Operatività Indici & Futures 3 ottobre (in attesa di F's

Ciampa ha scritto:
la discesa che partirà oggi (secondo me non è ancora iniziata) attorno alle 14 dovrebbe terminare domani.
domani, prima dell'apertura degli Usa, inizierà un rialzo col max ven o lun

scusa ciampa ma se calcoliamo il settimanale partito il 01... dopo 4 gg circa abbiamo la metà del battelplan che di solito coincide con un minimo..... quidi il 5/sera si dovrebbe chiudere sto settimanale... ??? dove sbaglio???
 
Re: Operatività Indici & Futures 3 ottobre (in attesa di

claude19 ha scritto:
Toglimi una curiosita, visto che segui Migliorino, e quindi sempre massima atendibilita a quello che dice il divulgatore di tutta sta roba, ma secondo il Miglio sul minimo del 17-9 è partito solo mensile o anche trimestrale?
Te lo chiedo perche da quello che intuisco dai suoi report nella zona free, mi pare di capire che fa partire pure ciclo annuale dal 17-9 (... e quindi anche trimestrale e compagnia bella), sempre se ho capito bene, ovvio ...
Tenkiu.

Byeeee


esatto , fa partire anche l'annuale
 
Stamane fatto solo shortino 570 - 505



Scusate, non vorrei fare il bastian contrario o la pecora nera. D'accordo l'analisi ciclica, utilizzarla o meno poi è un fatto soggettivo, ma è innegabile abbia delle basi fondate.

Ma ora io mi chiedo: Può avere un senso, e mi riferisco a un senso per la logica del mercato e non ad un senso "teoricamente ciclico", fare ipotesi su quello che ci si può aspettare da qua a poche ore (2-4-8) partendo dalla discussione se il 17/9 è stato o meno il ciclo annuale, trimestrale o mensile che sia?
Insomma, usando Elliott capisco bene come il concetto delle "scatole cinesi" possa portare durante l'evoluzione di un'analisi a previsioni molto differenti, ma mi sembrerebbe un paradosso/controsenso dire cosa mi aspetta da qua a 2ore basandomi sul fatto che a metà settembre si sia conclusa la 3 dimedio periodo.

Spero di essermi spiegato bene perchè, a mio avviso, è un concetto molto importante da tenere presente per mantenere una giusta cognizione di cosa sia "previsione" e cosa sia poi la vera operatività.

Saluti
 
Orsobruno ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

siamo nella prima metà del tracy iniziato ven 28 sett. quindi nel 3°giornaliero di un tracy.
non so se segui anche la teoria di Taylor...
in any case ho tentato un long stamattina, catturato = -75punti, ma l'operazione più indicata oggi è shortare dal max di questo 3° 8ore.
è probabile che il max di oggi si formi durante la sesta ora dell'8ore iniziato alle 11.34 ma se non fosse così comunque si dovrebbe cercare un punto da cui shortare
 
Ciaooo Ferr,
la mia analisi è iniziata da un ciclo + breve (... tracy) e come vedi, ho messo pure gli orari in cui in base ai miei segnali oarari, si dovrebbe formare il minimo, a mio avviso importante di fine tracy (... poi tu capisci anche di analisi ciclica e quindi puoi comprendere l'importanza di questi minimi).
Mi sono esposto, e nn lo fanno tutti, ho spiegato dove ci troviamo a mio avviso sul ciclo breve, dopodiche ho aperto una parentesi su un ciclo + lungo, perche ritenevo fosse importante, soprattutto per chi segue analisi ciclica anche da un punto di vista operativo.
Io operativamente seguo solo tracy e ciclo giornaliero, e quindi dei cicli lunghi da un punto di vista operativo nn mi frega molto, ma da CONTROLLO su tutta la strutura eccome mi importa ... ho prospettato uno scenario di qualche gg, e ho anche detto che il max di questa week, perche possa essere valido lo scenario, nn deve essere superato da lunedi in avanti ... siamo a mercoledi, quindi nn mi sembra di essere andato alle calende greche.
Operativamente sto inguaiato da short + in basso di dove si trova ora, quindi fatto cassata micidiale e sto soffrendo, ma cio nn toglie che sempre minimo sto aspettando di ciclo breve, ed ho anche spiegato il tutto, quindi nn mi sembra di essermi discostato molto da una visione operativa di breve respiro.
Te che dici? :D


Byeee



FeRR@ ha scritto:
Stamane fatto solo shortino 570 - 505



Scusate, non vorrei fare il bastian contrario o la pecora nera. D'accordo l'analisi ciclica, utilizzarla o meno poi è un fatto soggettivo, ma è innegabile abbia delle basi fondate.

Ma ora io mi chiedo: Può avere un senso, e mi riferisco a un senso per la logica del mercato e non ad un senso "teoricamente ciclico", fare ipotesi su quello che ci si può aspettare da qua a poche ore (2-4-8) partendo dalla discussione se il 17/9 è stato o meno il ciclo annuale, trimestrale o mensile che sia?
Insomma, usando Elliott capisco bene come il concetto delle "scatole cinesi" possa portare durante l'evoluzione di un'analisi a previsioni molto differenti, ma mi sembrerebbe un paradosso/controsenso dire cosa mi aspetta da qua a 2ore basandomi sul fatto che a metà settembre si sia conclusa la 3 dimedio periodo.

Spero di essermi spiegato bene perchè, a mio avviso, è un concetto molto importante da tenere presente per mantenere una giusta cognizione di cosa sia "previsione" e cosa sia poi la vera operatività.

Saluti
 
sono passate le 14 e il laterale continua. a sto punto è sempre meno prob qualche sussulto verso l'alto.
continuerà così fino a domani quando finirà il t-1?
o scegliamo il min di ieri come punto d'entrata per uno short?
 
Veda ello ... io short gia ci sono e di assate ne ho gia fatte anche troppe ieri :sad: , io aspetto solo e nn incremento. :cool:

Byeee


Ciampa ha scritto:
sono passate le 14 e il laterale continua. a sto punto è sempre meno prob qualche sussulto verso l'alto.
continuerà così fino a domani quando finirà il t-1?
o scegliamo il min di ieri come punto d'entrata per uno short?
 
Io vedo forte compressione volatilità e supporto critici abbastanza vicini.
Sono entrato long poco fa a 505
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto