Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao MILA....ho indicatori "carichi" sul 4 gg..ergo..si dovrebbe scendere...attendo poi il tuo pensiero su quello che ho scritto ieri sera....dopo passo a leggerti...adesso ti lascio argomentare le tue cose:bow::ciao:
 
Taylor
Il conteggio è abbastanza chiaro (solo dopo il secondo ciclo dei 3gg diventerà certo)

taylor.GIF


dal minimo del 18 maggio il sell day del 21 era a rialzo e anche lo short day del 22 è stato a rialzo. Dunque oggi si conferma il buy day.
E il minimo lo abbiamo visto.
Già così si può vedere cosa è il ciclo dei 3gg. Poi tradarlo è un altra cosa, ma chiamava un minimo oggi, e il minimo è arrivato.
Andiamo più nel dettaglio
 
Il conteggio parte il 09 febbraio. Fino al 27 febbraio regolarissimo.
Poi li cambia il passo e il 27 si configura come buy day. Segnato in rosso.
Cambio numero 1

taylor daily.GIF


l'11 aprile nuovo cambio passo. Segnato in bianco. Cambio numero 2.
L'11 aprile, ancora una volta questo numero 11 malefico (e lo dice uno nato l'11) ci ha portato al minimo del 24 aprile: primo ciclo del 3gg fallisce lo short a rialzo il giorno 13 e di nuovo sul secondo fallisce sempre lo short il giorno 18 aprile = minimo del 24 aprile. Regolare.
Dopo il 24 aprile primo ciclo a rialzo, ma secondo di conferma di nuovo cade sullo short day che fallisce il suo target il 02 maggio. E ci porta al minimo del 07 maggio.
Ma qui avviene il terzo cambio di passo.
 
Taylor, insegnava Ciampa, rientra sempre. I cambi di passo sono le varianti, 4 o 5: un minimo atteso arriva il giorno dopo e quello dopo ancora.
Se contate è così.
Il conteggio del 27 febbraio non rientra più. Da notare che ora siamo incerti pure sul 27 aprile come data di fine mensile ed inizio del successivo. Questa è anche una delle conseguenze del cambio passo.
Intendiamoci, posso prendere delle sviste colossali. In passato ci sono state delle diatribe aspre sul Taylor. E a giusta ragione anche. E proporre il Taylor in questo modo può essere disonestà intelettuale. Ovvero un furto nel portafoglio. Prendiamola quindi come studio in essere.
Studio che cerca di associare il Taylor all'Ac. Di fondere il ritmo 3, Taylor, con il ritmo 4, l'Ac. Prezzi con tempo. Perché Taylor dei cicli ne se sbattava assai.
Chiarito questo torniamo a noi, grafo

taylor daily 2.GIF


dunque il conteggio rosso non rientra più: fallisce ogni previsione di minimo. Tanté che dovra essere abbandonato tra poco.
E il conteggio bianco va in crisi proprio il 07 maggio. Terza variante. Da li contiamo con il blu. Chi vuole può divertirsi a retrocedere fino all'11 aprile e scoprirà su quali candele cade il conteggio blu. Che strano vero, solo sulle rosse...
Ma il 21 maggio era giorno di scadenza. E l'indice fa il suo minimo. Il derivato no.
E il 21 maggio riporta in auge il conteggio bianco. Il rosso ancora una volta non ce la fa. Riprova che andrà scartato. Ritornando alla normalità la quale parla sempre di due conteggi di cui uno è il più probabile e su quello si investono i soldi.
Ordunque la cosa non è da poco.
Siamo ancora una volta sul secondo ciclo a 3gg.
Con conteggio blu è buy day.
Ma con il bianco non lo è. E' short day. Un altro minimo domani e, soprattutto, venerdì dichiarerebbe fallito il 2° ciclo. Mantenendo il trend a ribasso.
E la portata?
La portata è che potremo escludere un 8gg che chiude anticipatamente sul 6° 8h. Dovremo attendere gli 8 giorni classici. Il massimo potrebbe a questo punto essere quello visto ieri (dell'8gg) e quindi andrremo dritti verso un nuovo minimo.
E la portata?
Che si conferma il 24 aprile come datata partenza mensile, il 18 maggio come data partenza del 2° 16gg e 12.600 come target minimo.
Il che non è poco.
E il tutto lo vediamo oggi?
Tra oggi e venerdì.
E come lo dovrei tradare?
:-? questa è una domanda cattiva, ma giusta.
Se il ragionamento fila entrerei short dal max di oggi, il che vuol dire quello di ieri. Ma poiché non so ancora se il conteggio blu risulti vincente (nel qual caso saliamo su fin al secondo 4gg minimo) io aspetto domani per valutare lo short.
E poi non vi è mica solo il taylor. Dobbiamo vedere dove chiude il 4gg. Non dimentichiamoci che il Taylor è in associazione all'Ac, e siamo partiti proprio da li usando il ciclo a 3gg per vedere la posizione del 4gg.
Inoltre sui canali siamo sotto l'area di contenimento per mantenere il rialzo e sotto la mediana.
O mila, ma ieri dicevi sotto la mediana si shorta...
Vero. Ma prima deve essere confermata la rottura. Vatti a leggere cosa detto ieri per lo short sul canale.
Insomma, siamo in chiusura di un 4gg. Facciamo chiudere e poi decidiamo. Possiamo sempre entrare sul rimbalzo del 2° 4gg.
Ma se precipita prima?
Ti sei perso il trade :D. E, ti chiedo io, se non precipita?
:( sei il solito, non chiarisci mai...
E no, i livelli li hai, sei tu libero di decidere cosa fare...
Già
 
Nel grafico appena postato si vedono i due cicli del 3gg che vanno a ribasso fino al minimo del 18 maggio e il fallimento del conteggio rosso indicato con le freccie in alto
 
Venendo al 16gg, la velocità ha dato il suo segnale up sul 18 maggio

v16gg.GIF


ma l'osci ciclico ancora no

o16gg.GIF


ma è il taglio di quella tl riba che da da pensare...tiene tutto un mensile
 
Ma l'osci (e questo è quello con le medie veloci) non conferma manco per la capa

o32gg.GIF


anzi, ha appena svoltato a ribasso

Così abbiamo che le velocità danno cicli 16 e 32 ripartiti ma gli oscillatori sono ancora ben distanti dal dare il segnale.
Vuol dire che i prezzi devono fare molta strada e, come in montagna, se si parte troppo veloci difficilmente si arriva in cima perché prima si esauriscono le forse.
Dobbiamo scalinare accumulanto per invertire il trend, e qualche sparata up non può già farci gridare all'inversione.
Il T+1 rimane a guadare giù fino a prova contraria e del mensile ancora non vale la pena preoccuparci.
Vediamo dove chiude questo 4gg e, soprattuto, l'8gg.
Abbiamo un taylor che ci sta pilotando giorno per giorno e già oggi apre una crepa nel rialzo in essere.
Chiuso questo 8gg ne riparleremo.
Nel frattempo il sentiment di Esploratore di andare short era giusto, ma oggi e non ieri.
E veniamo al trade concreto
 
Ti stai tradando l'8gg? Quella inferiore è la tua tl. Fin li tieni. Sei entrato troppo in alto? Ieri?
Il tuo punto massimo di tenuta è il minimo del 1° 2gg. Sotto sei a rischio di un nuovo minimo.

o8gg.GIF


Ti stai giocando invece il 4gg? La tl più strerra è la tua. E sei già out. O hai reversato o sei flat. In ogni caso tu ora sei tranquillo.
Da questa scherzosa introduzione si capisce che, in trend ribassista, conviene pilotare i cicli superiori con i più piccoli. Se non di 2gg in 2gg almeno di 4gg. Anche se si vuol fare l'8gg.
Ex sull'8gg oggi sarei sicuramente uscito quando abbiamo ripassato a ribasso l'open e poi sarei stato attendista per rientrare (faccio l'8gg e quindi il mio segnale operativo di allarme è molto più in giù, posso rientrare quando voglio e da una posizione di profit già acquisita). E' discutibile questo, lo so, ma dopo un minimo violento, come quello marzo-maggio, o facciamo una inversione a V netta oppure vado cauto.
Verrà dopo il momento per lasciar correre il contratto.
Questo perché ci porta ad oggi con un minimo dopo le 10.00 e quindi con un 3° 8h che difficilmente lo possiamo portare avanti ancora.
Se proprio siamo generosi li diamo questo ultima ora per chiudere, ma andiamo verso le 12 ore.
No, così non va bene. Abbiamo chiuso ieri e siamo andati a ribasso con il 1° 4h.
Quindi ci aspettiamo un minimo verso le 13.00 14.00.
Se sarà ancora dentro la fascia dei canali bene, possiamo tentare il rimbalzo per prendere il 2° 4gg.
Se no, siamo già andati giù
 
Di fatto i nostri paletti di controllo hanno funzionato

20 min2.GIF


raggiunto in pieno il secondo, esso si è posto come resistenza e il primo non ha retto oggi. Andrà eliminato, ne resistenza ne supporto. Primo test up fallito su questa resistenza.

Anche il momentum e il williams hanno confermato che la salita ultima del pom di ieri era senza forza (il momentum ci da la forza)

canali.GIF



è dunque caricamento da sopra sul canale. Ma per far scattare lo short dobbiamo avere la conferma della perdita delle mediana e lo sfondamento dell'ultimo livello.
Sul quale xò ci troviamo un williams (giallo) che chiama ripartenza.
Dunque dovremo ritestare la mediana. Se si conferma come resistenza allora andiamo a chiudere il 4gg con un minimo inferiore all'attuale.
E questo ritorna con l'ac xè è il max del 2° 4h.
Per il rientro a rialzo dunque meglio aspettare il pomeriggio e, nel frattempo assaporare il gusto della discesa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto