Mila
Mila
..eccomi...allora....metto un paio di cose su cui vorrei poi la tua opinione...
allora ...fin dalla discesa di marzo, ( che mi aspettavo ) rotti certi livelli., ero sicuro che si dovese poi fare almeno un minimo sui livelli del 2009....perche' fino li ero sicuro che i cili superiori 10 anni e anche 20 dovevano chiudere ( c'e' chi dice pure 40...ma io fin la non ci arrivo)....ora giusto o non giusto i minimi del 2009 li abbiam visti....ma da li ho " scommesso " sul fatto che ci potesse essere quantomeno un ritest in tempi brevi ( pensavo infatti che il minimo lo avremmo fatto prima della fine anno...ott-nov)...e al momento si sta ' rivelando un 'errore...
ora il grafo ventennale messo un paio di sett fa di generali mi dice che se il minimo di chiusura di tutto quel periodo e' stato a fine luglio ( come al momento sembrerebbe)...ci sono serie possibilita' che il peggio sia passato...e che aspettare un minimo ancora...
Scindiamo la domanda in due parti.
Sinceramente essere andati sotto il 2009 già in questo luglio, e con un governo che ha credibilità internazionale (a detta loro) mi ha sorpreso.
Due cose sono da ammettere:
- tempo
- prezzo
il primo corto e il secondo profondo.
Non è che non lo prevediamo come possibilità. E' che su entrambe non possiamo dargli le massime probabilità.
A mio modo di vedere dobbiamo sempre orientarci con la idealità, e poi cominciare a vedere come la "idealità" costruisce la "realtà".
Proviamo ad usare un linguaggio diverso poiché ritengo questo punto essenziale.
Usiamo un linguaggio "teologico". Occidentale. Dio e l'uomo. Il Creatore e la creatura. Il Trascendente e l'immamente.
Dio è la Perfezione Massima, l'uomo è partecipe di Dio, quindi Perfezione Massima, ma "gettato" nelle cose del mondo. Dunque la Perfezione è in "Potenza". Un Progetto che si deve disvelare, dipanare, svolgere, nella Storia delle cose del mondo. Può essere Perfezione Massima come Imperfezione Massima senza disconoscere Dio. Se vogliamo il libero arbitrio.
Il Creatore che si fa creatura. Il l'immanente che diventa trascendente.
Dunque l'idealità è il motore immoto della realtà. La Perfezione genera l'Imperfezione quando diventa "tutte le cose del mondo".
Come posso poter scorgere la Perfezione? Dio? La Creatura. A partire dall'Imperfezione faccio una strada a ritroso e salgo verso la Perfezione.
Donde la moralità e l'etica. La disciplina. L'amorevolezza e la disponibilità. Il sorriso e l'accoglienza.
Simbolicamente la spirale anti-oraria. Creazione, oraria, Dio che si fa uomo. Moto discendente. Antioraria, l'uomo che si fa "Dio". Moto ascendente.
Il primo è creazione. Il secondo è distruzione.
Donde la necessità della distruzione. Dunque la "necessità del male" (e questa è molto grossa e va meditata).
In oriente il simbolo è la svastika. Che xò è molto più antica. E la troviamo ad esempio sulla ruota della medicina delle popolazioni native del Nord America. Come allo stesso modo nel Sud America.
Dunque dall'idealità, dalla perfezione, io posso disvelare il Progetto Divino.
Veniamo alla borsa, che diversa non può essere in quanto fatta da uomini.
Dalla idealità di un ciclo io parto a vederne il suo dispiegarsi nella realtà. Se io mi aspetto un minimo intorno a settembre (idealità) so per certo che a settembre può non accadere (realtà). Dunque mi pongo dei punti di appoggio che saranno prima o dopo l'idealità.
Questo non xè lo dice l'analisi ciclica, ma perché tutte le cose del mondo vanno così.
Dunque la sorpresa è una falsa sorpresa. Poteva benissimo finire prima e nessuno avrebbe, e non ha difatto, nulla da ridire.
Non l'uomo accorto per lo meno. Dove per accorto intendiamo colui che fa poche chiacchiere e che sa come vanno le cose del mondo.
Per il prezzo vale lo stesso discorso.
Qui la sorpresa è legata al tempo: andare sotto il minimo del 2009 voleva dire rompere la 3^ ds- sul canale daily e realizzare l'123 di largo periodi di inversione a ribasso. Entrambi i segnali portavano ad ulteriori ribassi.
Averli fatti a luglio 2012 con un governo "funzionante" (almeno così la raccontano) è stata una bella risata. Prima.
Pianto poi.
Ovvero troppo presto.
Xò anche qui le cose sono state rispettate. Vediamo i prezzi con il grafo che è meglio