Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Sono tornato ora al pc...
Avevo messo lo stop ma non mi hanno preso..
Ormai sono dovuto rimanere short over...
Magari mi va di culo ma mi sa che invece....:sorpresa:
Vedremo domani....
a mancata violazione dei 23.300/23.350 confermerà il doppio massimo disegnato in quest'area, la cui attivazione di avrà con discese al di sotto dei 23.000 prima e dei 22.750/22.700 in seguito. Sarà la perdita di questo livello a decretare il ritorno di una pressione ribassista che potrebbe condurre i corsi fin verso i 22.000/21.800, dove in prima battuta si potrebbe anche assistere ad una ripresa degli acquisti.
Pur confermando la buona intonazione del mercato, non possiamo fare a meno di riconoscere che lo scenario è ancora delicato. Molto dipenderà dal comportamento che l'indice avrà a contatto con le resistenze citate prima, ricordando che l'avvio degli scambi domani non sarà condizionato solo dalla chiusura di Wall Street. Bisognerà guardare anche ai segnali che arriveranno dopo il suono della campanella sull'opposta sponda dell'Atlantico, visto che i riflettori si accenderanno sui risultati dei primi tre mesi del 2010 di Alcoa (NYSE: AA - notizie) che darà ufficialmente il via alla nuova stagione degli utili societari.
La borsa di Tokyo ha chiuso in ribasso dello 0,81%, perdendo terreno rispetto ai massimi degli ultimi 18 mesi toccati la settimana scorsa, con uno yen forte che ha portato a realizzi e in attesa delle trimestrali Usa e in particolare oggi del colosso tecnologico Intel (NASDAQ: INTC - notizie) .
il che parrebbe parlare di 2° 4gg che più che a ribasso potrebbe fare un minimo leggermente superiore al 1°.
Giornata importante per dare una risposta è quella odierna con conferma domani per il superamento del massimo di ieri in primo target e del 6 aprile in conferma.
Pertanto la visione rimane quella di un 7° 8h iniziato ieri alle 14.40 che dovrebbe girare a ribasso in chiusura
La posizine ciclica ideale sul bat vede la situazione ancora incerta
(visone ideale ribassista a chiudere l'intermedio classico)
con l'ipotesi di ciclo "misto" ancora in formazione o di un "troncamento" del 6° 8gg sul 1° 4gg. In questa situazione non abbiamo ancora segnali di conferma del 32gg a ribasso (dove il primo dei segnali è la posizione ciclica del massimo del 1° 16gg e via via tutti gli altri). Allo scopo è bene tenere ben presente l'alternativa possibile