Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Prendiamo un attore d'oltre oceano, un certo Al Pacino

E' notizia di questi giorni che parte un supercervellone in grado di combattere finalmente la piaga dell'evasione fiscale. Come si chiama? Serpico.
Partiamo da qui

serpico 1.GIF


Ma il paladino della giustizia aveva anche dei volti nascosti. Ad esempio il traffico illecito di cocaina, la prostituzione minorile, il riciclaggio di denaro sporco, la compravendita di aziende sane per portare via gli asset buoni fino ad arrivare al trading in borsa

scarface.GIF


e sotto cosa c'era? Ovviamente sempre una mente mal pensante

il padrino.GIF


Per me nulla è cambiato in questi mesi. Stanno procedendo a tappe forzate con quanto si erano proposti di fare. E visto che vi erano dei "tappi" che rallentavano il processo sono stati rimossi.

Perché parliamoci chiaro. Un conto è combattere l'evasione, un altro è accomunare un evasore delle tasse ad un criminale organizzato dotato di capacità di fuoco.
Questa cosa non deve passare.
Io non ho nulla da nascondere. Tutto è pubblico. Perché allora devo essere controllato come se fossi un criminale?
E se foss'anche fossi un evasore delle tasse, perché dovrei essere controllato come un criminale avvezzo al mitra?
Capite cosa sta succedendo sul piano epistemologico? Siamo tutti accomunati sotto la stesssa categoria. Veniamo resi tutti uguali.
In nome di un dovere sacrosanto (la lotta all'evasione) diventiamo tutti evasori; in nome di un dovere sacrosanto (la lotta alla criminalità organizzata) diventiamo tutti criminali.
E' questo un vecchio "trucco".
Pensavo che l'umanità avesse fatto dei passi in avanti. Invece no.
Ha ragione Ciampa.
"
Il motto del sapiens è "tutti hanno un prezzo". Dall'alto della sua enorme intelligenza senza saggezza, l'uomo-bestia è convinto che sia possibile stimare il valore commerciale di qua­lunque cosa. Questa è Babilonia: la grande prostituta!"
"A proposito di miseria, ogni tanto capita di sentire qualcu­no sostenere che la povertà sia la causa del malaffare. Secondo questa teoria la prostituzione, lo spaccio, la vendita di esseri umani e così via, sarebbero originati dal bisogno. Questo non è vero ne per i paesi poveri ne per quelli ricchi. Chi accetta di diventare un delinquente lo fa perché è senza morale e senza cuore."
"
Tutti i leader ideologici negano la libertà altrui. Politici, filo­sofi e persino predicatori religiosi, sono quasi sempre persone esteriori. Troppo spesso le loro specialità è l'ambiguità, l'incoe­renza e la fiction.
Anziché fondare nuovi movimenti è meglio sorvegliare la propria condotta morale ed applicare le proprie energie per trasformarsi quanto più possibile in homo virtuosus. "

Il culto dell'individualismo senza morale produce quello che stiamo vivendo


 
Ultima modifica:
:ciao:


Ciao Mila

E questo che ci condiziona, e tutti zitti anche qui, non siamo pecoroni.
siamo diventati semplicemente formiche.

nel frattempo si va giù.

Non siamo ne pecoroni ne formiche. Ma condizionati. E questo è peggio.
Una pecora non ha sviluppato capacità riflessive individuali; una formica è assoggettata al bene della comunità. Una persona condizionata è un falso: non è quello che è. Sarebbe diversa se. Ha delle potenzialità capacità peculiarità che non può esprimere. E' un diverso. Alla lunga un infelice.

Per ora non è ancora successo nulla di particolare. Abbiamo perso i primi appoggi postati sopra. Ma ora parte il primo pull back. Se non li recupera allora si che possiamo cominciare a sospettare
 
Ultima modifica:
Prendiamo un attore d'oltre oceano, un certo Al Pacino

E' notizia di questi giorni che parte un supercervellone in grado di combattere finalmente la piaga dell'evasione fiscale. Come si chiama? Serpico.
Partiamo da qui

Vedi l'allegato 142797

Ma il paladino della giustizia aveva anche dei volti nascosti. Ad esempio il traffico illecito di cocaina, la prostituzione minorile, il riciclaggio di denaro sporco, la compravendita di aziende sane per portare via gli asset buoni fino ad arrivare al trading in borsa

Vedi l'allegato 142798

e sotto cosa c'era? Ovviamente sempre una mente mal pensante

Vedi l'allegato 142799

Per me nulla è cambiato in questi mesi. Stanno procedendo a tappe forzate con quanto si erano proposti di fare. E visto che vi erano dei "tappi" che rallentavano il processo sono stati rimossi.

Perché parliamoci chiaro. Un conto è combattere l'evasione, un altro è accomunare un evasore delle tasse ad un criminale organizzato dotato di capacità di fuoco.
Questa cosa non deve passare.
Io non ho nulla da nascondere. Tutto è pubblico. Perché allora devo essere controllato come se fossi un criminale?
E se foss'anche fossi un evasore delle tasse, perché dovrei essere controllato come un criminale avvezzo al mitra?
Capite cosa sta succedendo sul piano epistemologico? Siamo tutti accomunati sotto la stesssa categoria. Veniamo resi tutti uguali.
In nome di un dovere sacrosanto (la lotta all'evasione) diventiamo tutti evasori; in nome di un dovere sacrosanto (la lotta alla criminalità organizzata) diventiamo tutti criminali.
E' questo un vecchio "trucco".
Pensavo che l'umanità avesse fatto dei passi in avanti. Invece no.
Ha ragione Ciampa.
"
Il motto del sapiens è "tutti hanno un prezzo". Dall'alto della sua enorme intelligenza senza saggezza, l'uomo-bestia è convinto che sia possibile stimare il valore commerciale di qua­lunque cosa. Questa è Babilonia: la grande prostituta!"
"A proposito di miseria, ogni tanto capita di sentire qualcu­no sostenere che la povertà sia la causa del malaffare. Secondo questa teoria la prostituzione, lo spaccio, la vendita di esseri umani e così via, sarebbero originati dal bisogno. Questo non è vero ne per i paesi poveri ne per quelli ricchi. Chi accetta di diventare un delinquente lo fa perché è senza morale e senza cuore."
"
Tutti i leader ideologici negano la libertà altrui. Politici, filo­sofi e persino predicatori religiosi, sono quasi sempre persone esteriori. Troppo spesso le loro specialità è l'ambiguità, l'incoe­renza e la fiction.
Anziché fondare nuovi movimenti è meglio sorvegliare la propria condotta morale ed applicare le proprie energie per trasformarsi quanto più possibile in homo virtuosus. "

Il culto dell'individualismo senza morale produce quello che stiamo vivendo



...Ciao Mila, ti dico cosa penso io.....
...il problema è che per adesso non abbiamo ankora abbastanza fame.....
...per adesso!!!!! e con questo dico tutto.....:wall:
 
Ciao Mila, credo che i "nostri" politici BANCHIERI stiano bene attenti ad un solo indicatore...............il grado di sopportazione della massa,..........allora vuol dire che per adesso stiamo "ancora" TROPPO bene, ma un giorno finirà il nostro automasochismo e aggiungo, SPERO non se ne accorgano prima, cosi forse, e sottolineo forse, si regoleranno i conti e potremmo auspicare ad un futuro migliore.
 
E' più profondo.
Corpo Parola e Mente
La fame attiene alle azioni di corpo, ma sono quelle di mente le più importanti.
Qui stiamo parlando di azioni a livello di mente.
Sono tre. E son sempre dolori per tutti.
 
Esiste una droga più forte degli stupefacenti e del denaro: il Potere. Chi ne è affatto non ragiona a fa sparare sulla folla. E' sempre stato così e sempre sarà così.
Nel nostro piccolo siamo tutti affetti da questa droga. Siamo in potenza dei "drogati di potere".
Genitori con figli; insegnanti con alunni; amici con amiche; cardinali con parroci; generali con colonelli; uomo con donna; capi ufficio con sottoposti.
Data una diade si genera un gruppo in cui uno comanda e l'altro sottostà. E' la genesi del potere.
Non è possibile essere diversi nel mondo degli infiniti fenomenti. La legge che governa è il Principio di Causa ed Effetto. Infinite Cause sono all'orgine di infinit Effetti. Non si scappa.
Ecco perché si mette un argine con l'Etica e la Morale. Non parliamo di quello che si insegna in università. Cose semplici.
Come il nostro semplice amico fra' Francesco ha cercato di dimostrare con la sua vita.
Chi di noi è capace di piangere per un fuoco che si spegne? Ovvero di "sentire" il fuoco?
Detta così sembra una follia.
Eppure il fuoco è colui che libera la spirito dalla materia. Fuoco è l'acol del rito eucaristico. Fuoco è il sangue nelle vene. Fuoco è il principio ascendente.
Senza fuoco non potremo vivere.
Ma il fuoco per liberare lo spirito si sacrifica xè deve donare tutto sé stesso fino all'ultima particella di materia. Dopo ha finito la sua esistenza. Muore.
Francesco "sentiva" e "vedeva" tutto questo ed era capace di commuoversi per una cosa talmente semplice che tutti noi non vediamo nemmeno con il microscopio. Vedeva Dio nel fuoco, e piangeva della grazia che Egli gli faceva in ogni momento.
Era un pianto di gioia. E un monito a rispettare tutte le cose del creato.
Anche un umilissimo fuoco.
Anche a costo di rimetterci le cose proprie (la sua cella di preghiera).
Le cose del mondo sono infinite, non possiamo possederle tutte.
E quelle che possediamo sono di passaggio. Fugaci ed evanescenti.
Compreso il Potere.
Eppure ne rimaniamo attaccati come se fosse la salvezza eterna.
Io non ho ancora conosciuto un "grande" della terra che sia qui a riportarmi le sue vittorie.
Alessandro Magno? Morto
Giuglio Cesare? Morto
Gengis Kahn? Morto
Atualpaca? Morto
Geronimo? Morto
Generale Lee? Morto
Napoleone? Morto
Wellington? Morto
Badoglio? Morto

solo per restare in tema di coloro che hanno fatto del Potere una professione di fede...non è servito a nulla per il loro corpo
 
Ultima modifica:
Preferisco ascoltare chi, avendo il Potere, cerca in tutti i modi di liberarsene.
fra Francesco ci suggerisce di rispettare chi ricopre alte cariche xè portare su di sé il fardello del comando è più difficile che fare il digiuno e vivere in povertà.
Nelle sue parole è più facile perdersi e peccare, ma ql lo deve assumere il comando.
In una coppia uno che dirige ci sarà sempre. E' nelle cose del Samsara.
Ma io sono libero di ascoltare chi ne è consapevole e, nei suoi gesti concreti, me lo dimostra.
Facciamo un esempio: cambiare la marca di auto blu come ha fatto Monti è un gesto di umiltà?
Nell'economia di questo discorso no. Ha cambiato solo l'apparenza, ma sempre auto blu rimane.
Andare con i mezzi pubblici lo sarebbe stato.
Cercare di gestire il Potere senza rimanerne drogati equivale ad andare a piedi quando si può andare con l'auto blu.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto