamente il gap ribassista lasciato il 14 luglio e toccato il 75% di ritracciamento del ribasso dai massimi di fine giugno. Il superamento oggi di queste resistenze lascerebbe spazio a movimenti verso 28230 e poi 28300 (e come detto con un obiettivo anche a 28600). Sul grafico orario e' tuttavia rimasto aperto un gap rialzista ieri, con base a 27750, che il future potrebbe tentare di ricoprire prima di spingersi ancora in alto. Ma la ricopertura del gap riporterebbe i prezzi al di sotto della trend line che sale dai minimi del 20 agosto, baricentro dell'azione nelle ultime 3 sedute, con il rischio di vedere una discesa verso il supporto critico dei 27500 punti (sotto questa soglia l'oscillazione dai massimi del 6 settembre assumerebbe i tratti di un doppio massimo, capace di invertire le sorti del mercato. fta
 
buongiorno a tutti!

:)


alle prese con una connessione wifi... appena installata, sembra che tutto funzioni, ma di banda... poca :rolleyes:
 
lupin mi spieghi come funzionano le odax?

ora per es. la call 3950 settembre quota 20. quindi se voglio coprire un dax ne devo comperare 5x20= 100
e un punto delle opzioni quant'e'?
e il book com'e'? non lo riesco a vedere
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto