Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
rotta la triangolare del mensile, prossimo obiettivo il doppio massimo a 14.800.
Oltre sarebbe mensile rialzista e ripartenza intermedio, specie se con chiusura sopra.
Volumi sottilissimi. Sbaglierò, ma per me stanno per scendere.
Veramente fastidioso, comunque, avere a disposizione per l'operatività una sola direzione.
E questo al di là di tutto...
 
buongiorno,
perché non condividi Krugman? mi era sembrato negli scambi col tenente nei giorni appena trascorsi che condividevi la soluzione qe3 che partiva dagli usa (altrimenti ho perso il vostro filo del discorso).
comunque sono d'accordo con l'articolo di krugman e l'europa o si difende o fa il gioco loro, come quando la germania aspetta per sostenere i paesi in difficoltà coi debiti.

non chiudo la parte ucg pagata cara, ho adesso un po' di xbear che chiuderò (forse) se prima di continuare a salire dentro il 4gg vogliono farlo ripartendo dal gap dell'apertura.

bello anche il tuo articolo mila, ma sempre co sti complimenti... telone!

Appunto. In questo 3d sono superflui. Accettati, questi e tutti i successivi per cui come se fossero fatti. Compliti a tutti noi xè ancora qui a tradare. E un pensiero a coloro che hanno gettato la spugna.
Non condivido le affermazioni a riguardo delle colpe dell'Europa. E più a fondo di come tratta gli investitori quando sono persone come loro che dicono cosa investire.
Ma dai, lo sai anche tu che è così.
QE3? L'unica cosa per dare un pò di respiro.
Peggiornado le cose
 
... Ma non sembrano essere disposti a riconoscere un fatto fondamentale – e cioè che senza politiche monetarie e fiscali più espansive nelle economie più forti d’Europa, nessun tentativo di salvataggio riuscirà.

...Ma quando il boom dei prestiti si è bruscamente interrotto, il risultato è stato una crisi sia economica che fiscale. La recessione selvaggia ha spinto verso il basso le entrate fiscali, spingendo i bilanci in rosso profondo; nel frattempo, il costo dei salvataggi bancari ha portato ad un improvviso aumento del debito pubblico. E il risultato è stato un crollo della fiducia degli investitori nei titoli dei paesi periferici.

...Purtroppo, i responsabili politici europei sembrano decisi a negare ai debitori il contesto di cui hanno bisogno.
Pensatela in questo modo: la domanda privata nei paesi debitori è sprofondata con la fine del debito finanziato dal boom. Contemporaneamente, anche la spesa del settore pubblico viene drasticamente ridotta dai programmi di austerità. Allora, da dove dovrebbero venire fuori i posti di lavoro e la crescita? La risposta è le esportazioni, etc

tratto dall'articolo, secondo me non fa una piega il ragionamento di krugman, questo è quello che penso (allo stesso tempo pensavo fosse anche il succo del vostro discorso dei giorni passati).

non sono bravo a riprendere la tua risposta, vale questa, ciao
 
tratto dall'articolo, secondo me non fa una piega il ragionamento di krugman, questo è quello che penso (allo stesso tempo pensavo fosse anche il succo del vostro discorso dei giorni passati).

non sono bravo a riprendere la tua risposta, vale questa, ciao

Hai più competenze di me in economia. Si che sei capace.
Bye
 
mercoledì 28 settembre 2011

Buon giorno a tutti e ben ritrovati

La domanda è di quelle che non ci poniamo mai, ma che invece dovremo farlo sempre: come si forma la realtà che ci circonda?
Quando tocchiamo un oggetto, esso esiste veramente?
Quando gioiamo per obbiettivo raggiunto, da dove proviene quella gioia? Da dentro di noi, o è causata dall'obbiettivo raggiunto?
In questo contesto la domanda è precisa: dove si forma l'ordine che immettiamo?

"I fisici sono giunti a comprendere che tutte le teorie dei fenomeni naturali, comprese le leggi che formulano, sono creazioni della mente dell'uomo; proprietà della nostra mappa concettuale della realtà, più che della realtà stessa"
[F. Capra. Il tao della fisica. Adelphi 1982]

E' per questo che il Maestro dell'arco può dire "Si tira da sé".
E è per questo che possono creare delle figure sui grafici per trarre in inganno. Ogni volta che immettiamo un ordine esso si genera primariamente dentro la nostra mente sulla base delle informazioni che abbiamo ricevuto.
Sembra una ovvietà. Ma è molto di più.
E' l'inizio di un percorso conoscitivo del nostro modo di percepire la realtà. Del nostro modo di significare la realtà. Del nostro modo di porci nel mondo.
La borsa, sotto questo aspetto, è uno specchio di quel che noi siamo.
E' per questo che il loss è responsabilità nostra.
E' per questo che possiamo modificare le cose per trasformare il loss in gain.
E' per questo che ci si addestra nel controllare la Mente per tagliare ogni negatività appena sorge che possa danneggiare me e quindi gli altri.

Trading.

Tutto procede come previsto
 
daily.GIF


Siamo ad un passo da confermare un 8gg con max superiore al precedente (14.820) segno di ripartenza.
E dunque ipotesi B, di chiusura mensile sul 23 set.
L'ipotesi A parla sempre di un 16gg che deve chiudere a ribasso.
Arriverà il ritracciamento.
Il gap va chiuso.
Ma un conto è cominciarlo senza aver rotto gli 820; ed un altro è scendere da li sopra.
Certo, siamo vigili. E quindi se vogliono tirarci un gran pacco, rompono quel max. Mettono tranquilli i longhisti e poi scendono a picco.
Intanto abbiamo dalla nostra (dai longhisti) un +13% dal minimo del 13 settembre.
E non è poco.
Inoltre abbiamo un richiamo di massimo che dovrebbe portare l'attuale 8h a salire ancora. Almeno nella sua prima parte.
Dunque oltre il 13%
 
Abbiamo recuperato il bordo inferiore del canale. Va tenuto.
Il prossimo target è la mediana del medesimo.
Quello potrebbe essere l'obbiettivo di questo movimento.
Più sull'intero 8gg che sull'attuale 4gg.
Se raggiunto siamo sopra al max del precedente pari ciclo. Di quale? Di un 16gg.
E sarebbe la conferma che questa volta il minimo è stato fatto (conferma vuol dire meno probabilità di fare un nuovo minimo, non certezza incontrovertibile).
Conferma che abbisogna necessariamente di raggiungere il cerchio, il primo da sinistra. Il bordo superiore. Allora ci siamo.
Allora li ci porremo la domanda: fin dove si può arrivare?
 
E il 1° 2gg, ha chiuso?
Sul close contiamo 21 candele orarie. Il max sono 21h e 40' (io continuo a contare a ritmo 4. Il tempo ha quel ritmo. Poi adeguerò all'imperio dei prezzi se è il caso).
Possibile un minimo di chiusura. Ma subito. Sulle prime battute. Senza tentennamenti.
Possibile?
Si certo.
Ma è più probabile che sia il 1° 2h che vada a chiudere.
2h di cosa?
Del 3° 8h iniziato alle 16.00 di ieri
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto