Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma lo abbiamo saputo solo alla perdita dei 15.400.
Come ci comportiamo?
Esattamente come ieri.
La mediana continua a reggere le sorti. Oggi ancora più di ieri poiché si trova sul vertice del triangolo.
Un recupero dei prezzi questa volta dovrà necessariamente rimanere sopra i 15.400. Il daily dovrà chiudere sopra i 15.400 o comunque sopra la mediana. E non di 2 tick.
Il nostro segnale di entrata per la chiusura del tracy era la perdita dei 15.400 ieri. Non prendibile. Oggi sarà la perdita della mediana con conferma della rottura del bordo inferiore. Da li scattano i target ribassisti che parlano di

- 14.700\750 14.595

che entrano solo alla conferma della rottorua della resistenza posta a 15.100\150 circa. Il bordo inferiore.
Dunque lo schema è il seguente:
bordo superiore che fa da resistenza
mediana che smette di fare da supporto\tappo
e rottura del bordo inferiore

schema taylor: max in open e min in close

il tutto con arrivo possibile domani mattina in apertura.

Paletto che nega la visione: ancora quello di ieri: 15.440. Rafforzato dalla resistenza a 15.400
 
Ma quella resistenza, quella tl ribassista, esiste solo da s&p?
No, anche da noi
L'indice è già sopra (postato il grafico daily inizio settimana), il derivato ci è arrivato martedì

fib.GIF
 
Venendo all'8h in essere abbiamo un supposto minimo alle 15.00 di ieri per la chiusura. Molto veloce. Corto.
Il tempo ideale scade alle 09.34 di oggi. Il max alle 12.00.
Vediamo cosa succede con la chiusura del gap. Sarà poi il minimo del 4h a decretare le sorti del daily e del tracy per oggi.
L'entrata a ribasso è stata sulla seconda barra a 2', dopo la perdita dell'apertura. 15.335. Stop stretto sopra il max.
Se l'8h è già partitio siamo sul primo 2h. Sul max. Con ipotesi di essere anche già sul 2° 2h. Dunque sul probabile max del 4h.
Se questo daily è a ribasso, questo è il massimo con maggiore probabilità.
Un massimo sul secondo 4h sarebbe un indizio o che si sta girando o che sta allungando. Vedremo.
Ma non possiamo che ipotizzare una regolarità: dunque che questo sia il max del daily.
Se invece dobbiamo ancora fare il minimo allora potremo essere entrati troppo presto.
Ma prima dovrò fare un ulteriore minimo. E anche in questo caso allora non vediamo ritoccare il massimo attuale.
E poi questo minimo dovrà rimbalzare sul supporto per venirci a prendere.
Lo sapremo fra pochissimo
 
Ciao. Fai partire il 12 dic il T+3 ma da li va a perdere altri 30 punti per ripartire dal 19/12 su 1202 punti. Perche' non lo fai partire da quest'ultima data?Credo che i TG di ch mensile siano 1265 x sp500 e 2300 x stoxx. Che ne pensi?

si scusa ricordavo amle la data è ovviamente il 19 dic la mia data preferita per la partenza del trimestre con in seconda battuta il 25 novembre.
allego le imamgini del ciclo mensile su sp500 dove si vede bene che dopo il 25nov ho un ciclo perfetto mensile sul minimo del 19 dic con soli 16gg di vita......le cose son due......o il software....mi ha dato mi matto......e li è partito solo un t+1 e quindi il trimestre è partito il 25 novembre oppure......il casino lo han fatto loro come ho descritto sorpa e il 19 dic è effettivamente partito un mensile ma ovviamente il rpecedente non è partito il 25 nov ma su un minimo ancora piu' precedente.
comuqnue in entrambi i casi siamo con il ciclo mensile che sta dando segnale di vendita.poi vedremo cosa chiuderà qualcosa di piu grosso ma ho dei grossi dubbi...anzi la mia 'paura' è proprio che facciano una chiusura mensile molto rialzista.speriamo di no...per i miei pochi short.
allego anche immagine del mio moralizzaciclo (:D) che mi da sicuramente partito un triemstre dopo il minimo del 4 ottobre (molti guru stannoa spettando ancora ala chiusra di questo triemstre.......:wall::wall:) ma che sinora non mi da segnale di vendita sull'oscillatore un po particolare posto sopra all'oscillatore ciclico.
solo excel darebbe segnale di debolezza su intermedio con la velocità che taglia lo zero al ribasso ma è abbastanza normale se il tutto rientra dopo la ripartenza del mensile.sempre senza aver nessuna pretesa di essere nel giusto.....vi saluto :ciao:
 

Allegati

  • mensile.PNG
    mensile.PNG
    130,2 KB · Visite: 125
  • moracilo trim.PNG
    moracilo trim.PNG
    75,5 KB · Visite: 97
  • trimestre.PNG
    trimestre.PNG
    93,7 KB · Visite: 120
Di nuovo nella stessa situazione di ieri.
I fut sono passati da -0,1 a 0,0 di media. Da soli non giustificano il rialzo.
Sempre i 15.440 soglia che sconsiglia lo short. Ma sempre in caso di tenuta della rersistenza a 15.400. Che diventa dunque supporto.
Dove possiamo cercare per giustificare questo rialzo?
Sulla chiusura del 7° 8h.
L'ipotesi primaria da una chiusura ieri alle 15.00 o alle 16.50. Il primo troppo corto, il secondo ammissibile.
Quindi alle 09.30 o alle 11.00 chiusura del 1° 4h.
Ma dobbiamo giocoforza considerare una alternativa. Che alle 09.30 si sia chiuso regolare il 7° 8h.
Su cicli superiori all'8h non prenderei mai in considerazione questa ipotesi, salvo delle eccezioni che talvolta si generano sul 2gg.
E comunque sempre e soltanto per cicli a rialzo. Come il 7° 8h è rispetto al suo minimo di partenza.
La differenza risiede nel max del 2° 4h, nostra cartina di tornasole. Nel primo caso il massimo attuale è nel 2° 4h e potrebbe essere prodomo ad un allungo nel caso non si sfondasse quota 15.500; nel secondo caso saremo nel 1° 4h e quindi diventerebbe profittevole lo short da qui (sempre con le precauzioni del caso).
A questo punto non ci resta, stante i prezzi sotto i 14.500 e sopra i 14.400, aspettare i dati delle 14.30.
E comunque qui non entrerei ancora a ribasso. Come detto in apertura la cosa non è tanto chiara oggi poiché s&p è un su un target di lungo. O supposto tale.
Solo sotto i 15.400 con controllo a 15.335 prenderei in considerazione lo short.
E il long?
Beh, quello era da farsi sul prezzo di apertura. E nel caso si rivelasse corretto sarebbe segno che si è sbagliata l'analisi in intraday...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto