Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Solo che il mio prezzo di carico è decisamente peggio del tuo!:sad::sad:

vogliamo parlare dello stop che ho preso pur essendo entrato short? :d:
E non è la prima volta che mi succede.
Quel che mi fa irritare maggiormente, comunque, è che subito dopo che mi ha preso lo stop, va nella direzione in cui ero entrato. :wall:
Devo rivedere la scelta dello stop, è chiaro! :rolleyes:
 
vogliamo parlare dello stop che ho preso pur essendo entrato short? :d:
E non è la prima volta che mi succede.
Quel che mi fa irritare maggiormente, comunque, è che subito dopo che mi ha preso lo stop, va nella direzione in cui ero entrato. :wall:
Devo rivedere la scelta dello stop, è chiaro! :rolleyes:

Parliamo del derivato. Dopo 1,5 anni di test e vari confronti siamo giunti a questa conclusione:

stop a 50 punti dal min\max non va più bene. Troppo usato e viene preso.
Provato a scaglioni 100, 150, 200 punti.
La maggior parte delle volte va bene a 100 punti ma viene preso proprio in corrispondenza di movimenti ampi e profondi. Rischioso.
A 150 punti è intermedio e non cautela
Giusto a 200 punti. Esattamente a 220 punti.
Con quale ciclo per il Kelly? Questo è il problema. Con tutti. Dall'8h in su. Quello più sicuro è a 220 punti dal punto di entrata.
E non sono pochi.
Comunque prova a fare un test con questi due valori: 100 e 200 punti.
Personalmente si parte con lo stop a 220, subito si abbassa a 200 se le condizioni sono favorevoli e via via verso lo stop alla pari fino allo stop profit
Ma questo dello stop è l'altro punto cardine del trading e quindi problematica di non poco conto
bye
 
vogliamo parlare dello stop che ho preso pur essendo entrato short? :d:
E non è la prima volta che mi succede.
Quel che mi fa irritare maggiormente, comunque, è che subito dopo che mi ha preso lo stop, va nella direzione in cui ero entrato. :wall:
Devo rivedere la scelta dello stop, è chiaro! :rolleyes:

Mi spiace!
Dipende dall'ottica su cui sei entrato short.
Se era intraday lo stop ci stava.
Io non metto stop perchè intendo vendere a fine mensile o intermedio e conto e spero che per allora saremo più giù di adesso per cui se ora anche sale non esco.
 
vogliamo parlare dello stop che ho preso pur essendo entrato short? :d:
E non è la prima volta che mi succede.
Quel che mi fa irritare maggiormente, comunque, è che subito dopo che mi ha preso lo stop, va nella direzione in cui ero entrato. :wall:
Devo rivedere la scelta dello stop, è chiaro! :rolleyes:

Sai dark lo stop è sacrosanto... ma con l'analisi ciclica diventa leggermente diverso ovviamente in base a cosa stai tradando (Leo docet: trada sempre lo stesso ciclo long e short)
Esempio mio di errore volevo prendere il long di questo 2° t+1 sono entrato nella sua possibile ripartenza il 6 maggio senza stop poi non è successo ed ho aspettato la chiusura del tracy e possibile ripartenza(anche se non ne abbiamo ancora la certezza) e ho chiuso e rientrato short
ora da qui non ho stop sullo short perchè per l'ac siamo in chiusura di mensile e poi ci sarà anche chiusura di intermedio e abbiamo vincoli ribassisti quindi lo tengo perchè posso sopportare anche una eventuale sparata a 3100 per assurdo del prossimo mensile e magari lì andrei a shortare ancora. Da qui mi prefiggo almeno un capatina sotto 2650 di indice stoxx (questa è la famosa regola del vincolo sul 4° semestrale generato dal secondo semestrale di questo biennale ma lasciamo stare è una cosa mia che voglio verificare se così non sarà amen)quindi apro lo short e mi metto davvero alla finestra questa volta.
Tutto questo perchè nessuno di noi osa pensare che possiamo chiudere un ultimo intermedio di un ultimo semestrale di un biennale su questi livello quindi comunque andrà tra 1 mese mi aspetto di incassare. Ovviamente non è intraday e il rischio c'è che possiamo aver cannato l'ac e che vada tutto da un'altra parte ma se così fosse incasserei la perdita(ovviamente relativa perchè gli altri due intermedi li ho incassati alla grande) e smetterei con l'ac.
Quante possibilità ha di verificarsi tutto questo? :mumble: direi relativamente poche e se accadesse comunque nel 25% dei casi vorrebbe dire che il restante 75% mi avrebbe fatto guadagnare. Per me che sono un hobbista è davvero più che accettabile.
Se poi parliamo di tradare il tracy o il t-1 o intraday allora abbiamo il nostro mila che quando lo leggi ti fa vedere tutto, io non mi azzardo nemmeno a parlare ho smesso troppo difficile per me(solo oggi ho tentato di ipotizzare il 3° 4h del t-2 e forse mi è andata bene ma solo sotto costrizione per il reverse short) al massimo a volte tento un t+1 e il mensile( ma mai un eventuale 3° mensile di intermedio come potrebbe ripartire con il prossimo tracy per me sarebbe solo di accumulo short)
Questo è solo un mio ragionamento a voce alta che sto mettendo in campo ormai da mesi poi potrebbe essere sbagliato e non invito nessuno a seguirmi anzi il contrario! Il trading per me è un più che ormai viaggia con i guadagni fatti e quindi potrei anche perderli e non cambierebbe nulla.

PS hai provato a farti 2 conti? che ciclo tradi di solito tracy t-1? e nel mensile quanti punti prendi? e se avessi tradato solo il mensile? magari fai un paper per qualche mese e vedi se effettivamente ti conviene fare intraday/cicli piccoli rispetto ad un mensile/intermedio ;)
 
Parliamo del derivato. Dopo 1,5 anni di test e vari confronti siamo giunti a questa conclusione:

stop a 50 punti dal min\max non va più bene. Troppo usato e viene preso.
Provato a scaglioni 100, 150, 200 punti.
La maggior parte delle volte va bene a 100 punti ma viene preso proprio in corrispondenza di movimenti ampi e profondi. Rischioso.
A 150 punti è intermedio e non cautela
Giusto a 200 punti. Esattamente a 220 punti.
Con quale ciclo per il Kelly? Questo è il problema. Con tutti. Dall'8h in su. Quello più sicuro è a 220 punti dal punto di entrata.
E non sono pochi.
Comunque prova a fare un test con questi due valori: 100 e 200 punti.
Personalmente si parte con lo stop a 220, subito si abbassa a 200 se le condizioni sono favorevoli e via via verso lo stop alla pari fino allo stop profit
Ma questo dello stop è l'altro punto cardine del trading e quindi problematica di non poco conto
bye

Grazie Mila, ricordo che avevi affrontato questo argomento e ti confesso che quando ho impostato lo stop ho pensato a quello che avevi scritto qualche giorno fa in merito. Non è che non ti abbia voluto dar retta perché pensavo che non fosse vero quel che affermavi, ero sicuro che partivi da basi statistiche ed esperienza di grande livello, ma psicologicamente mi aiuta non avere stop troppo ampi.

Al workshop sull'eurex di lunedì scorso, organizzato da sella, c'era Luca Barillaro.
Trattando l'argomento stop loss, sosteneva che era opportuno che la sua ampiezza fosse strettamente correlata alla nostra tollerabilità della perdita. In particolare, diceva che va scelto di un'ampiezza tale che se fossimo catturati per noi uscire o non uscire sia praticamente lo stesso, irrilevante dal punto di vista emozionale. Se invece questa soglia venisse superata, il rischio sarebbe quello di inventarsi delle scuse per non uscire dalla posizione o forzare la lettura del grafico per portare la ragione dalla nostra parte nonostante il mercato ci venga contro.
Lui stesso ammetteva di rinunciare a diversi trade con buone, anche ottime, probabilità di successo se dal punto di vista grafico fosse richiesto uno stop superiore alla sua soglia, che ha quantificato in 150 euro.
Per trovare lo stop, comunque, lui usa le bollinger (21,2) e mette lo stop subito oltre la media centrale. Se è troppo esteso non entra, "lascio questo trade agli altri", diceva.

Mila, tu facevi un discorso di tipo statistico, corretto e preziosissimo, ma io devo ancora lavorare sugli aspetti psicologici ed emotivi legati alla gestione della posizione (soprattutto con i mini). E, probabilmente, imparare ad accettare stop più ampi!

Mi spiace!
Dipende dall'ottica su cui sei entrato short.
Se era intraday lo stop ci stava.
Io non metto stop perchè intendo vendere a fine mensile o intermedio e conto e spero che per allora saremo più giù di adesso per cui se ora anche sale non esco.

Sai dark lo stop è sacrosanto... ma con l'analisi ciclica diventa leggermente diverso ovviamente in base a cosa stai tradando (Leo docet: trada sempre lo stesso ciclo long e short)

(...)
PS hai provato a farti 2 conti? che ciclo tradi di solito tracy t-1? e nel mensile quanti punti prendi? e se avessi tradato solo il mensile? magari fai un paper per qualche mese e vedi se effettivamente ti conviene fare intraday/cicli piccoli rispetto ad un mensile/intermedio ;)

Grazie degli ottimi consigli, ne farò tesoro! :up:
Ma pork! :wall::wall::D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto