Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Contando dal minimo del 16 marzo si.
Però così la chiusura del 1° 4gg cade in un sell day, e di solito invece i minimi sono o in un short day o in un buy day. Quindi da li ho ricominciato il conteggio che finiva oggi in uno short day, come evidenziato dal ts sperimentale

dove si nota l'incrocio rialzista in corrispondenza del 16 e del 22 marzo. Effettivamente il mancato incrocio a rialzo del 25 marzo non dava segnale Buy day in quel giorno.
La difficoltà per noi di capire Taylor è che ragioniamo sempre a ritmo 4, ovvero in termini di temporalità, mentre la base di taylor sono i prezzi ovvero il ritmo 3.

Vediamo come va a finire domani per questo conteggio.

Grazie, mi interessava appunto capire il ragionamento che stava dietro la tua affermazione.

Da un punto di vista ciclico potrebbero anche fare un t+1 corto, costituito da un unico tracy lungo, ad effetto lingua, come giustamente facevi notare... :up:

Per il momento rimango alla finestra, come mi impongo di fare ogniqualvolta che la situazione, a livello di ciclicità, non mi è chiara... :specchio:
 
Ultima modifica:
parlavo di possibile 3 di 3 down:

traccio la TLria dal min di inizio t+3 a nov ed il min del 10/1, TL prima rotta verso il 10/3 poi ritestata col max di gio24...

a me sembra un 1-2-3Sperandeo in bozza, mancherebbe solo il 3 cioè la violazione del min del 16/3

in attesa di conferme o smentite
 
Per il momento rimango alla finestra, come mi impongo di fare ogniqualvolta che la situazione, a livello di ciclicità, non mi è chiara... :specchio:

Anche perché, come dice Marco Martinelli, dall'altra parte c'è Terence Hill! :eek:

1301396585vt.jpg
:lol::lol::lol::lol:
 
Ultima modifica:
Alcune considerazioni di carattere generale.

Se fossimo ancora nel vecchio intermedio con questo t+1 saremmo a più di 90gg ed un pò troppo lungo anche se statisticamente possibile.
Se siamo nel nuovo intermedio, è praticamente impossibile che si abbia il max dopo solo 7 giorni dalla sua partenza, per cui nei prossimi giorni dobbiamo ancora assistere a nuovi massimi.
Ora potrebbe fare un t+1 breve di 12gg e poi ripartire, però lo avrei accettato di più se oggi fossimo scesi di meno e avessimo continuato in modo graduale nei prossimi giorni.
Per cui la cosa che al momento ritengo più probabile è che dovremmo essere in partenza del nuovo 8gg.
L'america ha i futures verdi e la cosa non mi piace molto, avrei preferito che fossero rossi aprendo con un minimo dove chiudere l'8gg e fossero poi partiti al rialzo per il nuovo 8gg...
Per ora mantengo le posizioni.
 
Alcune considerazioni di carattere generale.

Se fossimo ancora nel vecchio intermedio con questo t+1 saremmo a più di 90gg ed un pò troppo lungo anche se statisticamente possibile.
Se siamo nel nuovo intermedio, è praticamente impossibile che si abbia il max dopo solo 7 giorni dalla sua partenza, per cui nei prossimi giorni dobbiamo ancora assistere a nuovi massimi.
Ora potrebbe fare un t+1 breve di 12gg e poi ripartire, però lo avrei accettato di più se oggi fossimo scesi di meno e avessimo continuato in modo graduale nei prossimi giorni.
Per cui la cosa che al momento ritengo più probabile è che dovremmo essere in partenza del nuovo 8gg.
L'america ha i futures verdi e la cosa non mi piace molto, avrei preferito che fossero rossi aprendo con un minimo dove chiudere l'8gg e fossero poi partiti al rialzo per il nuovo 8gg...
Per ora mantengo le posizioni.

Ecco adesso ci siamo... ne più ne meno vale per me

Idea predominante ovviamente da verificare tra oggi pomeriggio e domattina riparte t-2 t-1 e relativo tracy.... poi tutto può essere ma ogni cosa che guardo mi dice questo
 
parlavo di possibile 3 di 3 down:

traccio la TLria dal min di inizio t+3 a nov ed il min del 10/1, TL prima rotta verso il 10/3 poi ritestata col max di gio24...

a me sembra un 1-2-3Sperandeo in bozza, mancherebbe solo il 3 cioè la violazione del min del 16/3

in attesa di conferme o smentite


Dipende dal ciclo in esame. Per il 3° intermedio lo Sperandeo di chiusura si è avuto al superamento a ribasso del minimo del 24 febbraio. Quello citato ha ragion d'essere se siamo già nel 2° intermedio e siamo in formazione del suo massimo. Allora la tl rialzista dal min di nov 2010 diventa la tl del 2° semestrale e dunque dell'intero annuale. In questo caso potremo avere che il terzo segnale sia proprio il superamento del minimo del 16 mar.
Ma per dirlo dobbiamo prima decretare chiuso il 3° intermedio e avere la conferma che siamo nell'ipotesi di un annuale partito il 7 maggio 2010 e non il 31 nov 2010 (ipotesi miglio).
Su questo punto potremo, anticipando, ipotizzare che il max del 25 mar sia il 3° segnale per l'inversione a rialzo e dunque a conferma che il min del 16 mar sia quello di chiusura del 3° intermedio.
Se così fosse l'ipotesi di Purplee prende corpo e con essa anche il fatto che siamo già sotto la tl che tiene il rialzo di tutto l'annuale (quella più stretta) lasciando poco spazio ad un rialzo e ad un massimo superiore a quello del 3° intermedio. E se così fosse saremo in piena regolarità ciclica e dunque con un annuale partito il 7 maggio.

Ma consideriamo ora queste due figure

1301402390annuali.gif

[Ftse Mib Index. Tf daily ciclo Biennale]

siamo sotto la tl rialzista (gialla) dal min del 2009 e il max del 25 marzo l'ha toccata in pieno;
e sotto anche la tl del semstrale in corso (come indicato sopra)
da questo il 16 marzo prende sempre più significato
ma come in tutte le famiglie vi è uno che rema contro anche qui l'abbiamo

1301402546annuali2.gif

[Ftse Mib Index. Tf daily ciclo Biennale]

siamo sopra la tl ribassista (bianca punteggiata) da ottobre 2009, dove la candela di oggi ha iniziato il suo recupero. Quindi conferma che è un supporto.

Da questa osservazione la frase del miglio di questi giorni: "può essere qualsiasi cosa, non ci resta che aspettare gli eventi". Li scriveva dell'intermedio in corso ma pensava all'annuale e oltre... :futuro:
 
Sul canale che si sta delineando al raggiungimento del target del precedente possiamo ipotizzare i nuovi target

a rialzo: 21.590 - 21.650 (ovvero sulla chiusura del gap)
a ribasso: 21.130 - 21.090 (test del supporto)

target in attesa di conferma
 
...
L'america ha i futures verdi e la cosa non mi piace molto, avrei preferito che fossero rossi aprendo con un minimo dove chiudere l'8gg e fossero poi partiti al rialzo per il nuovo 8gg...
Per ora mantengo le posizioni.

mi sa che hai indovinato anche questa, futnasdaq sta per accendere il rosso... solo il tempo di farci tremare un po' e... via verde, spero...
 
ciao mila,

per hp, considera solo il semestrale iniziato a fine nov'10 e traccia la TLria con le implicazioni che ho espresso se venisse violato il min del 16/3...

il tutto sarebbe semplicemente propedeutico alla fine di un semestrale a metà-mag'11, e cioè al 60+60barre che al momento pochissimi considerano, e che fitterebbe molto con il ciclo sp500...

perchè si sà i cicli ed il ritmo sono semplici da analizzare solo dopo che si sono verificati....
 
Ecco adesso ci siamo... ne più ne meno vale per me

Idea predominante ovviamente da verificare tra oggi pomeriggio e domattina riparte t-2 t-1 e relativo tracy.... poi tutto può essere ma ogni cosa che guardo mi dice questo
Accetterei ancora un nuovo minimo oggi ma se chiudessimo sotto la trend che teneva la discesa dell'intermedio non sarei molto tranquillo...
Bisogna vedere cosa ci combinano gli americchioni...:rolleyes::rolleyes:
Se chiudessero velocemente l'8gg senza ritracciare troppo e partissero allora dovremmo essere a posto, altrimenti se così non fosse e chidessimo sui minimi l'idea di essere ancora nel vecchio intermedio tornerebbe valida...almeno per me.
Comunque attendiamo gli eventi..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto