Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mancherebbe ancora un ritocco al max prima di iniziare la chiusura del gap. E quindi del 4h.
Io consiglierei di attendere quel momento per tentare il long. Conscio che si potrebbe rimandare a domani detta chiusura...
Per ora mi sembra comportamento classico.
 
Perchè a noi si vuol prescrivere una medicina diversa?


Da questo presupposto il suo ragionamento non fa una grinza: attraverso l'imposizione di politiche monetarie e fiscali austere, i medici al capezzale della zona euro compiono un errore simile a quelli che, in tempi passati, dissanguavano i pazienti a furia di salassi nella convinzione che ciò portasse ad una guarigione. Dovevamo essere rigorosi quando le cose andavano bene (o perlomeno meglio). Ora il danno (mangiare di più di quello che ci si potesse permettere è stato fatto) è stato fatto e dobbiamo solo decidere la modalità di pagamento.
Sono d'accordo con Krugman che quella scelta dagli Usa sia la più conveniente.....

:)
 
Non sono d'accordo Mila :)

Il comportamento degli americani è certamente più deplorevole quando fanno finta di tenere al rigore di bilancio ed al dollaro forte. Questo almeno dice la verità. Gli Usa hanno deliberatamente scelto di inflazionare il sistema al fine di rendere meno pesanti i debiti. Perchè a noi si vuol prescrivere una medicina diversa?

Complimenti per lo stupendo thread che porti avanti :up:

Perché l'euro non è stato introdotto senza il consenso degli americani. E dunque gli investimenti che hanno raggiunto i paesi periferici europei non sono solo tedeschi e francesi.
Si vuol ancora una volta passare sopra le responsabilità di questa economia attuale che richiede sempre la presenza di una figura che ci rimette i soldi.
Questo signore è scorretto è rivela la sua malafeda in queste parole:
"gli investitori hanno creduto (erroneamente)".
In economia questo non esiste.
Come il "deflazionare" i debiti vuol dire che chi aveva diritto a prendere quanto promesso ora deve accontentarsi di meno.
Anche questo, in economia, non è un comportamento che si mette in atto "dopo", ma "prima. E' nelle premesse.
Chi mangia oltre le sue possibilità, prima o poi si ammala.
E questo lo sappiamo tutti.
 
Da questo presupposto il suo ragionamento non fa una grinza: attraverso l'imposizione di politiche monetarie e fiscali austere, i medici al capezzale della zona euro compiono un errore simile a quelli che, in tempi passati, dissanguavano i pazienti a furia di salassi nella convinzione che ciò portasse ad una guarigione. Dovevamo essere rigorosi quando le cose andavano bene (o perlomeno meglio). Ora il danno (mangiare di più di quello che ci si potesse permettere è stato fatto) è stato fatto e dobbiamo solo decidere la modalità di pagamento.
Sono d'accordo con Krugman che quella scelta dagli Usa sia la più conveniente.....

:)

Per loro. E obbligano l'Europa a condividerla.
Il "malpensante" è quando si riferisce a noi. Il "benpesante" quando si riferisce agli Usa.
Ma noi non siamo in Usa.
 
Per loro. E obbligano l'Europa a condividerla.
Il "malpensante" è quando si riferisce a noi. Il "benpesante" quando si riferisce agli Usa.
Ma noi non siamo in Usa.


Pensa che negli ultimi anni ho sempre avuto l'impressione inversa: che volessero imporci il rigore in malafede, ben sapendo che avrebbe comportato una maggiore efficacia delle loro politiche ultraespansive. Adesso noi siamo alla frutta e cominciano ad aiutarci davvero esortandoci ad un radicale cambiamento di impostazione. Gli serviamo vivi e la fine dell'euro non serve a nessuno. Imho i tedeschi cederanno e l'euro diverrà una sorta di dollaro B fino a che la mano lunga sull'europa dei soliti (banchieri) noti non verrà individuata e neutralizzata. Ne saremo mai capaci?

:)
 
Pensa che negli ultimi anni ho sempre avuto l'impressione inversa: che volessero imporci il rigore in malafede, ben sapendo che avrebbe comportato una maggiore efficacia delle loro politiche ultraespansive. Adesso noi siamo alla frutta e cominciano ad aiutarci davvero esortandoci ad un radicale cambiamento di impostazione. Gli serviamo vivi e la fine dell'euro non serve a nessuno. Imho i tedeschi cederanno e l'euro diverrà una sorta di dollaro B fino a che la mano lunga sull'europa dei soliti (banchieri) noti non verrà individuata e neutralizzata. Ne saremo mai capaci?

:)

Siamo in rigore da anni. L'accusa è proprio di un eccessivo rigore.
L'Italia lo è dalla manovra Amato.
Il resto son lucciole
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto