agosto 2011
si vede bene un canale che dura da quasi 2 anni. Parte superiore a 17.800 circa medi; parte inferiore a 12.570 circa medi.
Ora se questo fosse un canale di distribuzione le cose sarebbero drammatiche. Il target è negativo.
Ovvero vuol dire che dal canale sui max del 2009 si scommette sul fallimento dell'Italia. O, forse, sulla tenuta dell'Euro. Non so. Non ho competenze in materia. E dal 2011 la scommessa sarebbe stata vinta per cui siamo in piena distribuzione. Trattandosi di una nazione come l'Italia ci vuole del tempo. Donde i due anni. E il risultato finale sarà l'indice sotto i 10.000 e oltre a ribasso.
Possibile?
Io non lo so.
Vedo che ci sono dei minimi. Se guardo all'indice Comit (contestualizzato con il Ftse anche) vedo che canali sui massimi sono sempre stati inizi del ribasso = distribuzione. Mentre a ribasso le inversioni sono sempre state a v.
Ora qui sono io che unisco questi minimi in un canale. E che "mi invento" queste trend orizzontali. Ma se guardo sul parte bassa del canale trovo solo un momento di lateralità, intorno a giugno 2012. E sempre con un minimo a V.
Stiamo a vedere, ma la cosa va considerata.
(scusate la confusione sulla parte destra, ma li c'è tutto il taylor (il conteggio) e non ci penso proprio ora a cancellarlo).