Che il semestrale, come tutti i cicli, faccia un incrocio a ribasso è fuor di dubbio.
L'incrocio sarà sempre di due tipi
A - Risente della pressione dei cicli superiori e, talvolta, di quello inferiore (nel caso di cicli ampi, dal mensile in sù)
B- E' nella sua parte discendente di chiusura.
Non è l'incrocio delle medie che ci preoccupa, ma il trend.
Per cui distingueremo gli incroci delle medie in tre momenti
1 - prima del tempo minimo di chiusura di un ciclo
2 - intorno al tempo ideale di chiusura
3 - dopo il tempo massimo di chiusura
se l'incrocio avviene prima del tempo minimo (ad esempio per un semestrale nel primo mese di partenza) saremo più orientati a considerarlo un falso segnale, ergo la casistica A;
se l'incrocio avverrà intorno al tempo ideale, ma comunque dopo il tempo minimo e prima del tempo massimo, daremo massima probabilità di essere un segnale corretto, ergo la casistica B;
se l'incrocio dovesse avvenire dopo il tempo massimo dovremo considerare che il ciclo in essere può essersi chiuso prima ed ora ci troviamo sulla su un secondo ciclo nuovo, ergo ancora la casistica A.
Raramente, ma capita, abbiamo cicli che chiudono fuori dal range temporale min-ideale-max. In questi casi non possiamo prevedere ma adattarci agli eventi finché la sitauzione non si chiarirà
Ci troviamo in questa condizione da luglio 2011.
Non per questo rinunceremo a cercare l'andamento ciclico facendo rientrare per quanto possibile nel range canonico. Sia che sia a 3 che a 4 tempi.
E' un paradosso, ma in periodi di alta volatilità dove le escursioni rendono favorevole anche l'intraday si deve adottare un trading meno aggressivo. Ed è la cosa più difficile: rinunciare a salire su un trade se non lo si è preso dal suo nascere.
E questo richiama la psicologia più che la tecnica.
Provate a non entrare in trade xè già partito. Aspettate il punto di ritracciamento che non arriva. Esempio continua a salire. E voi siete a piedi. Ad un certo punto gettate la spugna e vi dite "entro nel prossimo 8gg". Ma anche qui la cosa si ripete. Magari il giorno del minimo non avete potuto tradare. Il giorno successivo vi ha dato l'illusione che facesse un nuovo minimo e il terzo giorno la moglie vi sequestrato il portatile per una importantissima videoconferenza sull'ultimo modello del "Bimbi" (noto strumento anti fatica culinaria). Ve lo restituisce e vi trovate a 800 punti dal minimo. Altra partenza persa. Aspettate il ritracciamento e vi trovate a 1.500 punti dal minimo in 3 giorni.
E sono due serie mancate. A questo punto aspettate il prossimo 8gg.
A questo punto l'entrata non sarà più tecnica, ma prettamente psicologica. Fatta sotto stress e tensione. Nell'ansia (ergo paura) di rimanere a piedi per la terza volta.
Quante chance avremo di prendere la partenza del tracy in queste condizioni?