FTSE Mib Futures Operatività Indici & Futures - mar 28 ott 2008

Beh in usa gia stanno tendendo di farlo ovvio che la lobby che ha messo bush al potere per due leggislature non lo ha permesso. Credo che molto dipenda dalle elezioni. Se vince McCain attacchera 'Iran per prendere i depositi di gas se vince Obama nn escludo che si arrivi a colpire l'iran dipendera' dallo stato della crisi economica ma la green energy sara' un pilastro della ripresa. Cmq una guerra la devono fare tempo due anni.

Bho! , il futuro è incerto, sta per partire , forse, una nuova amministrazione negli USA, qualcosa di nuovo dovrà succedere, ma non credo vada peggio di come stiamo messi, poi certo ci sono sempre i fucili ad alta potenza e precisione ( Kennedi docet) :(.
Per quanto riguarda la nostra povera penisoletta, il futuro invece non o vedo bene, almeno economicamente parlando.
La scuola è in subbuglio, le università pure, molti lasciano prima di concludere gli studi, non ce la fanno per molti motivi, anche economici, una università la nostra che non eccelle su nessun altra, deludente davvero.
Gli affitti continuano a preferire i paperoni, ma i paperoni sono pochi ed hanno già la villa, gli altri han stipendi da rumeni e forse anche in Romania fra poco ci supereranno, tant'è che molti fan rientro nel loro paese , quelli che vogliono lavorare, gli altri stan benissimo qui, si ruba meglio e si paga meno.:(
 
Bho! , il futuro è incerto, sta per partire , forse, una nuova amministrazione negli USA, qualcosa di nuovo dovrà succedere, ma non credo vada peggio di come stiamo messi, poi certo ci sono sempre i fucili ad alta potenza e precisione ( Kennedi docet) :(.
Per quanto riguarda la nostra povera penisoletta, il futuro invece non o vedo bene, almeno economicamente parlando.
La scuola è in subbuglio, le università pure, molti lasciano prima di concludere gli studi, non ce la fanno per molti motivi, anche economici, una università la nostra che non eccelle su nessun altra, deludente davvero.
Gli affitti continuano a preferire i paperoni, ma i paperoni sono pochi ed hanno già la villa, gli altri han stipendi da rumeni e forse anche in Romania fra poco ci supereranno, tant'è che molti fan rientro nel loro paese , quelli che vogliono lavorare, gli altri stan benissimo qui, si ruba meglio e si paga meno.:(
Fibo nn posso darti torto lo si vede tutti i giorni ... un invitabile declino
 
Per Secoli: il motivo della divergenza che tu facevi notare è che gli indici sono formati da diversi titoli che non hanno tutti lo stesso peso: in Italia (non ho certezza sul Dax ma mi stupirei fosse diverso) il peso dipende dalla capitalizzazione (= prezzo azione x num. di azioni in circolazione), quindi se salgono pochi titoli "pesanti" l'indice sale anche se molti "leggeri" scendono pesantemente; questo può essere il motivo tecnico, poi perché sale lo lascio alla valutazione di ciascuno.

Per Ciampa: il mercato non sempre va come dovrebbe perché è espressione delgi stati d'animo degli esseri umani (come anche tu ci hai insegnato); siccome gli operatori non sono razionali perché non perfetti, anche i loro comportamenti aggregati non possono che risultare imperfetti. L'analisi ciclica ci insegna come dovrebbero andare le cose "naturalmente", quelli di questi giorni sono scostamenti eccezionali dovuti a situazioni eccezionali, in pratica è più alto il tasso, chiamiamolo così, di "irrazionalità"..

Io la vedo così e rimango flat sino a quando il "tasso di irrazionalità" non scende un pochino.. magari insieme ai tassi BCE così pago un pò meno il mutuo!

AAA

SSS a todos
 
Profumo...... Sei nominato - arpe nuovo ingresso?

Sai l'isola dei famosi di Unicredito che picco di ascolti col nuovo ingresso?
Il problema è Geronzi.
Ricordiamo gli eventi delle sponsorizzazioni di mascalzone latino? Miliardi buttati, il buon Arpe si battè per non farla, Geronzi lo dimise subito dopo.
 
Ti quoto su tutto, ma ora è ora, le prospettive sono davvero deludenti, ma domani ( in senso lato) è domani.
Pensa se se ne escono con lo studio in fase ultimativa di un auto ad idrogeno ( solo un esempio) pensa dove arriverebbe un certo tipo di titoli 8 guarda la VW che ha fatto sul DAX)
Insomma, come disse quel tale, il futuro è aperto dinnazi a noi, apriamo la nostra mente.
Questo sempre che non sbarchino i marziani , quelli cattivi, che non ci siano guerre mondiali, che non ci siano bla bla bla bla....:D


Ma sì....non è che senza la finanza creativa i mercati non sono saliti....le bolle si generano sempre.....1998 (finanziaria...boom dei fondi...salì tutto) 2000 (tecnologica) 2007 (finanziaria)....ne verranno altre....

Una sola accortezza....lo dico fino alla noia....

NON DITE QUESTA VOLTA NON SARA' UGUALE

Lo si diceva in tutti i minimi (e lo si dice in ogni bolla speculativa).

Alcuni esempi?

TIGRI ASIATICHE: non è mai fallita una banca (quella in giappone)

ARGENTINA: non è mai fallito uno stato sovrano

BOLLA INTERNET: su internet si farà tutto (per spiegare i multipli a 100)

TORRI GEMELLE: può succedere di tutto...una cosa così non si è mai vista...

DEVO CONTINUARE???....E LA BORSA E' SEMPRE LI'....

ps ho citato fibo ma mi riferivo a marco 1972....sono d'accordo con fibo
 
Ma sì....non è che senza la finanza creativa i mercati non sono saliti....le bolle si generano sempre.....1998 (finanziaria...boom dei fondi...salì tutto) 2000 (tecnologica) 2007 (finanziaria)....ne verranno altre....

Una sola accortezza....lo dico fino alla noia....

NON DITE QUESTA VOLTA NON SARA' UGUALE

Lo si diceva in tutti i minimi (e lo si dice in ogni bolla speculativa).

Alcuni esempi?

TIGRI ASIATICHE: non è mai fallita una banca (quella in giappone)

ARGENTINA: non è mai fallito uno stato sovrano

BOLLA INTERNET: su internet si farà tutto (per spiegare i multipli a 100)

TORRI GEMELLE: può succedere di tutto...una cosa così non si è mai vista...

DEVO CONTINUARE???....E LA BORSA E' SEMPRE LI'....

ps ho citato fibo ma mi riferivo a marco 1972....sono d'accordo con fibo

Grazie per avermi tolto 10 anni :)

Non ho detto che non si era ami vista etc etc.

Volevo dire che IL DOPO non sarà più uguale a prima.

Ok che la gente dimentica in fretta, ma fino a un certo punto.

ciao

Marco
 
Dobbiamo accontentarci, vedere un indice che scende del 5 / 6 / 7% al giorno e rimbalzare dell' 1% ogni tanto.

Premiamo la buona volontà :D , ma se questo è l'andazzo pronti con le cartucce short, ormai ci ha insegnato bene no?

SE non avete contratto o dimestichezza coi derivati a shortare , provate l' ETF XBEAR SPMIB della SGAM.
Su Paris sempre armonizzati, con imposta alla fonte del 12,5% capital gain e 12,5% sul NAV , hanno anche altri xbear, sul CAC40 , sul DOW etc?
XBEAR significa moltiplicare l'orso, in sostanza , SHORTARE IN LEVA.

Un buon 200% di leva al ribasso, semplice e profittevole. :D
 
Per Secoli: il motivo della divergenza che tu facevi notare è che gli indici sono formati da diversi titoli che non hanno tutti lo stesso peso: in Italia (non ho certezza sul Dax ma mi stupirei fosse diverso) il peso dipende dalla capitalizzazione (= prezzo azione x num. di azioni in circolazione), quindi se salgono pochi titoli "pesanti" l'indice sale anche se molti "leggeri" scendono pesantemente; questo può essere il motivo tecnico, poi perché sale lo lascio alla valutazione di ciascuno.

Per Ciampa: il mercato non sempre va come dovrebbe perché è espressione delgi stati d'animo degli esseri umani (come anche tu ci hai insegnato); siccome gli operatori non sono razionali perché non perfetti, anche i loro comportamenti aggregati non possono che risultare imperfetti. L'analisi ciclica ci insegna come dovrebbero andare le cose "naturalmente", quelli di questi giorni sono scostamenti eccezionali dovuti a situazioni eccezionali, in pratica è più alto il tasso, chiamiamolo così, di "irrazionalità"..
Io la vedo così e rimango flat sino a quando il "tasso di irrazionalità" non scende un pochino.. magari insieme ai tassi BCE così pago un pò meno il mutuo!
AAA
SSS a todos

correct
ma io non posso non cercare un ordine sotto il caos: è il lavoro del trader; qualche segnale per orientarsi deve pur esserci da qualche parte!
è come quando ci si perde in una città nuova. poi all'improvviso un luogo, uno dei pochissimi, che conosciamo e da lì si dipana la matassa.
il trading assomiglia ad un lavoro di ricerca, come si fa in un laboratorio ad esempio. quando si trova qualcosa si segue quella pista e si ottengono dei risultati. ciò che non bisogna fare è entrare sul mercato senza segnali.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto