FTSE Mib Futures Operatività indici e futures 27 febbraio 07

ecco consumata la beffa :sad:
1172569158screenhunter_002.gif
 
linea viola e arancio -------> bande di bollinger
linee orizzontali-------------> pivot points
linee verdi scuro------------> medie mobili a 40 periodi

con prezzi sotto le medie solo operazioni short
con prezzi sopra le medie solo operazioni long
 
newmoon ha scritto:
linea viola e arancio -------> bande di bollinger
linee orizzontali-------------> pivot points
linee verdi scuro------------> medie mobili a 40 periodi

con prezzi sotto le medie solo operazioni short
con prezzi sopra le medie solo operazioni long
nella mia esperienza in intraday le bollinger non funzionano, o comunque dovresti abbreviare il periodo e di molto, l'inicazione che danno è sulla variazione di volatilità ma non ti dicono in che direzione riprenderà il fib dopo la strozzatura e, a parer mio, è sbagliato prendere il cross con le bollinger come segnale
i pivot io considero solo quelli che sai
mm uso 17, e max 34 periodi
in intraday se hai voglia puoi provare con qualche indicatore di forza su situazioni ipo/iper
 
Fernando'S ha scritto:
nella mia esperienza in intraday le bollinger non funzionano, o comunque dovresti abbreviare il periodo e di molto, l'inicazione che danno è sulla variazione di volatilità ma non ti dicono in che direzione riprenderà il fib dopo la strozzatura e, a parer mio, è sbagliato prendere il cross con le bollinger come segnale
i pivot io considero solo quelli che sai
mm uso 17, e max 34 periodi
in intraday se hai voglia puoi provare con qualche indicatore di forza su situazioni ipo/iper

d'accordissimo sulle bollinger, infatti non le uso per segnali ma come indicazione di vola

i pivot sono ormai la solita pappa ( a volte si fanno sentire)

certo che usare indicatori per avere segnali non è certo il massimo
ma tu li usi?
preferisco entrare a certi livelli predeterminati come ad esempio i tuoi attrattori :)
 
suggerisco ipo/iper per chi non sa decidere cosa fare ADDOSSO agli attrattori
quindi ad esempio, se c'è una situazione di ipercomprato e il fib taglia dall'alto verso il basso
l'indicatore puo' aiutare
se invece si è in grado di discernere per proprio conto
...tanto meglio :)
 
Fernando'S ha scritto:
suggerisco ipo/iper per chi non sa decidere cosa fare ADDOSSO agli attrattori
quindi ad esempio, se c'è una situazione di ipercomprato e il fib taglia dall'alto verso il basso
l'indicatore puo' aiutare
se invece si è in grado di discernere per proprio conto
...tanto meglio :)

Fernando,
come già chiarito, é da poco che mi sto interessando alla materia, pertanto per evitare di prendere lucciole per lanterne, sono costretto a chiederti continue conferme.

Scusandomi in anticipo ti chiedo di riconfermare quale dei seguenti indicatori ritieni più idoneo ad affiancare gli ATTRATTORI:
"Volume"
"Media Mobile"
"Rate of Change" (Tasso di variazione dei volumi o ROC),
"Relative Strength Index" (Forza relativa o RSI),
"MACD" (Moving Average Convergence/Divergence)
"Momentum"

e come utilizzarlo in abbinamento.

Ti ringrazio.
 
una mm non fa mai male semplice da capire e seguire
in intraday il momentum penso sia uno di quelli che funziona meglio
affiancato ad uno studio delle divergenze di breve puo' essere molto utile
 
dati USA pessimi

indice quasi -2% era da un pò che non si vedeva

ed io mi taglierei le OO visto che me lo sentivo........
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto