Da questo presupposto il suo ragionamento non fa una grinza: attraverso l'imposizione di politiche monetarie e fiscali austere, i medici al capezzale della zona euro compiono un errore simile a quelli che, in tempi passati, dissanguavano i pazienti a furia di salassi nella convinzione che ciò portasse ad una guarigione. Dovevamo essere rigorosi quando le cose andavano bene (o perlomeno meglio). Ora il danno (mangiare di più di quello che ci si potesse permettere è stato fatto) è stato fatto e dobbiamo solo decidere la modalità di pagamento.
Sono d'accordo con Krugman che quella scelta dagli Usa sia la più conveniente.....