Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ma se il ritmo 3 comanda; se i prezzi spingono, anche la velo arriva tardi (a volte si ovvia con l'accelerazione...).
Dunque facciamo un nuovo max oggi rispetto al 3° 8h. Si è chiuso o meno il 4gg?
E la domanda è importante.
Non facciamo i polli per una volta.
Se il 4gg si è chiuso dove si posiziona il max dell'8gg? Appunto, abbiamo ragione: tra il 5° e il 6° 8h. Dunque tra oggi e lunedì.
Ma potrebbe anche essere già oggi.
Quando si corre troppo ci si fa male. E ci si fa male per la paura di aver perso il treno e di non poterci salire più. E così che si centrano i massimi e si perde. Sempre e soltanto per paura.
Se non si è entrati quando si doveva si è perso dei soldi (sempre per paura) perché siamo costretti ad entrare più alti. Amen. E' andata. Fine così.
Ora è importante stabilire se siamo o no nel 2° 4gg.
E a cavallo di una scadenza si guarda l'indice
Le banche centrali mondiali hanno messo soldi sul mercato e lo faranno per i prossimi mesi per cui mi sa che ci siamo...
Se non ci sono sorprese molto probabilmente siamo nel nuovo intermedio e probabilmente nel nuovo biennale...
Ora si tratta di cercare dei punti di ingresso più o meno favorevoli per il long...
Il fatto è che come dice Mila se siamo nel ritmo 3 il 1° 4gg è andato per cui si dovrà attendere fine 8gg che potrebbe durare 6gg.
Se invece oggi scendiamo allora potrei valutare di entrare long..
Vediamo...
un ingresso oggi poteva essere sulla media del mensile testata dall'alto, mi sembra perlomeno, in ottica intraday o ancor di più in ottica scalping, chiedo a mila.. ma ovviamente non l'ho fatto ahimè..
un ingresso oggi poteva essere sulla media del mensile testata dall'alto, mi sembra perlomeno, in ottica intraday o ancor di più in ottica scalping, chiedo a mila.. ma ovviamente non l'ho fatto ahimè..
Ciao a te.
Sarebbe meglio se metessi un grafico per poter capire. O cq specificare che strumento è e a quale media ti riferisci.
Così è difficle da capire