Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Mila, anch'io do molto più probabile la b) rispetto alla a), che però va tenuta presente come possibilità, naturalmente.
Solo una domanda, perché escluderesti che il 24 sia partito un t+1 e pensi invece solo a un tracy? :help:

In vero nessuno di noi può sapere quale ciclo esattamente sia partito.
Il Miglio ragiona in base 16 (T+2, 64 + 16 = 80, il tempo max ), io (essendo della Vergine :lol:) in base 8+8.
Ovvero finché non vedo segnali diversi rimango in posizione ribassista; come trade intraday rimango preferibilmente in posizioni short, ma ogni giorno cerco un segnale di conferma ergo di inversione: se in chiusura non lo vedo allora il giorno dopo ho più possibilità che il trend in essere sia confermato (direi ovvio no?).
Dunque di natura ho una propensione minore al rischio che mi fa optare per un 8+8 (tolto il dubbio del primo 2+2 che potrebbe essere conclusivo del ciclo).
 
In vero nessuno di noi può sapere quale ciclo esattamente sia partito.
Il Miglio ragiona in base 16 (T+2, 64 + 16 = 80, il tempo max ), io (essendo della Vergine :lol:) in base 8+8.
Ovvero finché non vedo segnali diversi rimango in posizione ribassista; come trade intraday rimango preferibilmente in posizioni short, ma ogni giorno cerco un segnale di conferma ergo di inversione: se in chiusura non lo vedo allora il giorno dopo ho più possibilità che il trend in essere sia confermato (direi ovvio no?).
Dunque di natura ho una propensione minore al rischio che mi fa optare per un 8+8 (tolto il dubbio del primo 2+2 che potrebbe essere conclusivo del ciclo).

Grazie Mila! :up:;)
Considero di primaria importanza (leggi un vantaggio enorme) comprendere il più possibile in anticipo la struttura ciclica di un intermedio, perché in base ai suoi sottocicli è lecito attendersi un massimo o un minimo su tempi anche molto diversi.
Chiaro che se è partito solo un tracy che andrà a chiudere il tutto scenderà presumibilmente prima di quanto non farebbe un t+1.
Allora volevo capire quale ragionamento stava dietro alla tua ipotesi. Soprattutto volevo proprio sapere se base 16 era una regola aurea oppure no.
Sei stato chiarissimo, per te la base è 8!
Per momentum e williams, comunque, il tracy sarebbe partito già il 22, sulle primissime candele della giornata. Continuano ad esserci evidenti divergenze prezzi/volumi, che confermerebbero che l'intermedio è ancora da chiudere.
Al momento io seguo questa ipotesi, senza farmi troppo condizionare dal fatto che non c'è forza nel rialzo, ho capito in passato a mie spese che non vuol dire un bel niente... :D
 
Ultima modifica:
Grazie Mila! :up:;)
Considero di primaria importanza (leggi un vantaggio enorme) comprendere il più possibile in anticipo la struttura ciclica di un intermedio, perché in base ai suoi sottocicli è lecito attendersi un massimo o un minimo su tempi anche molto diversi.
Chiaro che se è partito solo un tracy che andrà a chiudere il tutto scenderà presumibilmente prima di quanto non farebbe un t+1.
Allora volevo capire quale ragionamento stava dietro alla tua ipotesi. Soprattutto volevo proprio sapere se base 16 era una regola aurea oppure no.
Sei stato chiarissimo, per te la base è 8!
Per momentum e williams, comunque, il tracy sarebbe partito già il 22, sulle primissime candele della giornata. Continuano ad esserci evidenti divergenze prezzi/volumi, che confermerebbero che l'intermedio è ancora da chiudere.
Al momento io seguo questa ipotesi, senza farmi troppo condizionare dal fatto che non c'è forza nel rialzo, ho capito in passato a mie spese che non vuol dire un bel niente... :D[/QUOTE]
pure per me poi ho capito che:
una debolezza simulata ipotizza forza:):D(sun tzu)

infatti il problema è che possiamo fare solo ipotesi ma non sappiamo se sia partito tracy/o t+1 etc...personalmete cercherò di dividere le entrate non solo sul prezzo ma anche sul tempo..cercando di mantenere l'esposizione sotto controllo..:rolleyes:
 
Grazie Mila! :up:;)
Sei stato chiarissimo, per te la base è 8!

8+8. La regola 1\4 di ciclo va sempre considerata. Se la segui sul minimo del primo 8gg ti aspetti un minimo inferiore per la chiusura dell'intermedio. Io sul minimo del 1° 8gg valuto la chiusura dell'Intermedio.
Dallo scadere del tempo ideale qualsiasi ciclo è buono per la chiusura.
 
... L'indicatore anticipa: sull'8gg può prevedere un nuovo max\min con massimo 4 giorni di anticipo; sul 4gg con un massimo di 2gg.
Considerando il minimo del 22 febbraio si, la chiusura ideale è per lunedì prossimo. Ma parliamo di una previsione.
Con il minimo di oggi in apertura e la chiusura dell'8h possiamo fare questa considerazione:

- chiuso l'8gg durato 10h
- chiuso il 1° 2gg del 1° 4gg del nuovo 8gg

Nel primo caso potremo chiuderla qui con l'indicatore. Ha previsto il minimo di stamattina (ma non ci voleva poi tanto) ed ora aspettiamo la prossima previsione.
Nel secondo caso abbiamo che il primo due giorno è già andato sotto e quindi la probabilità di un nuovo minimo per lunedì si fanno più concrete.
Vediamo questo nuovo 8h come si comporta e poi ne riparliamo.

ritornando sul tuo metodo, mi sembra che tu stia ragionando sul nuovo 2° 4gg da oggi e non abbia elementi per escludere il recupero di quota 22600. oppure è solo frutto della mia ipotesi e non la condividi? In altre parole: è possibile un max nel 2° 4gg superiore al max del 1° 4gg? se fuori tema... smetto
 
pure per me poi ho capito che:
una debolezza simulata ipotizza forza:):D(sun tzu)

praticamente questo intendevo dire... :d:

infatti il problema è che possiamo fare solo ipotesi ma non sappiamo se sia partito tracy/o t+1 etc...personalmete cercherò di dividere le entrate non solo sul prezzo ma anche sul tempo..cercando di mantenere l'esposizione sotto controllo..:rolleyes:

se a partire è stato un t+1 possiamo arrivare anche ai 22700 prima di riscendere, se invece è stato un tracy ha meno spazio di estensione sia a livello di tempo, sia, secondo me, anche a livello di prezzi...

se invece a partire è stato un intermedio, incasso la perdita! :p:help::wall:
 
praticamente questo intendevo dire... :d:



se a partire è stato un t+1 possiamo arrivare anche ai 22700 prima di riscendere, se invece è stato un tracy ha meno spazio di estensione sia a livello di tempo, sia, secondo me, anche a livello di prezzi...

se invece a partire è stato un intermedio, incasso la perdita! :p:help::wall:


sò dolori se è partito:rolleyes::barella::rolleyes:
 
ci sono anche io
prima entrata short
su questa discesa non mi caricherò eccessivamente non mi fido :)
seconda entrata a rottura dei supporti del minimo di oggi o del minimo del tracy in base a quando li romperemo oppure su max del secondo t-1
eventuale terza entrata che metto in un angolo ma non credo userò ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto