Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
:ciao:
Buongiorno!


1317114216139.jpg


Fib tf60.
Siamo in un momento topico, perché abbiamo sbattuto sulla triangolare256 (viola) che al momento fa da resistenza.
A seconda del percorso da qui in poi dovremmo essere in grado di collocare il mensile in corso, per me partito il 13/9.
Per capire, cioè, se sia partito anche un t+3 o se il t+2 faccia ancora parte del vecchio intermedio (in quest'ultimo caso dovremmo vicini ai massimi).
Fondamentale una chiusura sopra le envelopes (nere, 128), meglio se il close è weekly.
I volumi suggerirebbero estrema prudenza per il long (anzi, bisbigliano di bull trap), ma dopo una lunga fase di congestione possono assumere minore importanza (se dovevano accumulare lo hanno già fatto abbondantemente!). :squalo:
 
Ultima modifica:
:ciao:
Buongiorno!




Fib tf60.
Siamo in un momento topico, perché abbiamo sbattuto sulla triangolare256 (viola) che al momento fa da resistenza.
A seconda del percorso da qui in poi dovremmo essere in grado di collocare il mensile in corso, per me partito il 13/9.
Per capire, cioè, se sia partito anche un t+3 o se il t+2 faccia ancora parte del vecchio intermedio (in quest'ultimo caso dovremmo vicini ai massimi).
Fondamentale una chiusura sopra le envelopes (nere, 128), meglio se il close è weekly.
I volumi suggerirebbero estrema prudenza per il long (anzi, bisbigliano di bull trap), ma dopo una lunga fase di congestione possono assumere minore importanza (se dovevano accumulare lo hanno già fatto abbondantemente!). :squalo:


Accumulano ancora.
Il punto è se noi rompiscatole siamo fuori dal rialzo o meno.
Facciamo così: tutti flat, loro ripartono e saliamo alla prima stazione.
Diversamente sono come una bella donna cappricciosa: vanno pagati profumatamente
 
Infatti sono riusciti a imporcelo. In malafede, ovviamente. E privandoci della Lira hanno messo fuori gioco qualsiasi tentazione contraria....

:)

Già. Ma ql in Italia quella tentazione l'ha avuta lo stesso e l'ha messa in atto. A suo vantaggio, inizialmente. A svantaggio di tutti dopo.
E' una regola della fisica (nonostante il neutrino che non cambia nulla): tutto quello che sale, prima o poi scende. Con l'aggravante dei 9.8 m\s.
 
Accumulano ancora.
Il punto è se noi rompiscatole siamo fuori dal rialzo o meno.
Facciamo così: tutti flat, loro ripartono e saliamo alla prima stazione.
Diversamente sono come una bella donna cappricciosa: vanno pagati profumatamente

Se fossimo realmente certi che stiano accumulando e che questo abbiano fatto finora (e premetto che lo penso anch'io!) si può entrare e aspettare.
O magari fare entrate frazionate sui titoli più rappresentativi del paniere dell'indice o su etf. Volessimo dire una percentuale di probabilità, facciamo 78% accumulo e 22% distribuzione?
 
Se fossimo realmente certi che stiano accumulando e che questo abbiano fatto finora (e premetto che lo penso anch'io!) si può entrare e aspettare.
O magari fare entrate frazionate sui titoli più rappresentativi del paniere dell'indice o su etf. Volessimo dire una percentuale di probabilità, facciamo 78% accumulo e 22% distribuzione?

Volevo dire che accumulano su ogni minimo.
Se no come fanno a fare gli mm?
Poi di indicatori di accumulo\dstribuzione validi non ne ho ancora trovati.
Buono lo schema del miglio sui test di minimo
Buono forse anche l'idea volumi e prezzi in sintonia.
Ma di più cosa c'è?
 
Perché l'euro non è stato introdotto senza il consenso degli americani. E dunque gli investimenti che hanno raggiunto i paesi periferici europei non sono solo tedeschi e francesi.
Si vuol ancora una volta passare sopra le responsabilità di questa economia attuale che richiede sempre la presenza di una figura che ci rimette i soldi.
Questo signore è scorretto è rivela la sua malafeda in queste parole:
"gli investitori hanno creduto (erroneamente)".
In economia questo non esiste.
Come il "deflazionare" i debiti vuol dire che chi aveva diritto a prendere quanto promesso ora deve accontentarsi di meno.
Anche questo, in economia, non è un comportamento che si mette in atto "dopo", ma "prima. E' nelle premesse.
Chi mangia oltre le sue possibilità, prima o poi si ammala.
E questo lo sappiamo tutti.

buongiorno,
perché non condividi Krugman? mi era sembrato negli scambi col tenente nei giorni appena trascorsi che condividevi la soluzione qe3 che partiva dagli usa (altrimenti ho perso il vostro filo del discorso).
comunque sono d'accordo con l'articolo di krugman e l'europa o si difende o fa il gioco loro, come quando la germania aspetta per sostenere i paesi in difficoltà coi debiti.

non chiudo la parte ucg pagata cara, ho adesso un po' di xbear che chiuderò (forse) se prima di continuare a salire dentro il 4gg vogliono farlo ripartendo dal gap dell'apertura.

bello anche il tuo articolo mila, ma sempre co sti complimenti... telone!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto