Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1 (9 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kuelo

C'e' grosssa crise...
come tutti del resto

bye a te

azz..scusa allora..pensavo che tu facessi questo mestiere a tempo pieno:bow:

cmq una cosa ...se riesci a rimettere l'ultimo grafo...medie veloci e quelle della sezione aurea , con ivalori che si leggano meglio, ( o un 'altra tua proposta sul tema ) e con le medie di colori piu' distinguibili...vedo di draci un 'okkiata ..e magari , appena ho un 'attimo, di lavorarci un po' sopra...;)

grazie comunque per il confronto:bow::ciao:..'notte
 

Mila

Mila
venerdì 04 maggio 2012

Buongiono a tutti

Situazione che rimane estremamente debole per i nostri indici. Di fatto la perdita dei 14.000 e del minimo del primo due giorni ha aumentato le probabilità di nuovo minimo inferiore al 24 aprile.
Probabilità che valuteremo alla chiusura di questo primo tracy.
Ora cerchiamo di capire se il 24 è un giorno di minimo per cicli superiori al 16gg oppure no
 

Mila

Mila
T+1

Willimas in segnale up da giorni

w16.GIF


roc idem

r16.GIF


e quindi anche l'oscillatore è in segnale

o16gg.GIF


ma questo lo sappiamo già da tempo
 

Mila

Mila
che sia partito un T+1 è ovvio. Anche un T+2 lo è, quindi andiamo a vederlo

williams

w32.GIF


roc

r32.GIF


oscillatore

o32.GIF



dunque sul T+1 sul T+2, sul mensile che si capisce meglio, gli indicatori danno ciclo partito. La tendenza (ultimo grafico) conferma.
Dunque oltre al conteggio ciclico delle candele daily, che parlava di tempi massimi per il mensile sul minimo del 24 aprile (39 daily), anche gli indicatori non ci lasciano con dubbi in sospeso.
 

Mila

Mila
E l'intermedio?

Anche su questo ciclo ci stiamo delineando per il 09 gennaio come partenza del secondo intermedio

oscillatore

o64.GIF


dove un dubbio di essere su un terzo intermedio c'è, ma che possiamo con una certa dose di probabilità dipanare se prendiamo la pista ciclica del medesimo T+3

pc_Int.GIF


quello che nell'oscillatore era un'inflessione sotto l'asse all'altezza di gennaio 2012, nella pista ciclica si riduce notevolmente svelando la sua natura di falso segnale.
Chi non si ricorda come siamo saliti dopo il 09 gennaio? Nessuno!
Dunque potremo avere un dubbio tra 25 nov 2011 e 09 gen 2012.
Ci torneremo sopra (non oggi aimé, manca il tempo). Per oggi facciamo solo il riassunto.
 

Mila

Mila
Prima del semestrale, l'annuale

Già le medie del biannuale avevano decretato max fatto su questo ciclo (e bye bye al target dei 19.000 circa: quando un target non viene raggiunto non è mai prodomo di belle cose...)

medie.GIF



anche la pcAnno dice la stessa cosa

pc_Ann.GIF


dunque maggiore probabilità di aver fatto il max su questo ciclo.
Il che ci porta diretti al semestrale
 

Mila

Mila
dove dobbiamo chiarirci su un punto fondamentale

il grafico è questo

pc_Sem.GIF


e l'inflessione che abbiamo trovato sul ciclo intermedio la ritroviamo anche sul semestrale.
Or dunque, per l'intermedio siamo stati portati ad escludere la partenza di un nuovo intermedio li, aprendo lo scenario ad ipotesi di più intermedi sul ciclo semestrale ecc..
ipotesi che possiamo anche prendere in considerazione
ma la cosa che più preme è il numero di daily indicato sotto: se poniamo la chiusura del semestrale sull'inflessione con partenza del nuovo, il secondo attuale, allora dobbiamo accettare un semestrale di 75gg
confrontiamo due tabelle

la prima è la classica a ritmo 4

tabella cicli.GIF


dove il tempo minimo ideale del semstrale è di 96 giorni

e quella rivista da migliorino a ritmo 3

cicli miglio.GIF


dove il tempo minimi ideale del medesimo ciclo scende a 64

ordunque papà è papà e quindi :bow:
xò "tutti" i cicli si sfasano su questo ritmo.
Cosa significa? Che si entra in melstrom infernale nella gestione del tempo.
Ad esempio un 2gg non dura più 2 daily nel suo tempo ideale, ma 1,5. Per cui 1 giorno è il tempo minimo e due il tempo massimo.
E via discorrendo per tutti gli altri cicli.
Dunque se consideriamo il tempo 3 in questo modo abbiamo che tempo max e tempo ideale possiamo anche gestirli, ma sui tempi minimi proprio non ci siamo.
Inoltre, il ritmo 3 può anche andare in allungo.
Ovvero, se l'intermedio a ritmo 4 dura mediamente 64 daily e a ritmo 3 24 daily, sempre a ritmo 3 possiamo anche andare oltre i 64 ideali.
Tralasciamo il perché ora. Il senso è che tutto diventa difficile seguendo il ritmo 3 anche sul versante dei tempi.
Del resto il 3 è il prezzo. La velocità la sua espressione grafica.
Tutto accelera. E si perde di vista il centro.
Ma va da sé. La scelta va fatta: a ritmo 4 siamo in chiusura del semestrale, a ritmo migliorinico potremo anche averlo già chiuso.
Io rimango nella idealità del 4. Nel tempo dunque.
Capiremo la portata di questa non lieve differenza.
 
Ultima modifica:

Mila

Mila
Riassiumiamo

Abbiamo un 16gg partito, un mensile partito, e probabilmente anche un intermedio

Pc_Sup.GIF


e se dovessimo fare un nuovo minimo allora?

Allora sarebbero problemi. Come già detto.
Cursiona mi ha detto che Buck ipotizza che potremo anche scendere subito a fare un minimo. Per lui sarebbe un minimo annuale anticipato. Questo non lo so. Ma che protemo scendere subito è possibile.
Del resto guardiamo sul grafico postato: la pista ciclica è sotto l'asse: max fatto sul 16gg.
Il che non vuol dire nuovo minimo in arrivo ovviamente.
E questo ci porta ai previsionali
 

Mila

Mila
16gg

p16.GIF


32gg

p32.GIF


64gg

p64.GIF


sono tutti in divergenza up.
Ora il combo funziona così: prezzi scendono e combo sale unitamente alla sua media significa che i prezzi stanno facendo l'ultimo minim oprima di girarsi. Dunque da down a up.
Or bene, questo dovrebbe proprio essere il minimo del 24 aprile. La divergenza infatti comincia, sul mensile e sul 16gg, prima del minimo del 24 aprile.
Quello sembra proprio essere il minimo di ciclo che aspettavamo.
Si rinnova dunque il fatto che se andiamo sotto la cosa non è allegra.
11 11 2011, giorno di insediamento di Monti
li mortacci...
 

Mila

Mila
E questo ' l'oscillatore dell'8gg

o8gg.GIF


inutile postare velocità e tl, tanto è ovvio che siamo con tracy che ha già fatto il suo max e quindi in piena procedura di chiusura.

Detto tutto questo ci possiamo aspettare due cose

- minimo tiene o minimo salta

grazie mila!
prego.
:rolleyes: (questo è matto, parla da solo)

mi interessano ora le conseguenze:

- non salta. Mi aspetto in prima istanza un secondo tracy che fa il suo max nella seconda parte allontanando i prezzi dal fondo del canale in cui stanno ristagnando rendendo più remota la possibilità di girare a ribasso sul close del 16gg; in seconda istanza un T+1 corto intorno ai 10\11 daily.
Questo è più a rischio xè vuol dire rimanere in zona minimo fino a martedì almeno.
- salta. Intermedio e semestrale sono inziati prima.
E il punto è chiaro dove è iniziato. E lo vediamo la prox volta.
Nel caso sul prox max apro lo short prima che reintroducano il divieto.
Su quale max? su quello del prox 8gg. Al massimo sul successivo.

bye
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto