FTSE Mib Futures operatività in derivati del 19 novembre

operatività in derivati del 19/11/04

e' stata ancora una seduta positiva quella di ieri (la seconda consecutiva) ed ancora una volta, anche se non in termini assoluti, per quello che riguarda il valore della chiusura di seduta lo S&PMib future ieri ha fatto registrare nuovi massimi, e non solo dall'inizio dell'anno. Praticamente tutta la giornata si e' sviluppata al di sopra del limite superiore del canale rialzista in atto dai minimi di marzo 2004, oggi supporto a 29800/825, un forte indizio in favore dell'ipotesi che i prezzi siano intenzionati ad accelerare ancora nel loro trend di crescita ed a procedere almeno al test del limite superiore del canale tracciato dai minimi del 25 ottobre, piu' inclinato rispetto a quello di piu' lungo termine, attualmente resistenza a 30250. Il primo segnale in favore di una salita verso quei livelli verrebbe ovviamente dal superamento dei massimi dell'ottava, a 29910/15, conferme alla rottura di 30050. La mancata rottura di area 29910/50 potrebbe invece configurare il rischio di un doppio massimo su quei livelli, configurazione ribassista che per il momento rimane sulla carta ancora possibile ma che, osservando la velocita' di salita dei prezzi nella giornata di mercoledi', non rappresenta il quadro evolutivo piu' probabile. Il rialzo sembra quindi destinato a continuare. Anche se area 30250 dovesse arrestarne la crescita le aspettative sono per una pausa solo temporanea e per un successivo test di 30500, quota sulla quale invece il future dovra' dichiarare le sue intenzioni per il medio termine (oltre quei livelli potrebbe iniziare a mirare a 31500/700, in caso contrario potrebbe tornare anche a 28800/9000).
 
a prescindere su quello che potra succedere al mercato ..

l'analista tecnico deve seguire il grafico ..
le speranze ,le aspettative ..non pagano ..

in una situazione di euforia tutti gli indicatorti tecnici saltano in ipercomprato e la restano ...non c è nessuna legge che indica al prezzo di dover scendere .

tutto questo è la teoria ..poi la pratica come al solito è sempre piu difficile e complicata :eek: perche si deve combattere con la paura e l'avidita che è insita in ogni UOMO

tranne che in LUPIN ..lui è impavido !!! GRANDE !!!
 
la domanda cmq e' sempre:
perche spmib sovraperforma cosi sempre tutti i mercati da settembre a oggi? e mi dimentico sempre che ora comandano enel e eni ecc...
mah.
 
ha ragione Morgi..... in euforia non c'è legge.




guardate un pò il put/cal ratio dello SP 500 come si presenta in eccesso :eek:


attachment.php
 
Fool ha scritto:
Morgi ha scritto:
tu hai RAGIONE il mercato è in eccesso ..pero fin quando non ci da un segnale di voler interrompere la corsa la rialzo ...resta sempre al rialzo ..
riuscire a beccare il massimo è un ginnastica molto difficile ;-)


sono putroppo d'accordo.
sul grafico di dan ci sono due belle medie che mi sembra non diano segni di inversione.

cmq, io sono entrato con un terzo su una parabola di resistenza sull'orario che se rotta con conferma oraria, darebbe un target 200 punti sopra.
se confermata, il target al ribasso e', sia pur in dipendenza del tempo, appena sotto 29500.


sul MIB30 . il ribaltamento del rettangolo ci porta a questo target

se qualcuno ha i dati weekly dell S&P/MIB rettificati puo vederlo anche li credo


1100856183mib30weekly.png
 
OPS mi correggo ..vedo anche il COT sui tutti e 3 principali mercati usa ..

LUPIN mi dai una spiegazione sul COT

so di base che sono le posizione dei piccoli /fondi /profesisonisti ..aperte

qualcosa in piu ?? come si legge

grazie
 
Morgi...sui cot sono una schiappa...


sperem passi gipa :) lui sa.


si dividono fra istituzionali e retail, escono ogni martedì li pubblicano il venerdì.... ..., ma meglio spieghi qualcuno + ferrato :D
 
Buongiorno a tutti.
Come anticipato scadenze forti dovevano essere e scadenze forti sono state.
Ieri sui mercati c'è stata una barra inside, oggi nuovi massimi ci potrebbero aspettare, ma potrebbero essere gli ultimi.
Il livello di euforia mi sembra veramente eccessivo ed i dati macro in rallentamento negli US non sono stati visti dal mercato che per adesso guarda solo verso l'alto.
Permangono le divergenze sugli indicatori ma manca ancora il catalizzatore di un eventuale ribasso.

1100859142anonimo.jpg


FESX IDEM

1100859158anonimo2.jpg


Sulle opzioni poche novità:

[file:9d7844752f]http://www.investireoggi.it/phpBB2/allegati/1100859226esxdaily19.11.04.pdf[/file:9d7844752f]

Sui flussi giornata neutrale:

Downvolume

1100859267anonimo3(2).jpg


Upvolume

1100859285anonimo4(2).jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto