Prendiamo un attore d'oltre oceano, un certo Al Pacino
E' notizia di questi giorni che parte un supercervellone in grado di combattere finalmente la piaga dell'evasione fiscale. Come si chiama? Serpico.
Partiamo da qui
Vedi l'allegato 142797
Ma il paladino della giustizia aveva anche dei volti nascosti. Ad esempio il traffico illecito di cocaina, la prostituzione minorile, il riciclaggio di denaro sporco, la compravendita di aziende sane per portare via gli asset buoni fino ad arrivare al trading in borsa
Vedi l'allegato 142798
e sotto cosa c'era? Ovviamente sempre una mente mal pensante
Vedi l'allegato 142799
Per me nulla è cambiato in questi mesi. Stanno procedendo a tappe forzate con quanto si erano proposti di fare. E visto che vi erano dei "tappi" che rallentavano il processo sono stati rimossi.
Perché parliamoci chiaro. Un conto è combattere l'evasione, un altro è accomunare un evasore delle tasse ad un criminale organizzato dotato di capacità di fuoco.
Questa cosa non deve passare.
Io non ho nulla da nascondere. Tutto è pubblico. Perché allora devo essere controllato come se fossi un criminale?
E se foss'anche fossi un evasore delle tasse, perché dovrei essere controllato come un criminale avvezzo al mitra?
Capite cosa sta succedendo sul piano epistemologico? Siamo tutti accomunati sotto la stesssa categoria. Veniamo resi tutti uguali.
In nome di un dovere sacrosanto (la lotta all'evasione) diventiamo tutti evasori; in nome di un dovere sacrosanto (la lotta alla criminalità organizzata) diventiamo tutti criminali.
E' questo un vecchio "trucco".
Pensavo che l'umanità avesse fatto dei passi in avanti. Invece no.
Ha ragione Ciampa.
"
Il motto del sapiens è "tutti hanno un prezzo". Dall'alto della sua enorme intelligenza senza saggezza, l'uomo-bestia è convinto che sia possibile stimare il valore commerciale di qualunque cosa. Questa è Babilonia: la grande prostituta!"
"A proposito di miseria, ogni tanto capita di sentire qualcuno sostenere che la povertà sia la causa del malaffare. Secondo questa teoria la prostituzione, lo spaccio, la vendita di esseri umani e così via, sarebbero originati dal bisogno. Questo non è vero ne per i paesi poveri ne per quelli ricchi. Chi accetta di diventare un delinquente lo fa perché è senza morale e senza cuore."
"
Tutti i leader ideologici negano la libertà altrui. Politici, filosofi e persino predicatori religiosi, sono quasi sempre persone esteriori. Troppo spesso le loro specialità è l'ambiguità, l'incoerenza e la fiction.
Anziché fondare nuovi movimenti è meglio sorvegliare la propria condotta morale ed applicare le proprie energie per trasformarsi quanto più possibile in homo virtuosus. "
Il culto dell'individualismo senza morale produce quello che stiamo vivendo