Operatività Indici & Futures - merc 5 dic 2007

si credo abbiamo la certezza dell'inizio del tracy ieri alle 15. e adesso?
11968571025a.gif

(aggiornato a ieri)
in any case se il daily n.2, quello che parte tra 2h circa, non supera il livello rosso = short. anche perchè siamo nella seconda metà del 15gg partito il 21 e il trend di medio-lungo è al ribasso.
siccome evito l'intraday stretto: fintantochè non vedo la direzione con sicurezza non opero! per il momento credo che con l'inizio del nuovo daily si ritornerà nei dintorni del max di stamattina. certo che se il rialzo si fermerà qui è prob che ricominci il discesone
 
le quadrature ci diranno dove sarà il prox grande min?
11968632455a.gif

(mibtel weekly, media 400gg)
oltre alla 1x1 di Gann si vedono le quadrature ottenute dividendo il tempo intercorso dal min al max in 4 periodi matematicamente identici. risultato incappiamo sempre su un min o su un max.
la prox quadratura porta la data della terza settimana di maggio 2008 dove ci aspetterà un grande min o un grande max?
 
Leo's ha scritto:
sulla base di quali indicatori? :-?
grazie :)

Scusa se mi intrometto ... analisi ciclica.

Il massimo di questo ciclo intermedio in corso sarà quasi di sicuro inferiore rispetto al massimo del precedente ciclo intermedio, che è anche massimo del ciclo annuo in corso partito nell'estate 2007. Ciò significa che a partire dal massimo di questo intermedio ci aspetta solo una discesa per il restante arco temporale del ciclo annuo, che essendo fortemente al ribasso potrebbe anche durare meno della media statistica di circa 250gg di borsa.

Ciao.

Lorenzo.
 
Fractal ha scritto:
Scusa se mi intrometto ... analisi ciclica.

Il massimo di questo ciclo intermedio in corso sarà quasi di sicuro inferiore rispetto al massimo del precedente ciclo intermedio, che è anche massimo del ciclo annuo in corso partito nell'estate 2007. Ciò significa che a partire dal massimo di questo intermedio ci aspetta solo una discesa per il restante arco temporale del ciclo annuo, che essendo fortemente al ribasso potrebbe anche durare meno della media statistica di circa 250gg di borsa.

Ciao.
Lorenzo.

Scusate, ma pretendo troppo se oltre i cicli, si indicasse anche qualche numero? Cosa significa massimo di questo intermedio"? "ciclo temporale del ciclo annuo"?
Mi sembra i movimenti di borsa già abbastanza complicati, poi, se cerchiamo di ingarbugliarli ancora di più con "sciogli lingua e simili" x i meno esperti e come giocare a mosca cieca.
Se invece ogni tanto si potesse mettere qualche riferimento numerico anche approssimativo, mi sembrerebbe già meglio.

Nn voglio scocciare od offendere nessuno, visto i vari risentimenti e picche che si sono visti utimamente, ma se si fosse un po' + espliciti, almeno x quanto mi riguarda sarebbe meglio.

Saluti e buona serata a tutti
 
secoli ha scritto:
Scusate, ma pretendo troppo se oltre i cicli, si indicasse anche qualche numero? Cosa significa massimo di questo intermedio"? "ciclo temporale del ciclo annuo"?
Mi sembra i movimenti di borsa già abbastanza complicati, poi, se cerchiamo di ingarbugliarli ancora di più con "sciogli lingua e simili" x i meno esperti e come giocare a mosca cieca.
Se invece ogni tanto si potesse mettere qualche riferimento numerico anche approssimativo, mi sembrerebbe già meglio.

Nn voglio scocciare od offendere nessuno, visto i vari risentimenti e picche che si sono visti utimamente, ma se si fosse un po' + espliciti, almeno x quanto mi riguarda sarebbe meglio.

Saluti e buona serata a tutti

Ciao non ti preoccupare che per quanto mi riguarda non mi offendi né tantomeno mi scocci ... però devi ammettere che pretendere di capire qualcosa, in post dove si parla di cicli, se non si hanno le sufficienti conoscenze dell'analisi ciclica è piuttosto complicato. Il mio consiglio è quello di studiare un po' perché seguire discussioni su un argoemento poco conosciuto è veramente deleterio (parlo per esperienza personale).

Una analisi la feci qui per il Dax (non aggiornata ad oggi) :

http://www.investireoggi.it/forum/o...ici-e-analisi-tecnica-vt30817.html?&start=280

Tornando alla tua richiesta di spiegazioni e di numeri quando dico che il massimo dell'intermedio in corso non supererà il massimo dell'intermedio precedente intendo dire che non si andrà oltre al massimo di Ottobre 2007. Quando ? Personalmente penso che il massimo di questo intermedio si possa già fare ad inizio prossima settimana. Valore Mibtel ? Personalmente credo non oltre 30.500

Per quanto riguarda la mia dicitura dislessica :-) "ciclo temporale del ciclo annuo" intendo dire che, essendo il ciclo ad un anno iniziato a metà agosto 2007 ed essendo statisticamente provato che la durata media di un ciclo annuo (da minimo a minimo) ha durata di circa 250gg di borsa, una volta materializzatosi il massimo sul secondo ciclo intermedio (quelo in corso) del ciclo ad un anno (un ciclo ad un anno presenta generalmente 4 cicli intermedi) si può con tranquillità presumere che il restante tempo che ci separa dal prossimo minimo sarà caratterizzato da trend al ribasso.

Ciao.

Lorenzo.
 
x Fractal

" ... però devi ammettere che pretendere di capire qualcosa, in post dove si parla di cicli, se non si hanno le sufficienti conoscenze dell'analisi ciclica è piuttosto complicato. Il mio consiglio è quello di studiare un po' perché seguire discussioni su un argoemento poco conosciuto è veramente deleterio "
Hai perfettamente ragione e mi scuso di nuovo xkè passo x un "cialtrone", ma purtroppo nn sempre ho tempo e specialmente voglia di cimentarmi in studi forse + grandi di me, mancando molto probabilmente anche le basi di statistica o di matematica, cmq mi prometto di impegnarmi e di studiare l'argomento quando sono del tutto estraneo al computer, cioè quando mi ritiro nei mesi estrini (metà luglio ed agosto) in montagna.
Grazie, Lorenzo, per la tua gentilizza e la spegazione chiara e sintetica che mi hai dato.

Buona serata e te ed a tutto il forum
 
secoli ha scritto:
x Fractal

" ... però devi ammettere che pretendere di capire qualcosa, in post dove si parla di cicli, se non si hanno le sufficienti conoscenze dell'analisi ciclica è piuttosto complicato. Il mio consiglio è quello di studiare un po' perché seguire discussioni su un argoemento poco conosciuto è veramente deleterio "
Hai perfettamente ragione e mi scuso di nuovo xkè passo x un "cialtrone", ma purtroppo nn sempre ho tempo e specialmente voglia di cimentarmi in studi forse + grandi di me, mancando molto probabilmente anche le basi di statistica o di matematica, cmq mi prometto di impegnarmi e di studiare l'argomento quando sono del tutto estraneo al computer, cioè quando mi ritiro nei mesi estrini (metà luglio ed agosto) in montagna.
Grazie, Lorenzo, per la tua gentilizza e la spegazione chiara e sintetica che mi hai dato.

Buona serata e te ed a tutto il forum

Ciao,

innanzitutto non c'e' bisogno di scusarsi e soprattutto non passi per cialtrone :)

Pure io mi sono trovato spesso in situazioni nelle quali pretendevo di capire l'operatività da subito, senza la conoscenza degli aspetti teorici. Questo in diversi campi, anche lavorativi ... nulla di più sbagliato !

Ciao.

A presto.

Lorenzo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto