Vi allego la mia visione ciclica del momento. Per motivi di tempo e/o spazio vi rimando al mio blog per grafici e didattica:
In settimana ho segnalato la conferma della partenza di un’oscillazione ciclica di ordine Tracy+5 dal minimo del 07.05.2010 a quota 17.910 punti di derivato poiché è arrivato il segnale di prezzo dell’incrocio delle medie mobili rappresentative dopo che un ciclo di ordine Tracy+3 rialzista si era già manifestato in condizioni favorevoli di rapporto prezzo/tempo.
La parabola ascendente del ciclo è al momento sostenuta dalla trend-line rialzista che collega i minimi ciclici di due ordini inferiori, Tracy+3, quello del 07.05.2010 a quota 17.910 punti di derivato e quello del 27.08.2010 a quota 19.280 punti di derivato. Sono in attesa di collegare il minimo di origine con il minimo di chiusura del sottociclo di ordine inferiore Tracy+4. Una prima resistenza dinamica è rappresentata dalla trend-line ribassista che collega i massimi ciclici di ordine Tracy+3 del 15.01.2010 (quota 24.075 punti di derivato) e del 16.04.2010 (quota 23.175 punti di derivato). Una seconda resistenza dinamica è rappresentata dalla trend-line ribassista che collega i massimi ciclici di ordine Tracy+4 del 16.10.2009 (quota 24.495 punti di derivato) e del 15.01.2010 (quota 24.075 punti di derivato). Infine, è presente un’ulteriore resistenza statica posta a quota 23.175 punti di derivato e rappresentante il massimo ciclico dell’ultimo ciclo di ordine Tracy+3 (ribassista) del ciclo superiore Tracy+5.
In riferimento al ciclo Tracy+4 osservo la rottura, confermata in chiusura di candela settimanale, della resistenza dinamica rappresentata dalla trend-line ribassista che collega i massimi ciclici di ordine Tracy+3 del 16.04.2010 (quota 23.175 punti di derivato) e del 06.08.2010 (quota 21.700 punti di derivato). Anche in questo caso il rialzo è sostenuto dalla trend-line che collega il minimo di maggio 2010 con il minimo di agosto 2010. Prossime resistenze statiche collocate a 21.700 e 23.175 punti di derivato.
Ciclo di ordine Tracy+3 che prosegue la sua parabola rialzista andando a formare, per il momento, un doppio massimo poiché quota 21.150 punti di derivato è stata rotta al rialzo in intraday ma non confermata in chiusura di candela giornaliera. E’ presente una forte resistenza statica a quota 21.195 punti di derivato. La trend-line che sostiene il rialzo è quella che collega il minimo del 25.08.2010 (quota 19.280 punti di derivato) con il minimo del 05.10.2010 (19.920 punti di derivato), entrambi punti di minimo in riferimento al sottociclo di ordine Tracy+2. Sono in attesa della chiusura del ciclo Tracy+1 per poter disegnare una trand-line “veloce” a verifica del trend rialzista in corso.
Rialzo che prosegue senza segnali di cedimento anche sull’ordine ciclico Tracy+2. Segnalo una resistenza dinamica a quota 21.195 punti di derivato. Al momento è possibile disegnare solamente la trend-line rialzista che collega i minimi ciclici in riferimento al sottociclo Tracy, a verifica del trend in atto. Tali minimi sono quello del 05.10.2010 a quota 19.920 punti di derivato e quello del 12.10.2010 a quota 20.420 punti di derivato.
Ho già evidenziato quota 21.195 punti di derivato come resistenza importante su diversi ordini ciclici. In riferimento al ciclo Tracy+1 essa assume valenza maggiore poiché potrebbe rappresentare massimo ciclico. Nella giornata di venerdi 15.10.2010 il prezzo si avvicina al test del supporto dinamico rappresentato sia dalla media mobile lenta rappresentativa del ciclo, sia dalla trend-line rialzista che collega il minimo di origine dell’oscillazione (quota 19.920 punti di derivato del 05.10.2010) con il minimo del 12.10.2010 a quota 20.420 punti di derivato. Al momento segnali di inversione ciclica non ne intravedo ma la parabola rialzista potrebbe giungere presto al capolinea. Sono in attesa del minimo del sottociclo Tracy-1 al fine di monitorare da più vicino l’esaurimento della spinta rialzista in riferimento a questo ordine ciclico.
Qualche segnale più tempestivo potrebbe giungere dal monitoraggio del ciclo Tracy. Venerdì 15.10.2010 il prezzo testa il supporto dinamico rappresentato dalla media mobile lenta rappresentativa del ciclo, rompendola al ribasso e recuperandola immediatamente sulla candela oraria di chiusura della seduta. A mio avviso ci sono le condizioni affinché il minimo centrale del ciclo si possa essere formato, salvo che l’oscillazione non risulti essere come la precedente, cioè un ciclo ibrido Tracy/Tracy-1. Al momento, comunque, nessun segnale di inversione del trend ciclico.
Sul ciclo di Taylor l’ultima seduta della settimana dovrebbe essere catalogabile come Buy Day. Se così fosse il ciclo sarebbe in perfetta fase con un ciclo di ordine Tracy-1. Il rapporto prezzo/tempo è favorevole per intercettare il minimo ciclico su questo ordine, pertanto solo la conferma da parte del prezzo sancirà se il minimo a quota 20.830 punti di derivato è quello giusto. Segnalo che in questa fase di mercato Tracy-1 e Tracy-2 coincidono.
L’ordine Tracy-3 è di difficile lettura in questi giorni pertanto vi rimando al relativo grafico al fine di verificare visivamente ove personalmente ritengo esso si sia chiuso. Prudenza per la giornata di lunedì poiché sembrerebbe in essere un vincolo ribassista su questo ordine ciclico ma essendo il rapporto prezzo/tempo favorevole alla ripartenza di cicli dal Tracy-3 fino al Tracy-1 non posso escludere che il minimo di venerdì 15.10.2010 possa rappresentare minimo di chiusura anche in riferimento a questo ciclo.
Ciao.
Lorenzo Smeraldi