FTSE Mib Futures Operatività in derivati del 22 Aprile

c'e' chi si sveglia prestino, osserva i grafici, cerca una spiegazione per questa discesa, un supporto per entrare :sad: poteva scendere fino a 4015/4010
e c'e' chi si alza tardi, arriva giusto in tempo per acq un DAX ed in un baleno il DAX si fa 10 pt
certo per chi dorme fino a tardi giustamente 10 pt sono bazzecole :-D
 
oggi fta non aiuta molto :(



Quanto fatto dal Fib30 ieri non aiuta a chiarire il quadro prospettico: le quotazioni si sono portate a ricoprire il gap rialzista lasciato nella seduta precedente, con base a 27965, per poi disegnare sul grafico intraday orario tutta una serie di candele che poco hanno a che fare con l'intenzione di sviluppare una tendenza ben direzionata (una serie di hammer ed inverted hammer, che spesso accompagnano una inversione al rialzo, e che quindi potrebbero anche essere il segnale che il ribasso avviato ieri e' gia' terminato). Unico dato certo che i prezzi sono scesi al di sotto della trend line rialzista tracciata dai minimi del 24 marzo (e passante da quelli del 19 aprile, quindi appena definita e la cui validita' e' tutta da mettere alla prova), scendendo cosi' al di sotto del supporto dei 28mila punti. Ma la base del canale disegnato dai massimi del 12 e del 20 aprile, passante a 27800 (in pratica la linea che delimita la sorta di doppio massimo venutosi a creare in area 28200) rimane intatta, e quindi e' ancora impossibile rispondere al dubbio se il trading range disegnato nelle ultime sedute sia una pausa del precedente trend rialzista oppure una fase di distribuzione destinata a segnarne il termine. Non rimane quindi che attendere nuovi sviluppi.
 
gualti ha scritto:
c'e' chi si sveglia prestino, osserva i grafici, cerca una spiegazione per questa discesa, un supporto per entrare :sad: poteva scendere fino a 4015/4010
e c'e' chi si alza tardi, arriva giusto in tempo per acq un DAX ed in un baleno il DAX si fa 10 pt
certo per chi dorme fino a tardi giustamente 10 pt sono bazzecole :-D


Non siamo tutti uguali...Io ad esempio ho la pressione alta e il CONTO C. debole quindi è più il tempo che sto fuori dal mercato di quello che sono dentro,e cerco di portare a casa poco ma tutti i giorni :)
 
gualti ha scritto:
c'e' chi si sveglia prestino, osserva i grafici, cerca una spiegazione per questa discesa........................:sad:

e c'e' chi si alza tardi, arriva giusto in tempo per acq un DAX ed in un baleno il DAX si fa 10 pt..............................

intanto avrò ancora tempo di andare in loss....


secondo me questa differenza è tutta nella emotività.
nella tranquillità operativa .
 
arseniolupin ha scritto:
intanto avrò ancora tempo di andare in loss....


secondo me questa differenza è tutta nella emotività.
nella tranquillità operativa .

la prima solo perche' 10 tic sono ... per te :) ma i risultati ti danno indubbiamente ragione

sulla seconda potremmo aprire un corso accelerato di come gestire l'emotivita' sul mercato in particolar modo sui derivati, credo sia dura trovare un maestro che ti superi in questo :)

ANDREA
la mia situazione e' molto simile alla tua :sad:
 
Borse europee: azzerano guadagni a meta' mattinata


- Le Borse europee azzerano i guadagni a meta' mattinata, con alcuni dei principali indici in lieve perdita.

A Francoforte il Dax segna una contrazione dello 0,13%, a Londra l'Ft-Se 100 arretra dello 0,15%, a Parigi il Cac 40 guadagna lo 0,03%, l'Aex di Amsterdam registra una perdita dello 0,21%. L'Eurostoxx 50 oscilla attorno alla parita' a -0,02%.

Il comparto auto registra una crescita dello 0,96%, quello tecnologico e' prossimo alla parita' a +0,09%. Ancora in evidenza il settore farmaceutico che su Eurostoxx guadagna il 2,17% per la diffusione dei dati trimestrali di alcune societa' come Novartis, Sanofi e Serono.

A Francoforte Sap perde l'1,22% dopo buoni risultati trimestrali.

Sopra lo zero gli indici di Milano, con il Mib30 che segna un guadagno dello 0,12%, il Mibtel a +0,15% e il Numtel a 0,40%.

[LINK:b626a2485b]Fiat[/LINK:b626a2485b], che in seduta ha superato la soglia dei 6 euro, salendo fino a un massimo di 6,04, scambia ora a 5,98 euro, per un guadagno dell'1,25%. Il titolo ha tratto impulso delle dichiarazioni dell'a.d. Giuseppe Morchio di martedi' scorso sul primo trimestre, definito migliore delle attese. St registra una crescita dello 0,72% a 19,18 euro su previsioni di "forti aumenti sequenziali" nei ricavi e nel margine lordo per il secondo trimestre.

[LINK:b626a2485b]Med[/LINK:b626a2485b]guadagna l'1,62% a 5,34 euro, [LINK:b626a2485b]bmps [/LINK:b626a2485b]migliora dell'1,09% a 2,57 euro.
Ancora sospeso il titolo [LINK:b626a2485b]Fidia [/LINK:b626a2485b] in rialzo dell'8,30% a 4,58 euro.

[LINK:b626a2485b]Benetton[/LINK:b626a2485b] guadagna il 3,16%a 10,37%
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto