Il T è inserito in un T+2 che, come abbiamo visto, ha tre possibili date di partenza:
03 marzo
14 marzo
24 marzo
La rottura della T+3 sposta la partenza a favore del 14\26 marzo.
Per cui:
- partenza 14 marzo: parte l'ultimo T del mensile. Target a rialzo la mm T+3. In seconda battuta la T+2
- partenza 26 marzo: parte il secondo T+1. Target a rialzo la mm T+1. Che dove xò scendere, in questo caso, sotto la T+2.
Ma prima di eliminare l'ipotesi del 03 marzo dobbiamo aspettare il pull.
Guardiamo quindi i volumi