Taylor, insegnava Ciampa, rientra sempre. I cambi di passo sono le varianti, 4 o 5: un minimo atteso arriva il giorno dopo e quello dopo ancora.
Se contate è così.
Il conteggio del 27 febbraio non rientra più. Da notare che ora siamo incerti pure sul 27 aprile come data di fine mensile ed inizio del successivo. Questa è anche una delle conseguenze del cambio passo.
Intendiamoci, posso prendere delle sviste colossali. In passato ci sono state delle diatribe aspre sul Taylor. E a giusta ragione anche. E proporre il Taylor in questo modo può essere disonestà intelettuale. Ovvero un furto nel portafoglio. Prendiamola quindi come studio in essere.
Studio che cerca di associare il Taylor all'Ac. Di fondere il ritmo 3, Taylor, con il ritmo 4, l'Ac. Prezzi con tempo. Perché Taylor dei cicli ne se sbattava assai.
Chiarito questo torniamo a noi, grafo
dunque il conteggio rosso non rientra più: fallisce ogni previsione di minimo. Tanté che dovra essere abbandonato tra poco.
E il conteggio bianco va in crisi proprio il 07 maggio. Terza variante. Da li contiamo con il blu. Chi vuole può divertirsi a retrocedere fino all'11 aprile e scoprirà su quali candele cade il conteggio blu. Che strano vero, solo sulle rosse...
Ma il 21 maggio era giorno di scadenza. E l'indice fa il suo minimo. Il derivato no.
E il 21 maggio riporta in auge il conteggio bianco. Il rosso ancora una volta non ce la fa. Riprova che andrà scartato. Ritornando alla normalità la quale parla sempre di due conteggi di cui uno è il più probabile e su quello si investono i soldi.
Ordunque la cosa non è da poco.
Siamo ancora una volta sul secondo ciclo a 3gg.
Con conteggio blu è buy day.
Ma con il bianco non lo è. E' short day. Un altro minimo domani e, soprattutto, venerdì dichiarerebbe fallito il 2° ciclo. Mantenendo il trend a ribasso.
E la portata?
La portata è che potremo escludere un 8gg che chiude anticipatamente sul 6° 8h. Dovremo attendere gli 8 giorni classici. Il massimo potrebbe a questo punto essere quello visto ieri (dell'8gg) e quindi andrremo dritti verso un nuovo minimo.
E la portata?
Che si conferma il 24 aprile come datata partenza mensile, il 18 maggio come data partenza del 2° 16gg e 12.600 come target minimo.
Il che non è poco.
E il tutto lo vediamo oggi?
Tra oggi e venerdì.
E come lo dovrei tradare?

questa è una domanda cattiva, ma giusta.
Se il ragionamento fila entrerei short dal max di oggi, il che vuol dire quello di ieri. Ma poiché non so ancora se il conteggio blu risulti vincente (nel qual caso saliamo su fin al secondo 4gg minimo) io aspetto domani per valutare lo short.
E poi non vi è mica solo il taylor. Dobbiamo vedere dove chiude il 4gg. Non dimentichiamoci che il Taylor è in associazione all'Ac, e siamo partiti proprio da li usando il ciclo a 3gg per vedere la posizione del 4gg.
Inoltre sui canali siamo sotto l'area di contenimento per mantenere il rialzo e sotto la mediana.
O mila, ma ieri dicevi sotto la mediana si shorta...
Vero. Ma prima deve essere confermata la rottura. Vatti a leggere cosa detto ieri per lo short sul canale.
Insomma, siamo in chiusura di un 4gg. Facciamo chiudere e poi decidiamo. Possiamo sempre entrare sul rimbalzo del 2° 4gg.
Ma se precipita prima?
Ti sei perso il trade

. E, ti chiedo io, se non precipita?

sei il solito, non chiarisci mai...
E no, i livelli li hai, sei tu libero di decidere cosa fare...
Già