Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
1305660132nasdaq25707image001.gif



prosecuo del messagio 7215
siamo in diritturad'arrivo di questo secondo mensile yahchi
 
Ieri sera, con un po + di tempo e calma, ho riguardato la situazione di breve, per vedere se tutto coincideva in base alla mia analisi, oppure c'erano altre cose da considerare.
Ieri parlavo di troncamenti sempre possibili e come sapete bene, non facilmente prevedibili.
E visto che diamo tutti per partito il tracy dal minimo del 09-05, dove potrebbe, nel caso, averlo troncato anticipatamente?
In base alle mie regole, in genere perche avvenga il troncamento cè bisogno di una rottura del minimo della barra daily precedente e quindi, se questa fosse l'ipotesi giusta, sul minimo del 12-05, potrebbe essersi verificata questa condizione (... in + avevo gia scritto che sul Dax, per me il tracy aveva troncato ed era ripartito da quel minimo).
In base ai miei segnali orari, sul minimo di ieri sera in chiusura, coincidevano sia il tempo per il minimo di 1. t-1 ed anche il prezzo era stato segnalato con precisione (... ovviamente ho preso a riferimento altri livelli, rispetto a quelli dati in precedenza).
Insomma, per come cerco di fare analisi ciclica, questa ipotesi è da tenere in considerazione.
Ne riparleremo fra qualche giorno per vedere se questa potrebbe essere l'ipotesi giusta o da buttare in du cess, come tante altre analisi:(:).
Nel caso questa sia l'ipotesi giusta, mi aspetterei un massimo del 2. t-1 per domani, verso meta giornata.
Si vedra.

Byeee
 
18 maggio 2011

Avanzando per piccoli passi lo schema proposto ha funzionato di nuovo

1305700882schema.gif

[Derivato giugno. Tf orario. Ciclo 16gg]

xè abbiamo dovuto fare così? La domanda è mal posta poiché sempre si dovrebbe adottare uno schema con dei punti cardine: se non si verificano nella direzione attesa può accadere solo la cosa contraria. Che per il trade vuol dire stop & reverse.
Ma comunque la sua attinenza c'è.
L'imperiosa salita a formare il massimo relativo di ciclo intermedio ha reso difficile la lettura di fine 8gg rendendo di conseguenza dubbia la chiusura del 16gg. E la successiva fare di declino dei prezzi non ha aiutato complice il solito laterale di frenata sui minimi.
Il dubbio era tra il 26 e il apr per la fine del 1° 8gg; e tra il 5\6 mag e il 9 mag per la fine del 16gg. Variante 3 mag fine 1° 8gg.
Si dava preminenza, e quindi su quella si sono inseriti gli ordini allo schema:
- 29 apr fine 1° 8gg
- 09 maf fine 2° 8gg 1° 16gg

graficamente

1305701792intermedio.jpg

[Derivato. Tf daily. Ciclo intermedio]

siamo dunque sull'ultima gambetta rialzista del 3° 8gg, sulla ripartenza del 7° 8h. E' da prendere?
Giuistamente Claude dice di no. Invero dipende da cosa tradiamo. Il 4h si poiché il suo ciclo superiore potrebbe essere a rialzo. Ma quel potrebbe ci convince di no xè i cicli superiori all'8h sono tutti a ribasso.
8gg in chiusura che si trascina con sé anche i 2\4gg.
Converrebbe, più che tentare il massimo del 7° 8h, shortare a chiusura del ciclo da esso.
 
L'attuale 8h è partito alle 15.40 del 16 maggio per cui è finito sul minimo di ieri in chiusura in un buy day che ha reso fin qui regolare il Taylor.
In Sell day a trend a ribasso è il giorno in cui si aprono le posizioni allo scoperto sul suo massimo. Il target sarebbe il max di ieri, intorno ai 21435 ma sarà difficile arrivare li.
Perchè? Perché prima incontriamo la tl ribassista che è stata fallita già due volte in pullback (vedi figura di apertura). Il terzo tentativo di oggi dovrebbe essere il max da cui shortare.
Max che sarebbe meglio si formasse nella prima parte della giornata per non lasciare dubbi sul troncamento sul 7° 8h
 
Lasciamo per ultimo la possibilità che il 16gg partito il 18 aprile si sia chiuso sul minimo di ieri (o di oggi fa lo stesso).
Per come siamo arrivati a questo punto le cose non ci cambiano di molto.
Tentato il long dal min del 9 maggio abbiamo poi via via seguito la tl riba dal max del 2 mag non facendoci trovare impreparati. Questo ha significato che la chiusura di un 8gg potrebbe essere coincidente con la chiusura di un 16gg allungato (tempo max 20 daily e ci siamo anche con l'Ac). E l'attesa di nuovi minimi è stata via via confermata.
Ora il 7° 8h abbiamo capito (legnate nel 2009) che è il daily preferito per bloccare in controtrend le posizioni ribassiste. Per cui anche oggi staremo all'occhio
 
In attesa dell'ultimo colpo di coda rialzista prima dell'affondo finale di chiusura di intermedio escludiamo che riusciremo ad arrivare al max del 1° marzo, target di tutto il movimento rialzista. Capito questo la debolezza è evidente ed anche arrivare al 2 maggio abbassando il pullback su un range 21.900 22.200. Ed è già dare l'onore delle armi a questo intermedio.
 
L'ottimo grafico di Lumb_69 ipotizza un troncamento del mensile. Potrebbe. La conferma sarà, come già indicato, il superamento a rialzo dell'11 mag.
 
Un'ultima considerazione

papà Miglio dice che non arriviamo più sui max dell'11 maggio e che siamo in chiusura di intermedio. Quanto si sia caricato allo scoperto e, soprattutto, da quando sarebbe interessante saperlo. Ma non si sa....Non posta, se non quando sbaglia, la sua operatività.
 
Per chi ha letto il libro di Ciampa, nella sua sezione centrale, è interessante questo appunto riportato dal Miglio (che ha letto il suddetto libro per altro)

"
molti secoli fa (nel 1275 secondo l'ipotesi più accredita) lo Zohar (il libro più importante della tradizione cabalistica) così "profetizzava" (ottava sezione, paragrafo 116):
"In questo giorno, nella grande ed alta città, ci sarà una vampata di fuoco. Quel suono risveglierà il mondo intero. Essa brucerà molte torri. In quel giorno molte torri cadranno così come molti uomini importanti e molti ufficiali".
E, quindi, così continua:
"E poiché l'Altra Parte vide questo, prese coraggio e mandò un cane a mangiare le offerte. E qual è il nome di quel cane? B' ladan è il suo nome... e non è un essere umano".
E per quale giorno del futuro lo Zohar prevedeva quell'avvenimento?
Il ventitreesimo giorno di Elul dell'anno 5760 del calendario ebraico... ovvero l'11 settembre 2001 del calendario occidentale.
Qui la profezia è precisa nella data, il luogo, l'avvenimento e il protagonista"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto