Mila
Mila
inverte bene dal minimo del 23 set. Ma non è ancora significativo. I segnali abbiamo visto li abbiamo anche in questo ciclo.
Ma non è questo il punto.
Questa figura parla di regolarità ciclica. E di minimi.
La pendenza è eccessiva. Anche gli indicatori ne hanno risentito. Ma possiamo sempre leggere qualcosa.
Due punti.
Fine maggio o inizio luglio.
Li si è chiuso il semestrale.
A maggio sarebbe perfetto. Un semestrale che chiude dopo 4 mesi. Riparte a fine settembre e richiamerebbe ribasso su questo ciclo da, diciamo a spanne, novembre. Ma che è anche il ciclo di possibile allungo di un bi-annuale.
Ah...questa variabilità vollutuabilità ciclica. Un anno allunga di un intermedio, a salire due anni di un semestrale.
E a maggio 2011 sono due anni. Qs di più. E fanno infatti 6 mesi partendo da marzo 2009.
Senza chiamare in campo conteggi troppo astrusi
A luglio chiama ancora ribasso e questa è la ripartenza di un intermedio che andrà sotto i suoi minimi di partenza.
Ma ancora è presto per dire se è un annuale-bi-annuale o solo un semestrale che andrà sotto.
Settimane fa si è proposta questa seconda ipotesi.
Poi è arrivato il minimo del 23 sett.
Che ha costretto a cercare altri minimi.
E a ricomporre il quadro d'insieme.
E invece di dare certezze ha ampliato la rosa delle possibilità
Ma come una rosa è tanto vellutata e delicata sui suoi petali, al contempo è spinosa sui suoi rami.
Ma solo perché punge non la regaliamo? No.
Cerchiamo solo di maneggiarla con cura cercando di non pungerci