Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Williams %R è un oscillatore di momentum sviluppato dal celebre trader americano Larry Williams che misura i livelli di ipercomprato/ipervenduto. La formula per il calcolo del Williams %R è molto simile a quella utilizzata per lo stocastico. Solo che il %R sfrutta la differenza tra il massimo dei massimi e la chiusura mentre lo stocastico la differenza tra la chiusura ed il minimo dei minimi.
Ottimo anticipatore (da usare a conferma di altri segnali, naturalmente), può essere utilizzato anche per inquadrare i cicli, settando il periodo in base al ciclo che si desidera identificare... :)


Esatto proprio quello volevo conoscere come settarlo per 8 giorni ...

io normalmente uso la media semplice 8/32 con barra oraria
con conferma il superamento della sua media di riferimento sempre oraria
la breve 34 e la lunga 68.
 
E' il bello dei cicli ... ognuno li puo vedere alla propria maniera:D!
Per la mia analisi se spwall oggi non fa new minimo, è finito il ribasso, ed è iniziato un nuovo ciclo trimestrale e probabilmente anche partenza del ciclo annuale.
Se da domani facciamo new minimo, tutto da cacciare in du cess!:(:help:
Se ci prendo pero :car:


Byeee

:up::up::up:
 
Esatto proprio quello volevo conoscere come settarlo er 8 giorni ...

io normalmente uso la media semplice 8/32 con barra oraria
con conferma il superamento della sua media di riferimento sempre oraria
la breve 34 e la lunga 68.

scusa, non avevo capito. Posso dirti come lo uso io, dopo una ricerca empirica mia... :D
Metto i giorni del ciclo che voglio analizzare nel periodo di misurazione dell'oscillatore. In altre parole, per individuare un mensile, lo setto a 32, per individuare un t+1 a 16, per un tracy a 8... :specchio:
 
scusa, non avevo capito. Posso dirti come lo uso io, dopo una ricerca empirica mia... :D
Metto i giorni del ciclo che voglio analizzare nel periodo di misurazione dell'oscillatore. In altre parole, per individuare un mensile, lo setto a 32, per individuare un t+1 a 16, per un tracy a 8... :specchio:
Il time frame quale usi ... ???
Il DAILY !!!

Grazie dopo nella pausa faccio delle prove ...
adesso non posso !!!

Magari ti/vi metto qualche grafico.

:ciao:
 
Mi sembra evidente la troncatura del secondo gg. ieri sera alle 17,20 ed ora dovremmo essere alla quinta ora del terzo gg. del tracy
 
Daily, ma devi far partire i dati nel grafico da almeno un ciclo precedente a quello che vuoi analizzare, per far funzionare bene l'oscillatore.

Omonimo dove sei ???

Ecco il grafico con Williams' a 8 periodi su barre daily !!

1265806280pubblicazione1.jpg


Come si legge questo indicatore ???

:titanic:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto