Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Volumi

Immagine 2.png
 
Ultima modifica:
Sappiamo che un picco del volume chiama un prezzo di inversione. Il grafico è un daily per cui il tempo di attesa per il max\min non potrà mai essere inferiore ad almeno un giorno: ci attendiamo il prezzo di inversione dal giorno successivo al picco.
Due varianti
 
Il picco coincide con il prezzo di svolta (doppio cerchio a sinistra);
Cerchio a destra: è stato fatto un ulteriore minimo dopo quello di svolta. Qui era difficile da prendere perché i massimi sul fib differiscono per due tick: 23895 il 27 maggio; 23870 il 26 giugno
 
Nel primo caso era il test del minimo di svolta. Situazione sintonica: prezzi alti con volumi alti.
Siamo al 16 dic 2014 e i prezzi non sono poi così alti a vederli. Anzi, è una situazione di doppio minimo. Vero. Infatti per "alti" si intende superiori al minimo di controllo (16 ott 2014).
Dunque abbiamo volumi alti con prezzi in ripresa = long
 
Nel secondo caso i volumi erano ancora troppo alti per dare il via libera al rialzo


Immagine 4.png


volumi alti con prezzi sui minimi = situazione distonica = fase ribassista ancora in essere
 
Il punto è che non sappiamo mai se i volumi sono indicativi di una svolta (come tutti gli indicatori del resto). Dobbiamo sempre attendere e questo xè non possiamo far altro che confrontare il tempo presente con il tempo passato.
Ma abbiamo alcune possibilità a nostro favore. E finalmente B. Sella con la versione 5 di extreme ci ha portato verso Prorealtime....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto