Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1 (1 Viewer)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kuelo

C'e' grosssa crise...
bon.....sulla 200 ghe sem ...adesso vediam se se la giocano ...o se proseguono:D

l'idea di max sarebbe ..mantenere la wiew di sciott ..magari con callettina a copertura per un rimba a 15200( eventuale )....ma poi , nel caso fosse cosi...da li ...secondo me...la musica dovrebbe "...girare":D

c'e' il ballo di fine anno.:-o...o forse di fine "annuale":lol::ciao:
 

Mila

Mila
venerdì 24 agosto 2012

http://www.corriere.it/cronache/12_...ca_6e7b85b4-edba-11e1-9207-e71b224daf2a.shtml

Una occasione persa di fare buon giornalismo. Per vicisitudini della vita sono entrato in questo mondo molto particolare: i trapianti d'organo.
Or bene il problema è quello citato nella parte finale dell'articolo
"la tragica scarsità d'organi".
Negli ultimi 3 anni abbiamo assistito ad una riduzione superiore al 50% delle donazioni d'organo. Intere regione dell'Italia non donano organi. Alcune non sono nemmeno attrezzate alla ricezione.
I medici che ho avuto la fortuna di conoscere vivono in un continuo tormento d'animo: sanno che per ogni persona che viene inserita nella lista trapianto altre 5 moriranno.
Certo, non sono loro la causa primaria della morte. E' la malattia. Ma ad ogni riduzione di raccolta degli organi quel rapporto aumenta in negativo.
Devono poi affrontare un'altra terribile (lascio immaginare a chi legge quanto lo sia) problematica: se gli organi diminuiscono vuol dire che anche per chi è già in lista trapianto diminuiscono le possibilità di vivere.
Ogni lunedì si riunisce la commissione medica per decidere:
- chi va a trapianto
- chi entra in lista trapianto
- chi esce dalla lista trapianto
chi va a trapianto vuol dire: "sta per morire e quindi al primo organo disponibile e discretamente compatibile si opera".
E' quel "sta per morire" che fa spavento. Se aumenta la penuria d'organi l'uncia possibilità è cercare di tirare più avanti possibile il malato. Terribile. Ma è così.
E cosa fa questo giornalista? Sceglie il sensazionalismo.
Certo, il razzismo fa più notizia.
Ma se io leggo questo articolo e non so niente la prima cosa che penso è:
"col ***** (scusate ma ci vuole) che dono i mei organi...guarda che fine fanno...aumentano il razzismo la diseguaglianza la discriminazione"
Ecco, questa è la stampa italiana.
 

Mila

Mila
Poi è ovvio che succedono cose strane.
A Padova il 50% (sarrebbe anche di più) dei trapiantati non è ne padovano ne veneto nel del nord italia.
Per cui successe questo. Appena trapiantarono Ciampa, dopo due anni di agonia, trovammo nel corridoio delle guadie di P.S. davanti ad una stanza. Li dentro c'era una persona trapiantata quel giorno d'urgenza. Non era veneta. Ma aveva ucciso un poliziotto durante una rapina. Ed era stato ferito. Trasportato d'urgenza da quella regione lontana venne subito trapiantato. Senza passare dal via della lista.
E' giusto questo?
Ciampa vide tutto questo. Io commentai la sua sofferenza a confronto di questa persona.
Mi disse "certo, non è giusto ma Dio non guarda solo alle nostre azioni terrene".
Che lezione. Chi ero io per giudicare? Li affianco avevo una persona sofferente in fin di vita che sarebbe morta subito se non fosse andata a trapianto. E se fosse stato per me non ci sarebbe andata.
Ma io considerai solo la "provenienza" malavitosa di quella persona. Senza sapere nulla di lui...e mi ero permesso di giudicare.
 

Mila

Mila
Così' da quel giorno ho anche questo da padroneggiare:
"il medico che dicide di trapiantare una persone potrebbe favorire un assassino potenziale poiché se fosse morto non avrebbe compiuto il tragico futuro gesto; ma avendo avuto la vita prolungata nel suo futuro lo compierà".
Ovvero noi non sappiamo nulla del futuro e possiamo vivere solo il presente.
Nel quale non siamo nè onesti ne disonesti.
L'onestà e la disonestà son il passato e il futuro di ciascuno di noi.
Ma nel presente, semplicemente, siamo.
Questo fu l'insegnamento di Ciampa. E ne avrebbe avuto ben donde di lamentarsi...
 
Ultima modifica:

Mila

Mila
In borsa il problema principale è "quando entrare".
Se utilizziamo l'Ac utilizziamo le sue regole di fine ciclo: un ciclo finisce quando le medie incrociano a rialzo.
Sembra semplice come enunciato. E lo è. A patto di stabilire dei parametri univoci.
E sui parametri si apre l'indeterminatezza.
Tanto per cominciare che settaggi delle medie usiamo?
Lenti!
Ok, ma allora perdiamo la profittevolità. E l'incrocio potrebbe avvenire verso la fine del movimento a rialzo che segna il minimo di fine ciclo. Entro...e i prezzi tornano giù perché abbiamo fatto il max del nuovo ciclo.
Allora usiamo le veloci!
Ok. Ma aumentiamo i falsi segnali. L'incrocio up delle medesime viene annullato da un repentino crollo dei prezzi con nuovo minimo e con un reincrocio delle medie a ribasso. Che ha anche la conseguenza di ingenerare il dubbio che sia si partito il nuovo ciclo ma che sia già virato a ribasso.
Le medie da sole non bastano.
Allora usiamo la velocità. Aggiungiamo la Tl. Poi il gli indicatori di iper venduto\comprato. E chi più ne ha più ne metta.
 

Mila

Mila
Ora stiamo studiando il Taylor e il canale operativo.
Ordunque, prendiamo il Taylor: dove dovrebbe finire un ciclo rapportato al Taylor?
In un Buy day in trend a rialzo, in un buy day o in un sell day a ribasso
 

Mila

Mila
Dunque il conteggio Ac mi propone delle date probabili di fine ciclo. Ovviamente ho il rischio di aver sbaliato la data di partenza di questo conteggio. Ma nell'economia di questo discorso poniamo che abbiamo visto giusto il punto di partenza.
 

Mila

Mila
questo è il conteggio grafico

tracy.GIF


e questo l'oscillatore a sostegno

o8gg.GIF


dove come detto ieri se non è il potrebbe essere il 14, ma tanté...per ora è il 10 agosto
 

Mila

Mila
In un trend a rialzo

16gg

o16gg.GIF


ciclo a rialzo e quindi mi aspetto che l'8gg chiuda a rialzo

Dove lo stesso T+2 è inserito in un ciclo mensile a rialzo

omensile.GIF


intendiamoci BENE: questa è la fotografia che abbiamo stamattina con i dati aggiornati al close di ieri. E stiamo ragionando sulla chiusura del 2° 8gg del mensile in corso.
Ovvero stando ad oggi, 22° daily, abbiamo più probabilità che il mensile chiuda sopra il minimo di partenza, tando una feedback su tutti i suoi cicli inferiori di tipo up.
E su questo scomettiamo.
Poi se ci rompe a ribasso nei prox giorni, ne prenderemo atto. Ora sappiamo che per il 4° 8gg cercare di prenderne il max è cosa giusta (anche se il mensile fosse in realtà a ribasso). Per farlo dobbiamo avere il min di chiusura.
Dunque dovrò cercare un buy day.
Il tracy appunto è previsto in chiusura a rialzo. Scarto i sell day.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto