Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao MILA....ho indicatori "carichi" sul 4 gg..ergo..si dovrebbe scendere...attendo poi il tuo pensiero su quello che ho scritto ieri sera....dopo passo a leggerti...adesso ti lascio argomentare le tue cose:bow::ciao:

Già da ieri sera si erano caricati per lo short. Ma la chiusura alta e il dubbio sul 3° 8h hanno consigliato l'attesa.
Cattivo consiglio: attesa troppo lunga per lo short. Del resto lo sappiamo che i movimenti da noi se li fanno di notte...
President docet.
 

da come la intende MILA ( mi correggera' se sbaglio....e lo so che e' un uomo...ma mi scusera' per il lapsus:D)....battezza un mensile nato il 24 proprio, che avrebbe chiuso un t+1 al riba

si



vedi mi ricordo di un passaggio del grande CIAMPA dove parlava della correzzione sui cicli e se non erro diceva che quando si e' all'interno di un grande ciclo superiore ribassista...quando un ciclo minore corregge si porta appresso anche la correzzione dei cicli superiori.....

Si, è la simultaneità. Ma io la intendo dove gira un sup gira anche un ciclo inferiore. Con più difficoltà l'incontrario.
Esempio su un 16gg. Esso può allungare di un 4gg, il suo ciclo inferiore, l'8gg di un 2gg. Idealmente parlando. Ci troviamo al 10° daily del secondo 8gg. Il 2gg nuovo parte molto bene. Ma sul 3° 8h vira tutto a ribasso e il 4gg chiude sotto il 10°. Poi tutto riparte.
Il 16gg ha fatto girare up il 2gg e il 4gg. Qui tutto ok. Ma ha costretto l'8gg ad allungare facendolo saltare. Ovvero non ci siamo girati dove ha girato l'inferiore...
 

vogliamo dare una possbilita' al fatto che in pratica l'annuale "regolare " 2011 si sia chiuso a fine giugno ( e il mio oscillatore su intermedi me lo confermerrebbe con 4 intermedi chiusi )....il periodo fine giugno - settembre possa essere un 'intermedio "lingua " a chiudere il 2 anni dal


Questo è il grafo dell'annuale

annuale.GIF


da mag 2010 a set 2011 è chiaro. Si vede però una gobba indicata dalla frecca che corrisponde al perior indicato da te. Ora, quando di verifica l'iperbole successiva dei prezzi, e che dd, la curva tende ad appiattirsi scomparendo: ergo il segnale è stato dato, ma il crollo lo ha praticamente cancellato. Se ho tempo ricostruiamo come abbiamo fatto per il 16gg e il mensile.
Comunque, scendiamo di ciclo, semestrale:

semestrale.GIF


qui si vedono ancora le suddivisioni che tengono conto dell'annuale sopra riportato

semestrale 2.GIF


mentre questo tiene conto della tua ipotesi

se scendiamo di ciclo, sull'intermedio, è la stessa cosa
dunque o troppo corto o troppo lungo.
Ma se andiamo sul troppo corto lo è veramente troppo.
Mentre un annuale allunga di un intermedio, sul minimo di settembre è così entrando giusto per un soffio nel tempo max di allungo (indice), il semestrale chiuso a sett diventa eccessivamente troppo corto e il secondo semestrale troppo lungo.
Che fare allora?
Papà miglio ha proposto una nuova tabella che parla di 3 semestrali 3 intermedi per semstrali ecc...mah, a me rende più difficile la vita e quindi tendo a non seguirla.
Vedo che il conteggio ci sta su settembre 2011 e mi tengo buono quello, per ora.
Poi se hai ragione non posso che essere felice xè è la riprova che cambiare i conteggi non ha senso: sarebbe un annuale chiuso perfettamente a ritmo 4, e ora staremo chiudendo il 3° ancora in modo ideale.
Ma guardiamola così:
sett 2011 - mag 2012. Parte un annuale nuovo. Primo sem chiude a nov 2012 e il secondo di nuovo a mag 2013.
se fa il min dell'annuale invece intorno a set 2012 allunghiamo di qualche mese i tempi.
Ci cambia poco.
Quello che ci cambia potrebbe essere il semestrale 1° che partendo prima potrebbe anche non chiudere a ribasso e questo ci porterebbe in loss forse se no stiamo attenti (ci aspettiamo ribasso). Quindi rimandiamo a giugno, fine.
Nell'attesa possiamo anche guardarci i set up di aleale, quelle mensili xò.
Per la lingua invece a me sta bene, ma solo se consideriamo bene i minimi.
Prendi set 2011. Il 23. Se mi dici che il minimo da considerare per la chiusura è il 13 settembre o il 04 ottobre faccio fatica a seguirti.
A mio avviso ragionare così è forzare la borsa alla teoria. I prezzi a quello che vogliamo cha sia la borsa. Ma non è così.
Ogni teoria è un tentativo, e dunque è fallace in sé e per sé.
E' come indagare la verità con il "come se". Un tizio in filosofia lo ha fatto. Molto interessante. Ma noi non possiamo seguirlo fino in fondo.
Equivale a dire che la macchina che ho distrutto ieri è da ritenersi ancora funzionante perché il giorno primo correva. Ma allora oggi deve ancora correre e funzionare bene. Ma così non è. Quindi il suo minimo è stato ieri.
 
