Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
semestrale.GIF


inverte bene dal minimo del 23 set. Ma non è ancora significativo. I segnali abbiamo visto li abbiamo anche in questo ciclo.
Ma non è questo il punto.
Questa figura parla di regolarità ciclica. E di minimi.
La pendenza è eccessiva. Anche gli indicatori ne hanno risentito. Ma possiamo sempre leggere qualcosa.
Due punti.
Fine maggio o inizio luglio.
Li si è chiuso il semestrale.
A maggio sarebbe perfetto. Un semestrale che chiude dopo 4 mesi. Riparte a fine settembre e richiamerebbe ribasso su questo ciclo da, diciamo a spanne, novembre. Ma che è anche il ciclo di possibile allungo di un bi-annuale.
Ah...questa variabilità vollutuabilità ciclica. Un anno allunga di un intermedio, a salire due anni di un semestrale.
E a maggio 2011 sono due anni. Qs di più. E fanno infatti 6 mesi partendo da marzo 2009.
Senza chiamare in campo conteggi troppo astrusi
A luglio chiama ancora ribasso e questa è la ripartenza di un intermedio che andrà sotto i suoi minimi di partenza.
Ma ancora è presto per dire se è un annuale-bi-annuale o solo un semestrale che andrà sotto.
Settimane fa si è proposta questa seconda ipotesi.
Poi è arrivato il minimo del 23 sett.
Che ha costretto a cercare altri minimi.
E a ricomporre il quadro d'insieme.
E invece di dare certezze ha ampliato la rosa delle possibilità
Ma come una rosa è tanto vellutata e delicata sui suoi petali, al contempo è spinosa sui suoi rami.
Ma solo perché punge non la regaliamo? No.
Cerchiamo solo di maneggiarla con cura cercando di non pungerci
 
E la regolarità cicli parla di:

Marzo, 16
Aprile, 18
Maggio, 25
Luglio, 12
Agosto,11
Settembre, 23

tutti decrescenti
tutti a ribasso
tutti troppo vicini all'andamento della borsa di Atene.
Ma ql ha guardato Atente dal 2010 ad oggi?
E' identica a noi da maggio ad oggi.
O, meglio, noi abbiamo replicato la loro costruzione grafica.
Ora Atene quota 200 punti.
Ma dracna nn esiste più.
Sono sempre euro marchi
 
Dimenticavo, molti si lamentano che i cicli si aggiustano dopo.
Perché? Un matrimonio che va male lo si sa prima che inizi?
Si, ma nessuno lo vuole ammettere. E così si sitema sempre dopo.
Con dolore e sofferenza.
Lo stesso in borsa.

Cosa è successo ieri e perché oggi apriamo neg?

S&P 500 sul supporto. Appena toccato Dj, che nn aspettava altro, ha steccato giù

sep.GIF


dovrebbe dare un pò di fiato a noi e permetterci di riposizionarci sul fib.

abbiamo visto un massimo sul 6° 8h del 13° daily di un T+1 partito il 23 set che ha concluso il suo 1° 8gg il 4 ott.
La velocità del 2° 8gg è ancora li che chiama la chiusura, nonostante i 400 punti up di ieri

o8gg.GIF


perché fa così?

la prima risposta è che la sua costruzione con mmc ne è l'origine.
La seconda, forse più giusta, è che fa parte di un nuovo 16gg.
E questo tornerebbe.
Ma è il 16gg che ha "rallentato" (:lol: e chi lo direbbe a vedere i prezzi)

v16.GIF


Due sono le cose: o ha chiuso martedì o deve ancora chiudere.
Troncamento il 4 ott?
E la papardella di apertura? Se rimane ancora questo dubbio non è stata compresa. E allora è colpa mia di essermi dilungato.
:D? chissa, forse fatto apposta? :rolleyes:
Sul 4 non abbiamo troncato proprio un bel niente
Se c'è è dal 11 ottobre.
Non si scappa
 

Allegati

  • o4gg.GIF
    o4gg.GIF
    73,6 KB · Visite: 245
  • v2gg.GIF
    v2gg.GIF
    95,3 KB · Visite: 269
e dicono che siamo sui massimi del 4gg
E' il secondo di ciclo partito il 4 ott. Ma se andiamo sopra a ieri anche oggi possiamo fare due conteggi:

A) ci troviamo ancora nel ciclo partito il 23 sett. Chiudiamo venerdì e ripartiamo lunedì (giorno più giorno meno), con un ritracciamento minimo
B) lo consideriamo già un nuovo ciclo, con ritracciamento minimo l'11

che facciamo A o B vuol dire max nel 2° 16gg e mensile a rialzo.
Avremo un conteggio più lungo nel mensile e nel 2° 16gg da fare.

Cosa dobbiamo aspettarci quindi per oggi?
L'8h è partito alle 15.20. Se il 1° 4h nn fa max come i richiami dicono, lo proveremo sul 2°. Ma la chiusura del 1° 4h dirà se sarà max o meno.
E questo richiama la seguente figura
 
20 min.GIF


questa è la costruzione grafica dal 23 sett. La 1:2 di gann ha chiuso il 1° 8gg. Indice di forza. E lo abbiamo visto.

20min2.GIF


e questo è lo zoom

che ci è utile per vedere lo Sperandeo. La costruzione grafica sembrava che fosse stata fatta per la chiusura del ciclo. Ma se essa viene negata allora è nuovo max (in caso di trend rialzista).
Notare i due punti di appoggio.
Il segnale è stato il 2° inferiore dopo il max di ciclo che ha ritoccato il 1°.
E la salità è su quella tl.
Ovvero non era la tl del punto di entrata delle sperandeo, ma la tl di ciclo sull'8gg.
Si vede bene come seguire lo sperandeo evitava il loss sullo short supposto dall'Ac.
Ma è rimasto il mancato gain per aver chiuso un long prima del tempo.
Poco male
 
Ma lo schema lo usiamo soprattutto oggi: per scendere sul 16gg si deve disegnare lo sperandeo. Ci vogliono dei minimi. E il taglio della tl rialzista.
Tagliamo facciamo il minimo reazione up e di nuovo down.
Senza abbiamo già chiuso!
E facciamo nuovi max.
E ora siamo sul limite temporale ciclico.
Se oggi continua a fare max è nuovo ciclo.
E di nuovo, il precedente ha chiuso.


Se nn è chiaro cercheremo di spiegarlo meglio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto