Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Idealmente dovremmo essere in chiusura del mensile...con un possibile ulteriore 4gg al ribasso.
Oppure più semplicemente sulla chiusura del 16gg se facciamo partire il mensile dal 25 febbraio.
Oggi forti volumi sulla discesa e intorno al minimo...
Certo che la salita di questo nuovo intermedio, se fa parte del nuovo annuale non è molto potente...discoso diverso per WS ed in parte per il DAX.
Vedremo lunedì...
rettificato. Mentre il contratto di marzo era pari all’indice, quello per scadenza giugno mostra una differenza rispetto all’indice di circa 400 punti. La differenza e’ attribuibile ai dividendi delle società del paniere principale che hanno gia’ annunciato il dividendo. In pratica, mentre il valore dell’indice sarà adeguato al momento dello stacco delle società, quello del derivato parte immediatamente con il valore decurtato. La differenza, in un momento come al’attuale, e’ sostanziale, perche’ l’indice evidenzia un supporto a 22500 punti che non e’ stato passato al ribasso mentre il derivato ha gia’ avvicinato il punto di appoggio a 22030/50 punti. Al grafico del derivato, inoltre abbiamo aggiunto il probabile canale di oscillazione di breve ed il target in caso di ulteriore storno. Nell’ultima seduta, nei vari commenti al derivato, abbiamo indicato in area 21500 punti, il livello di arrivo della potenziale correzione. Rimaniamo convinti di tale target, ma non sarebbe da escludersi che il livello di 21800 punti (trendline inferiore del canale possa reggere). Gli indicatori hanno gia’ iniziato a correggere, ma riteniamo del tutto improbabile che possa essere raggiunta la zona di ipervenduto. Più verosimile un consolidamento e graduale ridimensionamento prima di una nuova partenza al rialzo.
Gran Bretagna Ore 10.30 Indice dei prezzi al consumo nel mese di febbraio (a/a): sondaggio 3.10%, precedente 3.5% Indice dei prezzi al consumo nel mese di febbraio (m/m): sondaggio 0.50%, precedente -0.20% Ore 13.30 Fed Chicago, indice manifatturiero febbraio: , precedente 0.02
Qualcuno riconoscerà questo testo, correva l'anno 1976 e tanti cominciavano ad intrevedere all'orizzone il fallimento di un movimento che tante speranze aveva suscitato e che finì in modo drastico con uno spargimento di sangue
[...]
The sun is the same in the relative way, but you're older
[...]
The time is gone the song is over,thought i'd something more
to say
Chi è il "vecchio" che il tempo si è portato via?
continuiamo la serie del bat nella sua duplice versione
partenza 8 febbraio
il quale si adatta in modo discresto (linea gialla) con la chiusura di venerdì o al massimo di stamattina e che il prolungamento della conta ciclica mal vede (linea nera). Prolungamento alla scadenza ideale dei 32gg visto che oggi si spegna la 30^ candelina dei bei tempi che furno
partenza 25 feb
e qui notiamo che siamo già andati oltre... ergo venerdì con chiusura stamattina era la fine del 1° 16gg
Ma sappiamo che il bat è un adattamento ideale al mercato
No. Scarichi tutta la serie dei dati antecedenti al 19 e non solo il 19 medesimo. Come insegnava il mio prof di filosofia non si possono sommare patate con carciofi... (amava un crucco di nome Karl Jasper ma crucco lui non era: l'italianità del carciofo )