non regge.
E siamo a giovedì.
Le previsioni del 4gg aimé è probabile che siano giuste.
Che fare?
La via di uscita potrebbe essere questa:
- non approvare misure pesanti (patrimoniale secca)
- di conseguenza dimissioni
- governo tecnico che fa le misure pesanti (patrimoniale secca) e licenziamenti
- proteste di piazza
- elezioni
- presentarsi come colui che piuttosto che mettere le mani nelle tasche degli italiani si è dimesso: un salvatore...
e qui si ride
il "nostro" farebbe una campagna mediatica senza precedenti. Ed abbiamo già visto che la cosa riesce.
E gli altri?
Dovrebbero reggere all'urto delle piazze. Le quali xò avrebbero le polveri bagnate dalle dimissioni. Inoltre il riferimento politico attuale alternativo sarebbe proprio colui che approva le misure forti.
E allora?
Un governo che nasconda agli uni e agli altri le responsabilità.
Quindi una convergenza mass-mediatica.
Ormai è chiaro che qui nessuno vuol fare niente.
E quindi faranno ancora di più.
Emblematico il dialogo nelle trasmissioni televisivi: negli ultimi 4 anni il debito pubblico è salito di 14 punti arrivando a 120 punti base.
Non ci sono giri di parole davanti ai numeri.
Ma se le parole non si pronunciano allora io spengo la televesione.
E le pronuncio a voce ogni volta che posso: a casa tutti.
Ci sentiamo oggi pomeriggio.