Mi ero dimenticato l'ultimo livello l'inferiore sul canale, 1 tick sotto il gap orario

canali 2.GIF


momentum e williams in ripresa

può essere il close del 1° 4h giusto sul tempo max

13.045 long. Stop sotto il minimo delle 11.20.
Vediamo se sale e di quanto...
in caso di rottura del livello ultimo valuto il reverse short per continuazione del trend senza aspettare il max del 2° 4h

bye
 
Canale perfetto oggi nei suoi livelli e laterale che finora ha tenuto bene sui minimi.
Ora parte il nuovo tentativo up sorretto da più forza (momentum) e dal willy che ora è stabilmente up

canale2.GIF


peccato che se non vedo salire oltre la mediana (linea tratteggiata) per me è una finta.
Cosa è partito ora allora?
Un 2h. Ed essendo in laterale i max di controllo non senza significato apparente.
Quindi se non arrivo alla mediana questa volta mollo e probabilmente reverso.
 
E i 13125 sono il nostro controllo. Volendo si potrebbe già prendere profitto qui e rientrare sul successivo up, ma fino a prova contraria siamo in short trend. Ovvero fino a quando non abbiamo un 55% che il 4gg si sia chiuso.
E per ora siamo in un ritracciamento del 50 % di Fibonacci


4gg.GIF


sotto diventa pericoloso per il trend dell'8gg e conferma il segnale short che scatta sotto l'ultimo livello down (linea tratto-punto)
 
grazie MILA per il yuo pensiero...
e cmq si...il minimo del mio annuale di partenza ultimo e' proprio il 23 settembre:D;)

e cmq..per il resto ...la faccia di questo primo 4gg che chiude oggi non e' dei migliori:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

sembra proprio che facciam il repley del 24 aprile ...quindi secondo t+1 del tuo mensile:up:

ergo...cmq..oggi bene:D ( correzzione doveva essere ed e' stata;))....domani si puo' fare un allunghino di rimba...abbiam le medie di rif...se vediam che i prezzi ci stan sopra ..bene...come ci giran sotto...e andiamo sotto il minimo di oggi...io stoppo -reverso e carico ...e per la prossima settimana direi che stiam a posto;):D:D:D:D:D:D....almeno ..io faro' cosi';):ciao:

grazie ancora per le tue delucidazioni:bow:
 
Siamo scesi sotto il 50% dei fibo, il che sbilancia il T-1 a ribasso. Ma è anche vero che:
- abbiamo chiuso un gap sotto
- non abbiamo raggiunto il paletto di controllo up, posto come supporto, a 12.825
- siamo in test da sotto della tl up che tiene il 4gg e quindi non possiamo ancora dire che sia fallito

questo si vede nel grafico sotto

20 min3.GIF


- siamo andati a target sulla ds del canale, ove di solito assistiamo alla generazione del successivo canale
- il momentum è ancora sotto ma in divergenza up
- il willy è rimasto up anche sul minimo finale

canale3.GIF


- Taylor chiamava minimo oggi e minimo è stato

quindi ora sarà domani e dopo domani il dday. Domani per determinare quale conteggi tenerre tra blu e bianco (o rosso, vedi post stamattina), dopodomani per lo short day

Se non fossimo in un 16gg a ribasso nelle ipotesi potremo anche ritenere che il 4gg è si debole ma non compromesso. Ma poiché siamo su un mensile che sta facendo la sua seconda parte, con la prima chiusa a ribasso, ogni segno di debolezza è una strada che porta al minimo conclusivo.
Verso i primi di giugno circa.
Staremo a vedere. Intanto registriamo la giornata di domani come importante e controlliamo l'apertura che dovrebbe essere se non gap up in linea con la chiusura di oggi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto