il MIB è riuscito a non chiudere oltre l'apertura. E questo è decisivo,  perché altrimenti avremmo registrato la formalizzazione di un setup che  definisce una accumulazione in atto. Come abbiamo mostrato ieri, un  “quasi setup” (9/10 di rilevazione) nell'ultimo anno è coinciso con i  massimi di mercato, mentre un setup completato ha garantito in tutti i  casi diverse settimane di ulteriori rialzi. Il confine fra le due  alternative è davvero labile, e ci induce ad osservare il mercato molto  da vicino e a giudicarlo giorno per giorno.
Questo mentre continua il contrasto fra le indicazioni di lungo periodo.  Quelle bullish, commentate ieri, sono contrastate dagli elementi che al  momento diffidano dal ritenere il rialzo in corso parte di un nuovo  bull market. Almeno per il momento...